Dalle sezioni del PCL
Comunicato Stampa del PCL Marche: no alla privatizzazione dell’acqua e degli altri servizi...
Il Partito Comunista dei Lavoratori, che sarà presente alle prossime elezioni regionali delle Marche con una lista indipendente, inizia la campagna elettorale con una proposta precisa: la Regione faccia di tutto per impedire che il Decreto Ronchi, approvato ieri al Senato con la “porcata” della fiducia, diventi realtà anche nei nostri comuni. Il provvedimento, che prosegue nel solco delle privatizzazioni selvagge dei servizi essenziali e dei settori pubblici...
19 Dicembre 2009 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento Regionale Marche
"NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA”
Il Senato ha sancito, con il decreto Ronchi, la futura spartizione degli acquedotti italiani, prevedendo: a) L’affidamento della gestione dei servizi idrici a favore di imprenditori o di società, aprendo così la strada ad un vera e propria privatizzazione dell’acqua; b) la cessazione entro il 31 dicembre 2011 degli affidamenti “in house” a società totalmente pubbliche, controllate dai comuni. Con questo decreto i Comuni e le Regioni vengono...
19 Dicembre 2009 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
A fianco della lotta dei lavoratori della yamaha
Grave è la decisione della casa giapponese della Yamaha di chiudere lo storico stabilimento di Gerno di Lesmo. La casa giapponese vuole spostarsi in Spagna per rincorrere nuovi ed ulteriori profitti. Sessantasei lavoratori rischiano di non avere neppure gli ammortizzatori sociali. Come era prevedibile né la manfrine dei tavoli concertativi né gli appelli ai politici delle istituzioni hanno sortito finora alcun risultato. La protervia padronale può essere...
18 Dicembre 2009 - Sezione della Brianza del Partito Comunista dei Lavoratori
dalla SICILIA
I COMITATATI
I COMITATI DELLE ZONE ALLUVIONATE ORGANIZZANO: “SERATA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO” Si informa che Venerdì 18 dicembre alle ore 19, 30 presso la Sala Ausilia a Itala Marina (ME), i liberi comitati delle zone alluvionate promuovono un incontro- dibattito pubblico sul seguente tema: DISSESTO DEL TERRITORIO E/O DISSESTO DELLE ISTITUZIONI? • QUALE POLITICA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO? • QUALI SOLUZIONI ALLA PRECARIETA’...
17 Dicembre 2009 - Sergio Castiglione
Sgomberato lo spazio autogestito la fabbrica di ragusa
quattro i denunciati, fra cui un compagno del Pcl
Dopo l’Experia di Catania viene sgomberata la Fabbrica di Ragusa. Il centro sociale, nato da pochi mesi, è stato sgomberato nella mattinata del 15 dicembre. Le forze dell’ordine, intervenendo, hanno pure portato in questura un’attivista del centro e denunciato 4 persone, fra cui un compagno del Pcl, membro del collettivo occupante. I locali dell' ex Hotel San Giovanni di proprietà dell' Inpdap, erano stati occupati il 17 Ottobre scorso e in due mesi sono...
16 Dicembre 2009 - circolo Trotskij
La beffa dell'auditorium mai aperto (da La Repubblica)
Per il complesso di via Valvassori Peroni a Lambrate inaugurato a marzo sono stati spesi 6 milioni anziché i 3 previsti nove anni fa di Ilaria Carra
Il complesso di LambrateHanno provato a farci un concerto, ma il suono se lo prende tutto il soffitto senza restituirlo. Hanno ritentato con un convegno. Peccato, però, che la voce dal palco si senta solo fino alla quinta fila. Volendo utilizzare solo la platea per incontri o serate di ballo, si rischia invece che qualcuno si faccia male sui “pozzetti” alti tre centimetri che coprono i cavi. Nove anni di attesa per avere un auditorium in zona Lambrate, e il...
15 Dicembre 2009
Conseguenze del gesto di Tartaglia
Sento il bisogno di esprimere la mia preoccupazione per il gesto inconsulto di Tartaglia, perché vedo una deriva reazionaria verso i partiti spostati più a sinistra, ciò ci porterà ad essere ancor più discriminati, quasi che con le nostre giuste rivendicazioni fossimo stati noi ad armare la mano. I tempi sono molto difficili ma continueremo le nostre lotte alla luce del sole, lo scontro deve essere duro ma politico, noi che aborriamo le guerre, non...
15 Dicembre 2009 - Nazzarena Desideri
Contro le chiusure aziendali, i licenziamenti, le bande razziste e fasciste
Volantino distribuito alla manifestazione antirazzista e antifascista di Mirano(Ve) del 12 dicembre
Ancora una volta, di fronte alla crisi economica e istituzionale del sistema capitalistico, le classi dominanti rispondono con il governo più reazionario che l'Italia abbia conosciuto dal 1960. Un governo che fin dal suo insediamento ha perseguito un affondo populista e plebiscitario e suscitato le peggiori pulsioni razziste e xenofobe tra le masse piccolo-borghesi. Questa politica razzista che mira a dividere lavoratori nativi e immigrati, per meglio colpirli nel salario, nei...
12 Dicembre 2009 - pcl sezione di venezia
Nasce il “bollettino degli operai” «Racconterà la vita in fabbrica»
Iniziativa del PCL Lodigiano
Articolo da "IL CITTADINO" del 7/12/2009 Risvegliare la coscienza operaia. È questo l’'obiettivo del nuovo bollettino “La voce operaia”, frutto della collaborazione fra Partito comunista dei lavoratori ed un gruppo di operai lodigiani e presentato sabato mattina dal leader del Pcl di Casale Leopoldo Cattaneo, che ha spiegato: «Attraverso questo bollettino alcuni operai hanno deciso di informare davvero la popolazione, raccontando direttamente ciò che...
9 Dicembre 2009 - PCL LODIGIANO
La Milano che cambia, in peggio.
(volantino contro il PGT)
E’ un discussione in queste settimane il Piano di Governo del Territorio (PGT) predisposto dalla Giunta comunale. Il PGT è lo strumento urbanistico che sostituirà il vecchio Piano Regolatore (PRG). I principali elementi di novità contenuti nel PGT sono: · l’abolizione dei vincoli delle destinazioni d’uso, cioè la sostanziale rinuncia da parte dell’Ente pubblico ad un’opera di programmazione e pianificazione dello sviluppo del...