Dalle sezioni del PCL
Il pcl con i lavoratori
BASTA LICENZIAMENTI BASTA PAGHE DA FAME ESTENDERE IL BLOCCO DEI CANCELLI A TUTTI I MAGAZZINI DHL
DHL Express Italy Srl licenzia 70 operai senza alcun preavviso e chiama le forze dello stato, polizia, carabinieri e polizia locale, a difendere le sue odiose scelte contro i lavoratori. DHL vuole diminuire il salario già basso degli operai organizzati al suo servizio in cooperativa. Per questo ricorre al lavoro nero, all’uso di operai senza permesso di soggiorno, all’espulsione dei sindacati di lotta dai magazzini. E’ quanto succede ogni giorno in tutte le...
26 Gennaio 2010 - Antonino Gambino
Nel mio paese nessuno è straniero.
Gravi ed immotivate sono le scelte compiute dall'amministrazione leghista di Ceriano Laghetto. Scelte che si configurano come delle vere e proprie misure xenofobe. Infatti, con la scusa di voler tutelare il decoro del centro cittadino vengono introdotte delle procedure amministrative che limitano fortemente le attività commerciali intraprese dai cittadini immigrati. L'apertura di negozi che vendono kebab e i centri che si occupano di telefonia e di trasferimento di denaro rischiano...
25 Gennaio 2010 - Simone Raul Luraghi - PCL Brianza
Il tradimento della sinistra di burlando in liguria
Un film già visto. Il Parco del finalese non si farà. Dietro questo ennesimo rifiuto, il no, superificiale nei contenuti, da parte di un'Amministrazione berlusconiana che ha ben altri orizzonti per il finalese: seconde case e box auto. Ma c'era da aspettarselo,aggiungo. Imbarazzante invece il comportamento di un centro sinistra che dopo 2 amministrazioni in letargo promette per la terza volta, solo a scopo elettoralistico, il Parco del Finalese, abbandonando perfino la...
21 Gennaio 2010 - matteo piccardi consgliere per il PCL comune di finale ligure
Con le lavoratrici OMSA. Licenziare i padroni. Gestione operaia!
VOLANTINO DISTRIBUITO NELLA GIORNATA DI SABATO 16 A FAENZA ALLA MANIFESTAZIONE DELLE LAVORATRICI OMSA
La vicenda OMSA conferma che il vero problema non è costituito dal “costo del lavoro”, quanto dal “costo dei profitti”. La bancarotta del sistema di produzione capitalista pone all’ordine del giorno la necessità di una trasformazione sociale nella quale i lavoratori e le lavoratrici, devono essere chiamati a giocare un ruolo da protagonisti. Per questo come Partito Comunista dei Lavoratori siamo presenti in ogni vertenza e mobilitazione a difesa...
17 Gennaio 2010 - pcl-fc.blogspot.com
I lavoratori del gruppo "angelini"- sanita' privatizzata - senza stipendio da dieci mesi!
L'esempio principe dello sfruttamentio dei lavoratori, dei malati e dei soldi pubblici con il consenso della politica borghese.
I lavoratori di Villa Pini da dieci mesi senza stipendio, padroni e politicanti da sempre senza onore! Ragionare con lo stomaco vuoto si sa non è impresa semplice, ma è quella che è riuscita in questi dieci mesi ai lavoratori di Villa Pini che costretti in una situazione drammatica hanno condotto la loro lotta in maniera esemplare. Dopo gli scandali che hanno confermato il fatto già risaputo che centro-destra e centro-sinistra hanno avuto con la sanità...
17 Gennaio 2010 - Ottaviano Scipione - Coordinamento Reg.le PCLAbruzzo
Elezioni regionali 2010. Sostieni le liste del PCL, l'unica alternativa!
La fase politica attuale dimostra ampiamente quanto la classe operaia, proveniente da decenni di sconfitte e tradimenti, sia ancora in grado, seppur faticosamente, di acquisire la coscienza necessaria per capire che l'unico modo che ha di conquistare obiettivi concreti, è la lotta radicale e prolungata. Come dimostrano gli esempi degli operai della Innse e le altre numerose battaglie a difesa del posto di lavoro che si stanno diffondendo in tutta Italia (e non solo). Il PCL, lavorando...
13 Gennaio 2010 - www.pcl-fc.blogspot.com
La lotta per la difesa del posto di lavoro alla Fiege Borruso di Brembio (LO) si è...
La lotta per la difesa del posto di lavoro alla Fiege Borruso di Brembio (LO) si è conclusa con la piena e totale vittoria dei lavoratori. L’azienda, dopo diversi giorni di blocco dei cancelli attuato dai lavoratori, ha ceduto ed è andata alle trattative che si sono concluse con il ritiro di tutti i licenziamenti. Il PCL esprime grande soddiffazione per il risultato ottenuto! Esprimiamo soddisfazione perché la vicenda ha dimostrato che quando i lavoratori sono...
6 Gennaio 2010 - PCL Lodigiano
Asilo "rainusso", non ci facciamo intimidire
Un vero e proprio caso di bullismo politico, quello annunciato dall'Assessore ai Lavori pubblici Fabio Mustorgi che rifererisce a mezzo stampa l'intenzione di procedere per vie legali, nei miei confronti, colpevole secondo lui, di essermi preoccupato eccessivamente degli allagamenti e delle continue inefficenze, che tutti i giorni sopportano i nostri bambini, e di aver creato un'enfasi spropositata ai genitori. Questa è la loro risposta politica, inefficente come il loro operato,...
5 Gennaio 2010
Al fianco dei lavoratori dell'ave industries contro le chiusure aziendali e i licenziamenti
Il 28 dicembre una delegazione del PCL di Venezia ha portato la propria solidarietà ai lavoratori della Ave Industries di Spinea a cui è stato distribuito il seguente volantino.
Ancora una volta, la crisi capitalistica viene scaricata sui lavoratori e sulle loro famiglie: non fa eccezione la Ave Industries Spa di Spinea (Ve) dove sono a rischio 120 posti di lavoro e almeno il triplo nell'indotto. Attorno allo stabilimento, si aggirano nuovi aquirenti che intendono rilevare la fabbrica. E quando un padrone sostituisce un'altro andato in fallimento, pretende di incrementare i profitti licenziando circa il 50% dei lavoratori, tagliando i salari e aumentando i ritmi...
28 Dicembre 2009 - Enzo Tataranni
Solidarietà ai lavoratori delle portinerie dell'Università Ca' Foscari di Venezia
Comunicato stampa del PCL sezione di Venezia, in occasione dello sciopero provinciale dei lavoratori dei multiservizi del 21 dicembre 2009
Il Partito Comunista dei Lavoratori, sezione di Venezia, esprime la sua più piena e fattiva solidarietà ai lavoratori delle portinerie di Cà Foscari impegnati nella lotta per il loro giusto reintegro nel posto di lavoro. Tale situazione va a peggiorare un clima di fortissimo disagio sociale già presente nel nostro territorio e aumenta il livello di disperazione dilagante che cresce constantemente con le migliaia di licenziamenti avvenuti in ambito...