Prima pagina
In migliaia contro Renzi, fascismo e razzismo
Sabato 12 dicembre un corteo di migliaia di persone ha sfilato in centro a Firenze per contestare il governo Renzi e per ricordare le stragi fasciste di piazza Fontana e di piazza Dalmazia. Da una parte, una Leopolda blindata da migliaia di poliziotti (a braccetto con il servizio d'ordine del PD), dall'altra migliaia di lavoratori, di giovani, di disoccupati e di immigrati che scendevano in piazza per reclamare i propri diritti. Una piazza sempre più multietnica, dove il...
13 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento regionale toscano
A Bologna: 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2015. 46 anni dall'inizio della strategia della tensione
Questo il titolo dell'iniziativa tenuta dalla sezione di Bologna del PCL per commemorare la strage di Piazza Fontana e rinnovare il ragionamento politico su quel periodo, sul ruolo dei neofascisti e quello degli apparati dello stato tutt'altro che deviati. Nell'occasione è stato proiettato il documentario a cura di P.P. Pasolini che Lotta Continua produsse nel 1970. Nelle foto: i compagni Marta Positò e Piero Nobili introducono la serata; nel secondo scatto lo "storico"...
13 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il nuovo numero di Marxismo Rivoluzionario
È uscito il nuovo numero della rivista teorica del Partito Comunista dei Lavoratori, Marxismo Rivoluzionario In questo numero: - Il fenomeno Isis come fascismo islamico. Per una soluzione socialista in Medio Oriente. - La teoria marxista dello stato socialista e del diritto - Dove va il Venezuela - James P. Cannon - 1915: l'Italia in guerra e il neutralismo socialista
12 Dicembre 2015
Per una soluzione anticapitalista della crisi bancaria
Il salvataggio di quattro banche (Popolare Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti) per mano di un decreto del governo ha riproposto clamorosamente la questione bancaria in Italia. 130.000 risparmiatori lamentano l'esproprio delle proprie ricchezze. L'ABI lamenta gli oneri pagati dalle grandi banche per salvare le piccole, protestando presso Bankitalia. Bankitalia lamenta la preclusione opposta dalla UE al salvataggio delle banche con fondo pubblico. La UE dichiara che la scelta...
11 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
De Magistris e le periferie abbandonate
"Avimm scassat!" affermava Giggino quando vinse le elezioni, ma ad oggi l'unica cosa ad essersi scassata è la periferia, già distrutta da decenni di malavita e disoccupazione. La disoccupazione giovanile in alcuni quartieri è paragonabile a quelle delle città sudamericane e del nord Africa. Circa il 70% dei giovani sono senza lavoro e l'altro 30% trova un'assunzione nei call center delle zone del Centro Direzionale e di via Nuova Poggioreale, gestite dalla...
11 Dicembre 2015 - Salvatore Cappuccio
Dopo le elezioni del 6 dicembre, cambio di timone all'Assemblea Nazionale
Le misure economiche per salvare l'economia si scaricheranno sui lavoratori
Nessun cambiamento favorevole per i lavoratori. Quello che si è avuto con le elezioni è stata una regressione politica prodotta dall'incapacità del governo; o peggio, dalla sua gestione di un disastro economico, a partire dal petrolio, che ha visto un calo del barile a 34 dollari e che continua a scendere. Tutte le prospettive, quella del governo, quella della MUD (1), e quelle degli analisti economici stranieri, riconoscono che nel 2016 la situazione peggiorerà,...
10 Dicembre 2015 - Opción Obrera - Venezuela
Il sogno di Pisapia
La lettera dei sindaci Pisapia, Doria, Zedda a favore della riconciliazione tra PD e SEL è indicativa. Giuliano Pisapia si candida a ricucitore del centrosinistra nazionale, ben oltre la dimensione delle elezioni amministrative. Ma il centrosinistra che lui rivendica è stato esattamente l'incubatore del renzismo. A partire dalle politiche di privatizzazioni, tagli sociali, precarizzazione del lavoro, detassazione dei profitti, che videro proprio nei governi di Romano Prodi i...
9 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
COP21: la conferenza mondiale dell'ipocrisia capitalista
Domenica 29 novembre, a Parigi, in Piazza della Repubblica, il governo Hollande ha dato ordine di reprimere e spazzare via ogni dissenso alla grande farsesca rappresentazione delle potenze mondiali in difesa del clima (COP21). In nome della “finta” sicurezza per tutta la giornata si sonno succedute cariche e centinaia di arresti. Le mobilitazioni, sostenute in particolare dalle organizzazioni di sinistra, tra le quali NPA e Alternative Libertaire, hanno cercato di portare un...
2 Dicembre 2015 - Ruggero Rognoni
Fermiamo l'intervento imperialista e confessionale in Siria!
Dichiarazione congiunta dei marxisti rivoluzionari russi e turchi
Nel momento in cui la Federazione Russa e la Turchia sono invischiate in un conflitto che minaccia di divampare su larga scala, organizzazioni marxiste dei due paesi impegnate nell'internazionalismo proletario hanno espresso una dichiarazione congiunta che ribadisce l'importanza della fraternità fra le due nazioni. L'abbattimento dell'aereo da guerra russo da parte dell'air force turca segnala la minaccia di una vera e propria guerra regionale o perfino mondiale, con conseguenze...
1 Dicembre 2015 - Comitato Esecutivo del Russian Party of Communists (RPK), Russia Consiglio dell'Association of Marxist Units (AMO), Departimento regionale di San Pietroburgo, Russia Comitato Centrale del DIP, Turchia
I comunisti rivoluzionari e la Siria
La Siria è oggi più che mai un crocevia di fronti di guerra intrecciati e sovrapposti tra loro. Sul versante propriamente siriano: - La guerra di Assad e del suo regime militare e poliziesco - La guerra barbarica del fascismo islamico dell'ISIS - inizialmente favorita da Assad in funzione controrivoluzionaria - mirata alla costruzione di un regime totalitario integralista anti sciita, e pertanto diretta, coi metodi del terrore, contro ogni forma di resistenza alla propria...








