Prima pagina
Lotta Comunista cosa c'entra con il leninismo?
Lotta Comunista celebra i suoi cinquanta anni. Legittimo. Ciò che invece è abusiva è la sua pretesa di rappresentare un partito leninista. Nessuna delle caratteristiche proprie di un partito leninista trova riflesso in Lotta Comunista. Al contrario. Un partito leninista è tenuto a battersi coerentemente contro la collaborazione tra le classi e dunque contro la burocrazia sindacale che di quella collaborazione quotidianamente vive. All'opposto, Lotta Comunista...
23 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Quale futuro per i comunisti?
Lettera aperta ai compagni e alle compagne del PRC
Torniamo a scrivere ai compagni e alle compagne del PRC: quale bilancio si può trarre dalla vicenda dei negoziati per "Sinistra Italiana"? Quale destino attende Rifondazione? Siamo convinti che l'unica prospettiva seria per chi si definisca comunista è quella della convergenza su un medesimo programma, quello del marxismo rivoluzionario, quello del Partito Comunista d'Italia di cui si è appena festeggiato il compleanno. Per la costruzione di un partito rivoluzionario...
22 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il fronte dei contratti sullo sfondo del plebiscito d'autunno
Lo scorso settembre, Renzi e il padronato hanno provato a ridefinire le regole che determinano salari e organizzazione del lavoro (turni, ritmi e tempi). Di fronte al protrarsi della Grande Crisi, cioè, hanno sperato di generalizzare il “modello Marchionne”, tentando così di rilanciare competitività e esportazioni. Lo sganciamento della FCA (ex FIAT) dal contratto nazionale di lavoro, infatti, nonostante l’articolo 8 del buon Sacconi (Dgls 138 del...
22 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Intervento di Marco Ferrando al corteo contro la guerra
Roma, 16 gennaio 2016.
Il PCL ha partecipato ai cortei di Roma e Milano contro la guerra: per una posizione classista verso la crisi del medio oriente, per la lotta a ogni imperialismo, in primis a quello NATO e italiano, per una prospettiva internazionalista opposta al campismo, per la costruzione di partiti rivoluzionari in tutto il mondo, per il governo dei lavoratori!
20 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Un'opposizione di classe contro guerra e imperialismo
Lo scorso autunno è stato gelido. Governo e padronato hanno gestito l’applicazione del Jobs Act e della controriforma della scuola, il logoramento dei contratti, lo smantellamento del servizio sanitario e nuovi regali fiscali a rendite e capitali. Nel frattempo Renzi ha preso il controllo anche dello Stato profondo (CDP, partecipate e controllate), cercando la svolta bonapartista e autoritaria con il plebiscito sulla riforma costituzionale. Tutto questo, senza opposizioni di...
15 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Sull'uscita di Falcemartello da Rifondazione Comunista
Né un bilancio né una prospettiva
L'organizzazione Falcemartello (ora movimento politico "Sinistra Classe Rivoluzione") ha annunciato la sua scissione dal Partito della Rifondazione Comunista. L'avvenimento, non secondario all'interno delle sempre più travagliate (e scarse) acque che agitano Rifondazione Comunista, è parte del continuo declino di quel partito, ormai giunto ad una situazione di stremo politico e organizzativo, e segna un ulteriore passo avanti nella deriva normalizzatrice della sua linea...
14 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il 16 gennaio contro la guerra
Il PCL aderisce e partecipa, con l'autonomia delle proprie posizioni e proposte, alla giornata di iniziative unitarie contro la guerra del 16 gennaio, a partire dalle manifestazioni previste a Roma e Milano. Riteniamo necessario: - sviluppare un fronte ampio di mobilitazione contro la guerra e contro tutti gli imperialismi e politiche di potenza, al fianco delle masse oppresse e sfruttate della nazione araba e del Medio Oriente. - contrapporsi all'imperialismo italiano e all'imminente...
13 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Con Domenico Destradis, con i delegati FCA (ex FIAT), difendiamo la resistenza contro Marchionne...
Dallo scorso inverno in diversi stabilimenti FCA (ex FIAT) del centro-sud (prima Pomigliano, Sevel e Melfi, poi Termoli), Marchionne ha iniziato ad esigere regolarmente straordinari comandati: sabati e domeniche in fabbrica, estendendo lo sfruttamento di lavoratori e lavoratrici, per garantire continuità nella produzione e saturazione degli impianti. In questo modo, e solo in questo modo, spera di sviluppare un’azienda “drogata di capitale” (come lo stesso...
13 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Segreteria nazionale
Dalla parte dei lavoratori Ilva, ora e sempre
La lotta dei lavoratori Ilva di Genova-Cornigliano va avanti ad oltranza, grazie ad una minoranza combattiva di trecento lavoratori che - dopo una giornata di sciopero e presidio davanti al Comune - in serata ha deciso di occupare l'aula della giunta comunale ad oltranza. Con l'obiettivo di ottenere dal governo la convocazione ufficiale per un nuovo incontro incentrato sui problemi dell'Ilva di Genova. È un fatto che misura la rabbia e la sfiducia diffuse oramai tra i lavoratori di...
12 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Genova
Per un partito dei lavoratori, contro il capitalismo
I tre poli dominanti della politica italiana sono nemici dei lavoratori e delle lavoratrici, dei precari e dei disoccupati. Il governo Renzi si conferma come il governo più reazionario del dopoguerra italiano. Non solo ha regalato al padronato i licenziamenti senza giusta causa, i contratti a termine senza causale, il demansionamento, detrazioni di tutti i tipi. Non solo ha colpito la scuola pubblica, tagliato la sanità, negato i contratti del pubblico impiego per finanziare...








