Dalle sezioni del PCL


Vincere si puo'

Esperienza personale di un operaio della AGC di Cuneo.

Dopo una dura lotta davvero ai ferri corti fra azienda che aveva dichiarato la chiusura del reparto e operai in netto contrasto il risultato è stato : NESSUN LICENZIAMENTO Nel settembre del 2009 la AGC di Cuneo, azienda multinazionale produttrice di vetro per auto e uso civile, dichiarava che dal 31 dicembre del 2009 l'intero reparto laminato auto sarebbe stato chiuso e 67 lavoratori sarebbero stati messi in mobilità. La lotta è stata dura, strategicamente studiata per...

8 Luglio 2010 - Elia Massimo

Sfruttamento e speculazione sui più deboli.

testo volantino della sezione di Parma Non si placano le voci sul progetto Welfare Community Center in via di realizzazione a Lubiana e San Lazzaro. Voci favorevoli, voci contrarie. Appoggi e proteste al centro delle pagine di quasi tutti i quotidiani locali. Dopo la presentazione in pompa magna seguita da varie polemiche di rito, sull’effettiva costruzione del WCC, si legge e si sente dire di ogni. E nessuno effettivamente si domanda che cosa sia meglio per i fruitori di tale...

8 Luglio 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori Parma

Comunicato di solidarieta' ai lavoratori della mangiarotti nuclear di milano

contro la repressione del governo e dei padroni

COMUNICATO DI SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DELLA MANGIAROTTI NUCLEAR DI MILANO Il Pcl di Milano esprime la massima solidarietà ai lavoratori della Mangiarotti Nuclear di Milano a seguto del clima di tensione e di repressione che si stanno verificando in questi giorni nel nostro paese. Ieri l'Aquila oggi Milano. Il Governo incapace di dare soluzioni e ricette alle situazioni di crisi risponde con l'unica arma in suo possesso la violenza che non è solo morale ma fisica. Si...

8 Luglio 2010 - Pcl sez. Milano

PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI DI SCALETTA ZANCLEA E DELLA...

I CITTADINI CONTINUANO A IMPARARE SULLA PROPRIA PELLE CHE BISOGNA MUOVERSI DAL BASSO, SENZA DELEGARE NESSUNO

Cosi si è sviluppato un movimento spontaneo che ha portato un gruppo di cittadini (assistiti dallo studio dell’avv. Carmelo Picciotto), sostenuti dal locale Comitato NO FRANE della riviera jonica messinese, a cui hanno dato il loro sostegno associazioni, comitati e soggetti politici liberi da ogni condizionamento, a presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Messina Molti cittadini delle zone alluvionate di Scaletta Zanclea e comuni limitrofi pensavano che, dopo i...

7 Luglio 2010 - Giacomo Di Leo (Pcl-Messina)

I Lavoratori non si sottometteranno mai!

I Lavoratori non si sottometteranno mai! Fino a che i lavoratori non capiranno che la loro unica forza sta nella loro unità di lavoratori e nella comprensione pratica che gli interessi dei lavoratori non possono essere conciliati con quelli dei capitalisti. Finché i lavoratori non capiranno che lottando uniti si resiste meglio di quanto si possa fare dividendosi. Finché i lavoratori non capiranno che chi inneggia alla loro divisione li vuole deboli di fronte al...

6 Luglio 2010 - Youri Venturelli

Marchionne, sacconi e sindacati collaborazionisti sconfitti dai lavoratori di pomigliano!

I Lavoratori FIAT di Pomigliano hanno respinto al mittente l'accordo-ricatto di Marchionne e soci con un sonoro 37% di "NO" al referendum del 22 giugno. Una vittoria netta degli operai dello stabilimento G.B. Vico se si pensa che questi ultimi hanno dovuto affrontare le minacce di Marchionne, le pressioni di governo, Provincia e Regione, le intimidazioni di azienda e sindacati filopadronali (Cisl, Uil, Fismic, Ugl). Il cosiddetto "accordo" cancella di fatto lo Statuto dei lavoratori!...

25 Giugno 2010 - PCL Sezione provinciale "Rosa Luxemburg" Napoli

Obama e BP: in regime capitalista tutto si compra e tutto si distrugge

All’interno della società capitalistica, in cui, per parafrasare Einstein, "tutto si compra e tutto si distrugge", il capitalista acquista la nostra forza-lavoro in cambio di un salario, tenuto scientemente più basso del profitto che al capitalista il nostro sudore crea, ciò che Marx chiamava plusvalore, il quale resta così nelle tasche del capitalista che via via si arricchisce sempre più mentre il suo dipendente resta al palo. Anche i governi...

16 Giugno 2010 - Martino Balelli, sezione "D. Maltoni" Forlì-Cesena

La lotta operaia della FIAT di Pomigliano è una lotta contro la schiavitù

In un cartello affisso ai cancelli FIAT di Pomigliano D’ Arco erano scritte queste parole: La Fiat vuole degli schiavi e non dei lavoratori. Questa accusa è drammaticamente reale. La FIAT dell’ illuminato Marchionne con il consenso del governo ma anche dell’ alta burocrazia sindacale Cisl e Uil e del PD, ha gettato la maschera e nel modo più brutale ha dettato il suo ricatto che ha un valore politico enorme oltre che sindacale: Il mantenimento degli...

15 Giugno 2010 - pcl coordinamento toscano

SGOMBERATA LA MANGIAROTTI di Milano

Poco dopo le 6 di questa mattina la polizia ha sgomberato i circa 50 lavoratori che da quasi tre giorni stavano occupando, giorno e notte, all'interno e all'esterno, gli uffici della Mangiarotti Nuclear in via Piero e Alberto Pirelli a Milano.Gli agenti hanno bloccato prima i lavoratori in presidio davanti all'ingresso e poi sono saliti negli uffici facendo scendere gli operai che vi aveva passato le ultime due notti. I lavoratori sono in presidio permanente davanti alla fabbrica. Il Pcl di...

11 Giugno 2010

Nazionalizzare.

Non bastano le manovre governative per allargare il divario tra lavoratori e padronato, ora arriva anche l’ultimatum di Marchionne che mette sotto ricatto ancor di più i lavoratori di Pomigliano D’Arco. Il delegato della Fiat afferma che si può costruire la Fiat Panda a condizione che i lavoratori si sacrifichino ulteriormente a cominciare dai costi, da ulteriore flessibilità, turni di lavoro più massacranti e più serrati con ulteriori...

7 Giugno 2010 - YOURI VENTURELLI