Dalle sezioni del PCL


licenziati per aver chiesto piu' sicurezza dentro al porto

4 operai del porto della Spezia sono stati licenziati per aver chiesto più sicurezza all'interno del porto ,dopo la tragedia di lunedi dove e morto un camionista di 59 anni schiacciato dal proprio camion.

Il PCL esprime la piena solidarietà ai 4 lavoratori portuali "Abbiamo solo chiesto più sicurezza e non solo ," queste sono le parole di uno dei Lavoratori licenziati per aver chiesto maggiore sicurezza all' interno del porto spezzino ,dopo la tragedia di Lunedi notte dopo che un camionista ha perso la vita schiacciato dal proprio camion. " Ci fanno lavorare come schiavi ,turni di lavoro massacranti, e il bello e che se chiedi i tuoi diritti ti lasciano a casa o ti...

3 Settembre 2010 - Rodolfo Papini -PCLsez.LA SPEZIA

Manifestazione no ponte luogo torre faro- messina ora: sabato 28 agosto ore 18

NO AL PONTE! SI ALLE INFRASTRUTTURE UTILI!

La Sicilia ritorna in piazza il 28 agosto a Torre Faro (ME) contro l'insulto più grande alla sua popolazione, in particolare proprio ai lavoratori e ai giovani: l'inutile e dannoso Ponte di Messina. Il governo Berlusconi ripropone ancora una volta una grande beffa, sottovalutando l’intelligenza dei siciliani, e approfittando anche della mancata chiusura della società Stretto di Messina Spa: promessa, una delle tante, non mantenuta dal governo Prodi. La Sicilia ritorna in...

27 Agosto 2010 - GIACOMO DI LEO (Pcl-Messina)

Livorno vocazione discarica ? no ! livorno vocazione alla vita !

Gli amministratori di questa città ormai potrebbero definirsi come dirigenti di una maxidiscarica. Non passa giorno dove la stampa non metta in risalto lo scempio ambientale nel quale è sprofondata Livorno. Ultima di una lunga serie, la notizia della prossima apertura di centro raccolta di rifiuti industriali nella zona di Limoncino che va ad erodere uno dei pochi polmoni verdi confinante con il centro abitato. Sappiamo bene come vanno a finire queste operazioni: ...

27 Agosto 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori ( sezione provinciale Livorno )

Strage di Viareggio, 29 giugno 2009

Comunicato del 5 agosto 2010 Apprendiamo dalla stampa che mercoledì 4 agosto è stato approvato, al Senato, il decreto che garantisce personale autonomo all'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (ANSF), di cui è responsabile l'ing. Alberto Chiovelli. Ci auguriamo che ciò costituisca il primo concreto passo per la promozione della sicurezza del trasporto ferroviario, per superare l'attuale situazione che ha 'creato' le condizioni del disastro di Viareggio...

7 Agosto 2010

La discarica di amianto a Cappella Cantone (CR) e l'intreccio tra malaffare e politica in Lombardia

LA DISCARICA NON S’HA DA FARE! La partita sulla discarica non è chiusa! Vergognoso e arrogante atteggiamento della giunta regionale e del sindaco Tadi.LE AMBIGUITA’ INQUIETANTI DEI NUOVI PROPRIETARI DEL SITO DI RETORTO. LA MOBILITAZIONE A TUTTI I LIVELLI CONTINUERA’! Vediamo in sintesi a che punto siamo e che cosa occorre continuare a fare. 1) La conferenza dei servizi per ottenere l’AIA (autorizzazione integrata ambientale), un altro dei passaggio...

4 Agosto 2010 - giacs@katamail.com

e nato il blog della sezione spezzina del Pcl

Il compagno Rodolfo Papini informa che e nato il blog della sezione Spezzina del Pcl l'indirizzo è : http://pcllaspezia.blogspot.com,e ancora in fase di miglioramenti.

1 Agosto 2010 - rodolfo papini - Pcl La Spezia sez. La Spezia

Solidali con gli operai della Piaggio di Finale Ligure

Il Partito Comunista dei Lavoratori interviene ancora sulla vicenda Piaggio per illustrare le proprie posizioni in merito al doppio tema posto sul tavolo in questi ultimi giorni. Intanto vogliamo esprimere massima solidarietà ai lavoratori che rivendicano legittimamente un "premio Produzione " che spetta loro alla luce dei risultati ottenuti, mentre la dirigenza Piaggio, seguendo l'esempio di mamma FIAT, dimostra che le clausole contrattuali sono almeno precarie quando non riescono...

27 Luglio 2010 - matteo piccardi

Operai Indesit di tutta Italia unitevi!

volantino distribuito durante lo sciopero degli operai indesit di Fabriano il 23 luglio 2010

La crisi dell’Indesit e di altre aziende legate alla famiglia Merloni non è una novità, ma ora cominciamo ad assistere alle prime chiusure vere e proprie. Dopo anni di lavoro che hanno arricchito la proprietà dell’azienda portandola ai vertici mondiali, i lavoratori vengono brutalmente liquidati facendogli pagare tutti i costi della crisi e delle scelte sbagliate della dirigenza aziendale. ll licenziamento dei cinquecento operai negli stabilimenti di...

20 Luglio 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Ancona

Dirigenti della sinistra sindacale inneggiano a Cofferati

sullo sciopero generale a Genova In Liguria lo sciopero generale della CGIL si è tenuto il 2 luglio, in ritardo di una settimana rispetto a molte altre regioni, ed in questa occasione Genova ha visto sfilare migliaia di lavoratori e lavoratrici contro la manovra economica governativa. Ma si è assistito anche ad altro, una scena comica e grottesca: dirigenti della sinistra sindacale CGIL acclamare Cofferati chiedendone il ritorno al sindacalismo. L'incredibile siparietto ha...

15 Luglio 2010 - Partito Comunista dei Lavoratori

Gli operai delle fonderie sabiem di bologna ringraziano michele terra ed il pcl

GLI OPERAI DELLE FONDERIE SABIEM DI BOLOGNA RINGRAZIANO MICHELE TERRA ED IL PCL Ciao Michele Come stai ? Oggi rileggendo le nostre brevi note della nostra vicenda, un breve tuffo nel passato, ma ancora molto presente, noi paladini delle Fonderie Sabiem, volevamo ringraziarti per tutto quello che hai fatto per noi. A volte costretto a restare in penombra, ma sempre molto attento, vigile, propositivo, nel consigliaci sulle strategie da attuare per portare a casa un risultato. A differenza...

15 Luglio 2010 - Coordinamento ex lavoratori Fonderie Sabiem in mobilità.