Prima pagina
Il 16 gennaio contro la guerra
Il PCL aderisce e partecipa, con l'autonomia delle proprie posizioni e proposte, alla giornata di iniziative unitarie contro la guerra del 16 gennaio, a partire dalle manifestazioni previste a Roma e Milano. Riteniamo necessario: - sviluppare un fronte ampio di mobilitazione contro la guerra e contro tutti gli imperialismi e politiche di potenza, al fianco delle masse oppresse e sfruttate della nazione araba e del Medio Oriente. - contrapporsi all'imperialismo italiano e all'imminente...
13 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Con Domenico Destradis, con i delegati FCA (ex FIAT), difendiamo la resistenza contro Marchionne...
Dallo scorso inverno in diversi stabilimenti FCA (ex FIAT) del centro-sud (prima Pomigliano, Sevel e Melfi, poi Termoli), Marchionne ha iniziato ad esigere regolarmente straordinari comandati: sabati e domeniche in fabbrica, estendendo lo sfruttamento di lavoratori e lavoratrici, per garantire continuità nella produzione e saturazione degli impianti. In questo modo, e solo in questo modo, spera di sviluppare un’azienda “drogata di capitale” (come lo stesso...
13 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Segreteria nazionale
Dalla parte dei lavoratori Ilva, ora e sempre
La lotta dei lavoratori Ilva di Genova-Cornigliano va avanti ad oltranza, grazie ad una minoranza combattiva di trecento lavoratori che - dopo una giornata di sciopero e presidio davanti al Comune - in serata ha deciso di occupare l'aula della giunta comunale ad oltranza. Con l'obiettivo di ottenere dal governo la convocazione ufficiale per un nuovo incontro incentrato sui problemi dell'Ilva di Genova. È un fatto che misura la rabbia e la sfiducia diffuse oramai tra i lavoratori di...
12 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Genova
Per un partito dei lavoratori, contro il capitalismo
I tre poli dominanti della politica italiana sono nemici dei lavoratori e delle lavoratrici, dei precari e dei disoccupati. Il governo Renzi si conferma come il governo più reazionario del dopoguerra italiano. Non solo ha regalato al padronato i licenziamenti senza giusta causa, i contratti a termine senza causale, il demansionamento, detrazioni di tutti i tipi. Non solo ha colpito la scuola pubblica, tagliato la sanità, negato i contratti del pubblico impiego per finanziare...
3 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Intervento di Marco Ferrando alla conferenza internazionalista di Parigi
Audio e trascrizione dell'intervento di Marco Ferrando, portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori, alla conferenza internazionale convocata dalle sezioni europee della Frazione Trotskista-Quarta Internazionale. Al link che segue potete trovare la trascrizione in spagnolo dell'intervento. Articolo da Izquierda Diario Intervento di Marco Ferrando È con grande piacere che porto il saluto del Partito Comunista dei Lavoratori a questa festa internazionalista e alla vostra conferenza...
2 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
COMUNICATO STAMPA sulla repressione della lotta operaia in Romagna
Contro la repressione dei militanti PCL colpiti dai fogli di via della questura e contro i licenziamenti.
Dopo mesi di lotta allo stabilimento Artoni di Cesena contro il licenziamento in blocco dei facchini della coop Stemi, sono stati colpiti da fogli di via – emessi dalla questura di Forli' – alcuni militanti del Partito Comunista dei Lavoratori e dei sindacati di base che hanno sostenuto la battaglia dei licenziati. Sono mesi che i lavoratori dello stabilimento Artoni di Cesena stanno lottando per la difesa del proprio posto di lavoro. Si tratta di una battaglia vera, che vede...
30 Dicembre 2015 - Michele Terra - Segreteria Nazionale PCL Leandro Evangelista - Coordinatore PCL Romagna
Ancora una volta, se toccano uno, toccano tutti. Ancora una volta, a fianco dei lavoratori del...
Già lo scorso maggio, alcuni lavoratori SiCobas furono aggrediti alla SDA di Roma da una squadraccia antioperaia, durante un picchetto antisciopero, che fu giustificato se non rivendicato nelle ore successive da FIT-UILT-FILT (CISL-UIL-CGIL) di Roma, evidenziando anche una diretta partecipazione all'azione di loro iscritti. Oggi la vicenda si ripete, seppur in un contesto diverso e con diverse modalità. Nella notte fra martedì 22 e mercoledì 23 dicembre, presso...
24 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
La crisi politica in Spagna e il trasformismo di Pablo Iglesias
La crisi capitalista, la nuova miseria sociale, i movimenti sociali e di classe che hanno percorso la Spagna negli ultimi anni, hanno destrutturato, nel loro combinarsi, il panorama politico spagnolo, favorendo vasti processi di polarizzazione elettorale: da un lato l'ascesa di Podemos, a scapito prevalentemente del PSOE, dall'altro lo sviluppo del populismo liberista di Ciudadanos a danno prevalentemente del PPE. La risultante è lo scardinamento del sistema bipartitico di governo...
22 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
La tela di Penelope della sinistra riformista
Contrordine compagni. L'annunciata assemblea costituente del nuovo soggetto unitario della sinistra che avrebbe dovuto tenersi a gennaio è saltata. Perché? Forse perché il PRC ha deciso di rompere con una neonata Sinistra Italiana proiettata strategicamente verso la ricomposizione del centrosinistra? Nulla di tutto questo. Figuriamoci. In un certo senso è accaduto l'opposto. Paolo Ferrero ha offerto la confluenza del PRC nel nuovo soggetto attraverso la formula...
17 Dicembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
Licenziato Francesco Doro, militante del PCL e componente del Comitato Centrale della FIOM
Solidarietà militante al nostro compagno e dirigente di lotta
Il compagno Francesco Doro, militante della sezione di Padova, dirigente del partito, animatore dell'area classista "Il sindacato è un'altra cosa - opposizione CGIL" e componente del Comitato Centrale Fiom, è stato licenziato nei giorni scorsi dalle Officine Meccaniche Carraro di Padova. Il licenziamento per rappresaglia del nostro compagno è da ascrivere all'attività sindacale da lui svolta dentro e fuori dalla fabbrica. È del tutto evidente che quando i...