Dalle sezioni del PCL


MOVIMENTO PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI DI SCALETTA ZANCLEA E...

I cittadini continuano ad imparare sulla propria pelle che bisogna muoversi dal basso senza delegare nessuno.

Di recente abbiamo appreso, che sulla strada nazionale vicino al Torrente Saponarà, verrà demolito un edificio la cui copertura è in amianto, materiale altamente tossico, le cui polveri sottili provocano vari tipi di tumore. I cittadini continuano ad imparare sulla propria pelle che bisogna muoversi dal basso senza delegare nessuno. Cosi si è sviluppato un movimento spontaneo che ha portato un gruppo di cittadini sostenuti dal locale Comitato NO FRANE della...

23 Settembre 2010 - Giacomo Di Leo ( coord. sezione Pcl Messina)

Contro il tentativo di affossare il referendum sull'acqua il PCL (federazione lucana)per una...

In un lungo articolo del Sole 24 Ore del 16 settembre 2010 , a firma di Giorgio Santilli, leggiamo di un coro di no al referendum sull'acqua dove autorevolissimi personaggi del centro- destra e del centro-sinistrabocciano senza appello il referendum sull'acqua. All’ insegna della ottimizzazione dei profitti e della mercificazione dei servizi, come quelli idrici ,dei rifiuti, dei trasporti locali e con la benedizione di Giuliano Amato e Franco Bassanini è nata, o meglio si...

23 Settembre 2010 - michele pascale

I cantieri Baglietto sono salvi Over marine nuovo proprietario

Accordo raggiunto stamattina ,ma La Spezia e SOS lavoro molte aziende sono in crisi

posti di lavoro sono salvi L'overmarine di Viareggio si è Aggiudicata l'acquisto dei Cantieri navali Baglietto della spezia , il liquidatore del cantiere Baglietto ha scelto l'offerta del'azienda toscana preferendola alle altre in gara, a quella del gruppo che fà capo al magnate russo Antonov , dato favorito , La proposta di overmarine dopo una serie di interventi tecnici porterà i cantieri spezzini a corrispondere ai creditori di classe 2 il 15% ...

22 Settembre 2010 - rodolfo papini - Pcl sez " Lenin". La Spezia

Una classe politica “affogata” nell'immondizia.

Se ne vadano tutti, governino i lavoratori!

Una classe politica “affogata” nell'immondizia. Se ne vadano tutti, governino i lavoratori! Siamo convinti, che primo o poi qualche criminologo scriverà un saggio sul “lavoro” a maggior rischio di devianza criminale al mondo: l'assessore alla sanità della Regione Abruzzo. In venti anni in quell'assessorato si sono susseguiti politici di schieramenti apparentemente contrapposti, con storie personali e politiche diverse, tutti accomunati però da...

22 Settembre 2010 - coord Reg.le PCL Abruzzo

I veri Tagli ai costi della politica (gazzetta della Basilicata) 17/09/2010

In un servizio della Gazzetta di Basilicata del14/9/2010, a firma di Massimo Brancati, si dà per certo l’ imminente taglio dei compensi degli alti dirigenti della Regione Basilicata e dei suoi subenti. Sarebbero decurtati del 20% gli importi lordi dei 74 dirigenti che, è bene ricordarlo, vanno da un minimo di centomila euro annui ad un massimo di oltre centocinquantamila.Il risparmio per le casse regionali si aggirerebbe intorno a cinque milioni di euro che, secondo...

17 Settembre 2010 - florenzo doino

La spezia continua la strage delle morti sul lavoro ,nei cantieri navali spezzini

Già la scorsa settimana un'camionista è morto nel porto spezzino ,schiacciato dal camion, un'muratore a Ceparana cade dal ponteggio in come .Ora basta a queste stragi dai sindacati solo parole al vento e niente fatti

Mai più Morti sul Lavoro Anche ieri un 'altra morte ha colpito il mondo del lavoro spezzino ,ieri un 'operaio Padovano 40 anni dipendente delle industrie De Nicola di Cittadella, l questo e successo nel cantiere Nautico Valdettare alle Grazie (Sp) l'uomo e stato travolto da una trave d'acciaio , già la scorsa settimana nel porto della Spezia aveva perso la vita un'camionista a Ceparana un'muratore e in coma dopo essere caduto dal ponteggio , ogni giorno muoiono...

16 Settembre 2010 - rodolfo papini - Pcl sez " Lenin". La Spezia

Arroganza del padrone

Storia di Garessio (CN) : Operaio autotrasportatore alla gogna

Autotrasportatore Rumeno (Mihai Tokacs) minacciato, vessato, accusato, licenziato ed ora anche in causa per pagare alla sua ex azienda i danni del camion (dell'azienda) in un incidente stradale subito. E' la storia tutta reale di un autotrasportatore straniero di Garessio in provincia di Cuneo, il quale più volte minacciato di andarsene dall'azienda, più volte lasciato a casa per mancanza di trasporti da fargli fare, infine in uno dei suoi viaggi, a causa di un incidente...

12 Settembre 2010 - Elia Massimo

Comunicato del pcl sulla manifestazione svoltasi stamane a villa d'agri contro i pozzi petroliferi

COMUNICATO DEL PCL SULLA MANIFESTAZIONE SVOLTASI STAMANE A VILLA D'AGRI CONTRO I POZZI PETROLIFERI

Oggi 10 settembre, il PARTITO COMUNISTA dei LAVORATORI ha partecipato al corteo promosso da Ulderico Pesce sul nuovo pozzo di petrolio che si vuole realizzare a circa 200 metri dall’ospedale di Villa d'Agri. Il PARTITO COMUNISTA dei LAVORATORI ha condiviso l’ iniziativa del comitato promotore perché da sempre si batte per il blocco completo delle estrazioni petrolifere sia perché responsabili di un rilevante danno ambientale per l’intera Val d’Agri,...

10 Settembre 2010 - Florenzo Doino

E' il profitto la prima causa delle morti per tumore in Toscana

E' il profitto la prima causa delle morti per tumore in Toscana La Versilia è al primo posto in Toscana per mortalità da tumore. Questa terribile notizia diffusa in questi giorni dagli organi di informazione conferma ancora una volta che le condizioni dell’ ambiente e della salute in Toscana sono pessime. Ma tutto questo non è arrivato per puro caso. A Pietrasanta era in funzione fino a qualche mese fa un inceneritore di rifiuti che era una vera bomba...

4 Settembre 2010 - PCL coordinamento della Toscana

licenziati per aver chiesto piu' sicurezza dentro al porto

4 operai del porto della Spezia sono stati licenziati per aver chiesto più sicurezza all'interno del porto ,dopo la tragedia di lunedi dove e morto un camionista di 59 anni schiacciato dal proprio camion.

Il PCL esprime la piena solidarietà ai 4 lavoratori portuali "Abbiamo solo chiesto più sicurezza e non solo ," queste sono le parole di uno dei Lavoratori licenziati per aver chiesto maggiore sicurezza all' interno del porto spezzino ,dopo la tragedia di Lunedi notte dopo che un camionista ha perso la vita schiacciato dal proprio camion. " Ci fanno lavorare come schiavi ,turni di lavoro massacranti, e il bello e che se chiedi i tuoi diritti ti lasciano a casa o ti...

3 Settembre 2010 - Rodolfo Papini -PCLsez.LA SPEZIA