Prima pagina
Settimana rossa del PCL
In fondo alla pagina, tutti gli eventi della nostra Settimana Rossa nei territori.
Oggi come nel 1921, c'è un solo mezzo per opporsi alla barbarie del capitalismo: un partito comunista e rivoluzionario. Oggi come nel 2006, quando cominciò il percorso di costruzione del PCL, rivendichiamo a gran voce la prospettiva di un partito internazionale della rivoluzione socialista Il 21 gennaio 1921, data di nascita del Partito Comunista d'Italia, è una data d'importanza capitale per il PCL, perché il programma politico del PCd'I rimanda direttamente la...
25 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Con i lavoratori dell'Ilva
La decisione dei lavoratori dell'Ilva di Genova Cornigliano di occupare gli stabilimenti è molto positiva e importante. Governo e nuovi possibili acquirenti cercano una “soluzione” della crisi Ilva alle spalle degli operai. Dopo il congelamento in Svizzera dei fondi Riva, è del tutto evidente che il governo cerca di disfarsi di una patata bollente svendendo la fabbrica a nuovi capitalisti pescecani interessati unicamente al proprio profitto. Tutti i potenziali...
25 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Comunicato stampa del PCL su "La provincia pavese"
Celebriamo il PCd'I 95 anni dopo
Il Partito Comunista dei Lavoratori celebra la ricorrenza della fondazione del Partito Comunista d'Italia – Livorno 1921 rimarcando i contenuti di quell'evento così importante per lo sviluppo del marxismo rivoluzionario nel nostro paese, ponendosi allo stesso tempo su un terreno di chiarezza politica. «Il proletariato era troppo forte nel 1919-20 per assoggettarsi più oltre passivamente all'oppressione capitalistica. Ma le sue forze organizzate erano incerte,...
24 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Pavia
Tunisia: quando il fuoco cova sotto la cenere
A cinque anni dalla rivoluzione del 2011, che ha portato alla cacciata di Ben Alì e all’ondata della “primavera araba” in Nord Africa e Medio Oriente, la gioventù disoccupata tunisina ancora una volta prorompe nelle strade e nelle piazze del paese per protestare contro un sistema capitalistico in crisi che distribuisce miseria, sfruttamento e oppressione. Ancora una volta i disoccupati e le masse oppresse rivendicano “lavoro, libertà e...
23 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Lotta Comunista cosa c'entra con il leninismo?
Lotta Comunista celebra i suoi cinquanta anni. Legittimo. Ciò che invece è abusiva è la sua pretesa di rappresentare un partito leninista. Nessuna delle caratteristiche proprie di un partito leninista trova riflesso in Lotta Comunista. Al contrario. Un partito leninista è tenuto a battersi coerentemente contro la collaborazione tra le classi e dunque contro la burocrazia sindacale che di quella collaborazione quotidianamente vive. All'opposto, Lotta Comunista...
23 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Quale futuro per i comunisti?
Lettera aperta ai compagni e alle compagne del PRC
Torniamo a scrivere ai compagni e alle compagne del PRC: quale bilancio si può trarre dalla vicenda dei negoziati per "Sinistra Italiana"? Quale destino attende Rifondazione? Siamo convinti che l'unica prospettiva seria per chi si definisca comunista è quella della convergenza su un medesimo programma, quello del marxismo rivoluzionario, quello del Partito Comunista d'Italia di cui si è appena festeggiato il compleanno. Per la costruzione di un partito rivoluzionario...
22 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il fronte dei contratti sullo sfondo del plebiscito d'autunno
Lo scorso settembre, Renzi e il padronato hanno provato a ridefinire le regole che determinano salari e organizzazione del lavoro (turni, ritmi e tempi). Di fronte al protrarsi della Grande Crisi, cioè, hanno sperato di generalizzare il “modello Marchionne”, tentando così di rilanciare competitività e esportazioni. Lo sganciamento della FCA (ex FIAT) dal contratto nazionale di lavoro, infatti, nonostante l’articolo 8 del buon Sacconi (Dgls 138 del...
22 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Intervento di Marco Ferrando al corteo contro la guerra
Roma, 16 gennaio 2016.
Il PCL ha partecipato ai cortei di Roma e Milano contro la guerra: per una posizione classista verso la crisi del medio oriente, per la lotta a ogni imperialismo, in primis a quello NATO e italiano, per una prospettiva internazionalista opposta al campismo, per la costruzione di partiti rivoluzionari in tutto il mondo, per il governo dei lavoratori!
20 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Un'opposizione di classe contro guerra e imperialismo
Lo scorso autunno è stato gelido. Governo e padronato hanno gestito l’applicazione del Jobs Act e della controriforma della scuola, il logoramento dei contratti, lo smantellamento del servizio sanitario e nuovi regali fiscali a rendite e capitali. Nel frattempo Renzi ha preso il controllo anche dello Stato profondo (CDP, partecipate e controllate), cercando la svolta bonapartista e autoritaria con il plebiscito sulla riforma costituzionale. Tutto questo, senza opposizioni di...
15 Gennaio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Sull'uscita di Falcemartello da Rifondazione Comunista
Né un bilancio né una prospettiva
L'organizzazione Falcemartello (ora movimento politico "Sinistra Classe Rivoluzione") ha annunciato la sua scissione dal Partito della Rifondazione Comunista. L'avvenimento, non secondario all'interno delle sempre più travagliate (e scarse) acque che agitano Rifondazione Comunista, è parte del continuo declino di quel partito, ormai giunto ad una situazione di stremo politico e organizzativo, e segna un ulteriore passo avanti nella deriva normalizzatrice della sua linea...