Prima pagina
Ballottaggi: contro le tre destre, dalla parte dei lavoratori
I ballottaggi del 19 giugno vedono contrapposte, in forme diverse, le tre destre che oggi si contendono la rappresentanza della borghesia italiana, e dei poteri forti sul territorio, contro la classe lavoratrice: Il PD di Renzi, il centrodestra a trazione salviniana o berlusconiana, il Movimento 5 Stelle. Il primo è impegnato non solo in una politica di aggressione frontale al lavoro, ma in un progetto istituzionale reazionario di tipo bonapartista senza precedenti nella storia...
11 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Provocazione a Genova contro il PCL
Questa mattina a Genova, durante la manifestazione dei lavoratori metalmeccanici, alcuni militanti di Lotta Comunista hanno ripetutamente aggredito compagni e compagne del nostro partito, strappando loro le bandiere, spintonandoli, insultandoli, minacciandoli. È un fatto grave, tanto più perché consumato a freddo, tanto più all'interno di una manifestazione operaia e sindacale. Anche per questo chiediamo alla FIOM genovese, cui appartengono gli aggressori, una...
10 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il Movimento 5 Stelle: un movimento reazionario di massa
Dopo le elezioni, il M5S torna ad essere oggetto di analisi e confronto. Qual è il reale progetto sociale e politico del M5S? Qual è la sua base sociale? Come bisogna valutarlo da un versante di classe? Il Movimento 5 Stelle in questi anni ha spesso costituito un oggetto di confronto politico a sinistra. Torna ad esserlo tanto più oggi, dopo il voto delle comunali del 5 giugno, alla vigilia dei ballottaggi, in un quadro politico generale segnato dalla crisi del renzismo...
9 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il segno politico delle elezioni del 5 giugno
Mentre Renzi ha esaurito la spinta propulsiva e vede il suo spazio di manovra restringersi, il M5S cresce sulle macerie della destra e sul non sfondamento del lepenismo di Salvini. La crisi della sinistra riformista è aggravata. Le elezioni comunali del 5 giugno sono un passaggio importante dello scenario politico generale. Il quadro complessivo è molto frastagliato, e il risultato dei ballottaggi del 19 giugno sarà molto importante per valutare il segno politico...
7 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il PCL alle elezioni comunali
Elezioni comunali di Triggiano, comizio conclusivo di Marco Ferrando e Claudio Campobasso
Giovedi' 2 giugno si è svolto a Triggiano (Ba) il comizio conclusivo del Partito Comunista dei Lavoratori per le elezioni amministrative del 2016. Dopo una breve introduzione del candidato Piero Quassia, ha preso la parola Claudio Campobasso, il giovanissimo candidato a sindaco per il Partito Comunista dei Lavoratori, che ha illustrato il programma per Triggiano. Come rilevato dalla stampa nazionale, Claudio Campobasso è il candidato a sindaco più giovane di...
4 Giugno 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bari "Rosa Luxemburg"
Comunisti a pieno titolo
Su un articolo del Manifesto
Riportiamo la breve risposta di Marco Ferrando all'articolo pubblicato lo scorso 29 maggio sul Manifesto, che potete leggere qui Cari/e compagni/e, il titolo scelto per l'articolo di Daniela Preziosi del 28 maggio sulla presenza del PCL alle elezioni amministrative (a Milano, Torino, Bologna, Napoli, Savona) mi pare gratuitamente sprezzante. "Una sinistra contro la sinistra". Siamo semplicemente un partito che si presenta al voto come tale perché non ha nulla da nascondere. Ad essere...
1 Giugno 2016 - Marco Ferrando, portavoce nazionale del PCL
Trenta secondi di lotta di classe
Il PCL alle elezioni comunali
Un brevissimo estratto di un'intervista televisiva a Michele Terra, capolista del PCL a Bologna, che compedia il significato della presenza del Partito Comunista del Lavoratori alle prossime elezioni amministrative.
30 Maggio 2016
Fare come in Francia!
Testo del volantino nazionale distribuito dal PCL, giugno 2016. La straordinaria mobilitazione in corso in Francia contro il Jobs Act di Hollande è un esempio per i lavoratori e le lavoratrici del nostro paese. Dimostra ciò che il nostro partito, e solo il nostro partito, ha sostenuto controcorrente in questi anni di crisi: una mobilitazione prolungata, radicale e di massa, non solo è possibile, ma è l'unica via capace di opporre una resistenza reale...
29 Maggio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dalla parte dei lavoratori francesi
Scioperi e proteste bloccano la Francia
Blocco delle otto raffinerie petrolifere francesi. Blocco dei porti di Le Havre, Saint Nazaire, Marsiglia. Sciopero a tempo indeterminato delle ferrovie a partire dal 31 maggio, e dei trasporti pubblici a Parigi dal 2 giugno. Sciopero del traffico aereo dal 3 al 5 giugno. Lo scontro sociale in Francia sulla legge El Khomri si radicalizza. È passato dalle giornate di mobilitazione nazionale scaglionate nel tempo a una possibile dinamica di sciopero generale. Con l'elevarsi del...
25 Maggio 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Libertà per le sei compagne del DIP incarcerate in Turchia!
Petizione internazionale
Sei donne, militanti del Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (DIP) della Turchia, sono perseguitate per la loro attività in occasione dell'8 marzo. Sono ora sotto processo in tribunale per "sostegno e propaganda del terrorismo" semplicemente perché hanno espresso solidarietà con le donne curde sfacciatamente represse e umiliate dalle forze di sicurezza. Il 6 marzo 2016 le sei compagne stavano distribuendo un volantino del nostro partito, che propagandava la...








