Dalle sezioni del PCL
I Diritti Negati del Popolo del vento
A quando il rispetto delle minoranze?
La questione Rom per il Comune di Milano si risolve con tante belle ruspe e con la militarizzazione. Un esempio? Gli sgomberi che si sono susseguiti hanno avuto un costo economico pari a circa 11 milioni di Euro, per non parlare della disperazione che hanno generato fra i Rom ed i Sinti hanno visto la distruzione delle loro case. Ripercorriamo la storia degli sgomberi, partendo dal campo di Triboniano il cui sgombero violento è stato effettuato il 28 maggio. Più di 100...
30 Gennaio 2011
Sito completamente nuovo
E stato rinnovato il sito della Sezione spezzina del PCL: www.pcllaspezia.blogspot.com curato e creato dal compagno Rodolfo Papini
29 Gennaio 2011 - Rodolfo Papini Circolo Pcl La Spezia
Il Che fare? Della Fiom
di Pino Casamassima
Lo sciopero indetto dalla Fiom per il 28 gennaio stimola alcune considerazioni sullo stato delle cose del movimento operaio nello specifico e dei lavoratori in generale, oltre che su quello della politica, a cominciare dalla constatazione di un percorso ormai autonomo del maggiore sindacato metalmeccanico italiano rispetto a quello degli altri sindacati obiettivamente un po’ ingiallitisi per itterizia padronale… Un avvenimento che sancisce l’ecumenica risoluzione...
28 Gennaio 2011 - Pino Casamassima
BOOLLETTINO FINCANTIERI/S.PONENTE GENNAIO 2011 Lato Fronte
“ Proletari di tutti i Paesi uniamoci !! “ (K.Marx) LOTTA DI CLASSE (BOLLETTINO POLITICO-SINDACALE DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI)
IL “ PLEBISCITO “ FIAT E' FALLITO, E' L'ORA DI UN VERO SCIOPERO GENERALE La maggioranza degli operai di Mirafiori ha votato No al referendum ricatto, che passa col voto determinante degli impiegati. E' un risultato che smentisce clamorosamente la finta recita trionfalistica di Marchionne e Sacconi, e costituisce una sonora bocciatura operaia di quell'unità nazionale attorno a Marchionne che ha visto allineati Governo, Confindustria e PD. Ora è necessario dare a...
18 Gennaio 2011 - PCL Genova
Bollettino fincantieri gennaio 2011 lato retro
ECHI FINCANTIERI
CASSA INTEGRAZIONE PER GLI OPERAI- PROFITTI PER FINCANTIERI Il 3 gennaio è iniziato un ciclo di 13 settimane di cassa integrazione ordinaria per 165 dipendenti dello stabilimento di S.Ponente (ne sono previsti in tutto 323 e 2200 in tutta Italia). Una perdita media di 150 euro al mese per salari già duramente colpiti dall'aumento dei prezzi sempre più insopportabili, in particolare quelli dei carburanti e dei generi di prima necessità. La Fincantieri motiva la...
18 Gennaio 2011 - PCL Genova
Quella di marchionne e' una "vittoria di pirro"
MALGRADO I RICATTI DEGLI AGNELLI E DI MARCHIONNE GLI OPERAI HANNO DIMOSTRO LA LORO GRANDE DIGNITA' SFIORANDO UN SUCCESSO CLAMOROSO VISTE LE ASPETTATIVE DI VOTO, CHE SENZA IL VOTO DI IMPIEGATI E QUADRI DIRIGENTI, SAREBBE STATO SICURO.
"La legge spietata ed incontrovertibile dei numeri ci dice che nel referendum a Mirafiori ha vinto il si, ma - dichiara Beny Petracca, coordinatore provinciale del Partito Comunista dei Lavoratori di Avellino - possiamo tranquillamente considerare quella di Marchionne una vittoria di Pirro p La legge spietata ed incontrovertibile dei numeri ci dice che nel referendum a Mirafiori ha vinto il si, ma - dichiara Beny Petracca, coordinatore provinciale del Partito Comunista dei Lavoratori di...
15 Gennaio 2011 - BENIAMINO PETRACCA
Comunicato stampa del PCL e della Federazione della Sinistra della provincia di Sassari
Venerdì 14, alle 10,30, presidio davanti alla sede della CISL di Sassari contro la burocrazia di CISL e Uil e contro Marchionne.
Venerdì 14, alle 10,30, presidio davanti alla sede della CISL di Sassari contro la burocrazia di CISL e Uil e contro Marchionne. Gli accordi presi dai vertici delle burocrazie sindacali di Cisl e Uil con l’avido Marchionne, negli stabilimenti di Pomigliano e Mirafiori, sono il più pesante attacco alla classe lavoratrice dalla nascita della repubblica. Se Marchionne e Confindustria non vengono sconfitti tutti i benefici derivanti dal sistema del contratto nazionale...
13 Gennaio 2011 - pcl-sassari
Vittoria degli operai ma.ris
revocato lo sciopero di lunedi 10 gennaio
dopo un'incontro in comune raggiunto l'accordo con gli eni ed i sindacati Non ci sarà lo sciopero di lunedi 10 gennaio 2011 ,proclamato da Cgil,uil,cisl ,per la mancata applicazione del ccnl Fiseed altri motivi , ieri presso il municipio della spezia le organizzazioni sindacali ,Acam, ma.ris ,hanno raggiunto l'accordo ,infatti e stato deciso un'aumento di 50€ a in busta paga che secondo il compagno Papini del Pcl spezzino pare una buffonata, "Potevano aumentare di altri 50...
8 Gennaio 2011 - Rodolfo Papini Circolo Pcl La Spezia
Voglio i miei diritti!!!
Stato Borghese, termine antiquato? Siamo tutti sulla stessa barca, siamo tutti uguali, che ognuno faccia la sua parte, la borghesia è un termine antiquato? Quello che è avvenuto a Pomigliano, doveva considerarsi come fatto “unico, isolato e irripetibile” e che non sarebbe stato un punto cardine. Al contrario, a tutti gli effetti, tutti i partiti, compresi “ sindacati collaborazionisti” Cisl, Uil, Ugl , si sono resi servi e servili di questo...
5 Gennaio 2011 - Youri Venturelli
Pieno appoggio e sostegno al blocco della discarica di Pianopoli
La scontata presenza dei militanti del PCL al blocco che la Rete Difesa del Territorio "Franco Nisticò" ha attuato per tutta la notte scorsa presso la discarica di Pianopoli (CZ) rappresenta la messa in pratica del pieno appoggio politico a questa importante iniziativa ed all'intera campagna di lotte sul territorio. Riteniamo necessaria ed urgente la riappropriazione dal basso della gestione del territorio strappandola alle ordinarie devastazioni delle logiche del profitto che...