Prima pagina


25 aprile 2016: una rivoluzione per vendicare la resistenza tradita

Nel 1943/'45, la resistenza partigiana e la rivolta operaia presentarono il conto alla dittatura fascista. In quella rivolta, di cui fu prima protagonista la giovane generazione di allora, non viveva però solamente un'aspirazione democratica. Viveva la volontà di farla finita con la borghesia italiana che si era servita del fascismo. Viveva la volontà di rovesciare il capitalismo e di imporre il potere dei lavoratori. Era la speranza della “rossa primavera”...

23 Aprile 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

Bertinotti: l'abbraccio a CL e alla Compagnia delle Opere... passando per Togliatti

Crediamo che le ultime uscite di Fausto Bertinotti siano il concentrato di come il grottesco della realtà a volte superi la più fervida immaginazione. Le mosse dell’anziano ex leader dell’ormai quasi ex Partito della Rifondazione Comunista degli ultimi anni facevano immaginare certamente un suo infausto declino, ma nessuno avrebbe immaginato un così veloce approdo verso Comunione e Liberazione. Nella sua intervista dei giorni scorsi al Corriere della Sera...

20 Aprile 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

Oltre questo sciopero: per una lotta determinata

Volantino del PCL sullo sciopero dei metalmeccanici del 20 aprile

20 aprile. In piazza per lo sciopero indetto da FIOM, FIM, e UILM. Contro Federmeccanica. Il padronato, infatti, sta tentando di smantellare definitivamente il CCNL: vogliono un salario minimo di garanzia (comprensivo di tutte le voci e di tutte le sue componenti, solo per il 5% dei lavoratori e delle lavoratrici), per concentrare stipendio e controllo del lavoro negli accordi aziendali; vogliono generalizzare il modello Marchionne, introducendo pure un tetto, per frenare anche la...

19 Aprile 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

Trivelle: solo il rilancio di una mobilitazione di massa può dare prospettiva alle...

Quattordici milioni di votanti contro i petrolieri e il loro governo sono tutt'altro che un dato trascurabile. Ma il miracolo della vittoria referendaria del 2011 contro la privatizzazione dell'acqua pubblica non si è ripetuto. Era prevedibile. Non solo il tema di scontro era meno direttamente percepibile da una fascia ampia di elettorato popolare. Ma il contesto politico è diverso. Nel 2011 lo scontro referendario aveva un raccordo diretto con anni di mobilitazione di massa...

18 Aprile 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

Panama Papers: la criminalità del capitalismo

Ricordate la “grande offensiva contro i paradisi fiscali” lanciata nel 2009 dal G20? Secondo la propaganda dei circoli dominanti e della loro stampa avrebbe dovuto rappresentare il colpo fatale all'evasione fiscale internazionale. Nei fatti era solo il tentativo delle classi dominanti di tamponare l'insofferenza delle opinioni pubbliche di fronte alla grande crisi capitalistica mondiale e agli immani sacrifici sociali imposti alle masse lavoratrici. La prova - se ve ne era...

17 Aprile 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'unica vera associazione a delinquere si chiama capitalismo!

Corteo contro la repressione poliziesca e giudiziaria a Firenze: PCL presente!

L'unica vera associazione a delinquere si chiama Capitalismo, perché si basa sulla delinquenza sociale del profitto, si basa sullo sfruttamento, si basa sul saccheggio dell'ambiente, sulla deportazione dei migranti, sulla corruzione dei petrolieri e sulle guerre per il petrolio. Riportiamo il video dell'intervento di Marco Ferrando, portavoce nazionale del PCL, al corteo di ieri contro la repressione giudiziaria e la maxi-denuncia a 86 compagni del movimento fiorentino, tra cui un...

10 Aprile 2016

Sergio Bellavita licenziato dalla FIOM

Difendiamo il pluralismo sindacale e una linea classista in CGIL, contro le due facce di Landini

Questa mattina la segreteria FIOM ha comunicato a Sergio Bellavita, coordinatore nazionale dell’area congressuale "Il sindacato è un'altra cosa - Opposizione CGIL" il suo improvviso “licenziamento” dalla stessa FIOM. Sergio infatti è in distacco, e da maggio dovrà tornare nel proprio posto di lavoro. È l’ennesimo atto autoritario di una segreteria, e di un segretario generale, incapace di gestire il confronto, oramai abituato a reprimere...

6 Aprile 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Segreteria nazionale

IL 17 aprile: un SÌ per fermare il governo Renzi in difesa dell’ambiente e contro...

Il prossimo 17 aprile per il referendum nazionale sulle trivellazioni petrolifere, il PCL si schiera a favore del SÌ. La nostra posizione è nettamente contraria alle conseguenze dei decreti Sblocca Italia del Governo Renzi e vuole essere un momento di lotta non solo ambientalista ma anche contro gli interessi disastrosi di Confindustria delle multinazionali dell’energia. È in atto apertamente il tentativo da parte del governo di far fallire il referendum dando...

30 Marzo 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il PCL e i referendum. I nostri sì. Il nostro no. La nostra proposta classista e...

Siamo alla vigilia di una intensa stagione referendaria. Non idolatriamo il referendum. Non pensiamo possa sostituire la mobilitazione e la lotta di massa. Ma non siamo certo indifferenti alla natura concreta dei referendum e al loro esito. Per questo ci schieriamo senza riserve a sostegno dei referendum che abbiano un carattere progressivo e di contraddizione rispetto alle politiche e agli interessi dominanti. È il caso dei referendum annunciati di questa primavera: sia del voto...

29 Marzo 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori

Mobilitazioni in tutta la Francia contro le politiche antioperaie di Hollande e Valls

Manifestiamo e scioperiamo insieme fino al ritiro della legge El Khomri!

Pubblichiamo un editoriale di Anticapitalisme & Révolution, corrente di sinistra dell'NPA Il 9 marzo circa 500 mila persone hanno manifestato in tutta la Francia contro la legge sul lavoro El Khomri (1). Questa mobilitazione di massa è il frutto di molteplici fattori: una petizione on line firmata da parte di più di un milione di persone, una mobilitazione di utenti Youtube, appelli lanciati sui social network, un appuntamento fissato dalle organizzazione politiche e...

17 Marzo 2016 - Anticapitalisme & Révolution