Prima pagina
Vittoria!
A testa alta contro Marchionne
Martedì 27 settembre la Corte d’appello del tribunale di Napoli ha decretato la vittoria per i cinque operai licenziati dalla Fiat di Marchionne. Martedì 27 settembre la Corte d’appello del tribunale di Napoli ha decretato la vittoria per i cinque compagni licenziati dalla Fiat di Marchionne. Mimmo Mignano, Marco Cusano, Roberto Fabbricatore, Massimo Napolitano e Antonio Montella rientreranno in fabbrica dalla porta principale e a testa alta! I cinque compagni...
28 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
De Magistris, un “Masaniello” al servizio della Napoli bene
A distanza di qualche mese dalla competizione elettorale, le promesse fatte da De Magistris trovano già una battuta d’arresto e s’infrangono sullo scoglio insormontabile delle regole del gioco capitalistico e del "rispetto della legge". Regole a cui sottostanno tutti i partiti del teatrino della politica istituzionale: centrosinistra, centrodestra, M5S e sinistra radicale. A distanza di qualche mese dalla competizione elettorale, le promesse fatte da De Magistris trovano...
27 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Napoli
Non vogliamo fertilità e procreazione come destino. Il diritto di decidere della nostra...
Respingiamo il maschilismo padronale di Renzi e Lorenzin. Per una sessualità libera dai destini ideologici imposti dal patriarcato e dal capitalismo.
Sono molteplici i motivi per cui abbiamo ritenuto ideologico, maschilista e pericoloso il Piano nazionale per la fertilità promosso dal ministro della salute Beatrice Lorenzin (Nuovo Centrodestra). Nelle intenzioni del ministro il Piano avrebbe i seguenti obiettivi: • Informare i cittadini sul ruolo della fertilità nella loro vita, sulla sua durata e su come proteggerla evitando comportamenti che possono metterla a rischio; • Fornire assistenza sanitaria...
27 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione contro le oppressioni di genere
Via Temer! Organizzare lo sciopero generale!
Dopo il golpe parlamentare in Brasile
da Tribuna Classista È impossibile analizzare la crisi economica e politica del Brasile senza considerare che il grande sfondo in cui si proietta il film della storia recentissima del paese è quello di una crisi mondiale del capitalismo che colpisce pesantemente tutto il pianeta e in particolar modo, nell’ultimo periodo, il nostro continente. Con la conclusione del processo d'impeachment in Senato, il golpe parlamentare giunge al suo ultimo e definitivo capitolo. Il PT...
24 Settembre 2016 - Tribuna Classista - Brasile
Via il boia Erdogan! Per il diritto all'autodeterminazione del popolo kurdo!
Il PCL partecipa alla mobilitazione nazionale a Roma il 24 settembre a sostegno del popolo kurdo, delle sue rivendicazioni democratiche, contro l’imperialismo e i regimi reazionari della regione.
Volantino che verrà distribuito dal PCL durante la manifestazione. Video dello spezzone PCL alla manifestazione. Il popolo kurdo è stato diviso un secolo fa dalle potenze coloniali ed è oppresso in almeno quattro paesi: Siria, Iraq, Iran, Turchia. Tutti questi paesi sono coinvolti, assieme ad Arabia Saudita, Emirati del Golfo, Israele nella crisi irrisolta del Medio Oriente. La contesa mediorientale vede coinvolti per l’egemonia regionale da un lato Arabia...
24 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
NO alla riforma costituzionale che piace ai capitalisti
La riforma costituzionale promossa da Renzi ha un solo obiettivo: rafforzare il potere di chi già lo detiene. Dal punto di vista democratico è un insulto. Nel suo incastro con la legge elettorale, può regalare a chi prende il 20% dei voti ,o poco più, il 55% dei parlamentari dell'unica Camera su cui si appoggia il governo. Mentre il Senato ( che resta) non verrebbe neppure eletto pur avendo poteri costituzionali. Sarebbe questa la “democrazia”?...
20 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Colombia: radiografia dell'accordo di pace
da Prensa Obrera Il governo colombiano e il movimento di guerriglia delle Forze Armate Rivoluzionarie Colombiane (FARC) hanno annunciato un accordo di pace nelle negoziazioni che si tenevano da tre anni a L'Avana, con il beneplacito della comunità internazionale. Il conflitto colombiano, lungo più di cinquant'anni, ha causato più di duecentomila morti e decine di migliaia di desaparecidos. Durante il conflitto, l'oligarchia fondiaria ha provocato l'allontanamento...
19 Settembre 2016 - Gustavo Montenegro
Meeting per i 10 anni del PCL - I video
Le registrazioni video del meeting per i 10 anni di vita del PCL, tenutosi a Firenze lo scorso 3 settembre.
19 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il mandante è il padronato. I morti sono i nostri
Volantino distribuito dal PCL al corteo di Piacenza del 17 settembre in risposta all'omicidio dell'operaio Abd Elsalam Ahmed Eldanf. A Piacenza, nella notte del 14 settembre, è stato ucciso un operaio, al picchetto in corso alla GLS, portato avanti per l'assunzione in pianta stabile dei lavoratori precari dello stabilimento. Abd Elsalam Ahmed Eldanf, 53 anni, egiziano, padre di 5 figli, impiegato alla SAEM (appaltante di GLS) dal 2003, è stato investito da un camionista,...
17 Settembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
L'omicidio padronale di un operaio non deve restare impunito
Il PCL partecipa a ogni iniziativa di lotta. Il concentramento del corteo in risposta all' uccisione del compagno Abd Elsalam Ahmed è previsto per le ore 14,00 nel piazzale antistante la stazione di Piacenza domani sabato 17 Settembre
Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene e partecipa a tutte le iniziative di lotta di venerdì 16 settembre convocate in seguito all'omicidio del lavoratore dell'Unione Sindacale di Base avvenuto a Piacenza durante un presidio sindacale. In particolare segnaliamo le mobilitazioni e gli scioperi indetti da USB nel lavoro privato e dalla FIOM di Milano e Brescia nonché da moltissime Rsu di tutta Italia. Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce, partecipa e invita a...