Dalle sezioni del PCL


Appello al voto per il sì ai quattro referendum

Il PCL di Teramo sostiene il SI ai quattro referendum del 12 e 13 giugno 2011

L'acqua è un bene comune primario e irrinunciabile, indisponibile ad una gestione privatistica, che ovunque applicata ,ha dimostrato un insopportabile aumento delle tariffe ed una inadeguata distribuzione. Le donne conoscono bene il valore dell'acqua per la vita quando la trasportano pert chilometri a braccia nelle aree dell'indigenza .L'acqua è un bene che appartiene a tutti e nessuno deve appropriarsene,nè trarre profitti. Sul nucleare il nostro sì deve chiudere...

9 Giugno 2011 - Chiara Di Stanislao

Genova:bollettino fincantieri-s.ponente giugno 2011

“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !! “ (K.Marx) LOTTA DI CLASSE

Bollettino distribuito questa mattina davanti ai cancelli dell'Azienda,a tre giorni dal Referendum. LATO FRONTE: Editoriale LIBERARE L’ ITALIA DA BERLUSCONI E COSTRUIRE L’ ALTERNATIVA DEI LAVORATORI E’ impossibile prevedere le forme e le tappe del ricambio politico in atto. Ma in compenso il programma generale della prossima alternanza di governo è già scritto. L’ha dettato la grande finanza di Bruxelles e l’ha ripetuto il governatore...

9 Giugno 2011 - PCL GENOVA

Il comandante Facio eroe partigiano rivoluzionario ucciso dallo stalinismo

Da sinistra contestazione al convegno svoltosi a Spezia su Castellucci

Sabato mattina, a La Spezia, si è tenuto il convegno “Lago Santo 18 e 19 marzo 1944. Ricordo della leggendaria battaglia”. Organizzato e patrocinato da Provincia, Comune della Spezia, ANPI, ISR, Comitato Unitario della Resistenza e Museo Audiovisivo della Resistenza, il convengo vuol essere un solenne momento di ricordo di un episodio importante della Resistenza. I sottoscritti Coordinatori provinciali del Partito Comunista dei Lavoratori della Garfagnana e della...

6 Giugno 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori coord. Toscana

Con gli acquedotti noi ci beviamo, loro ci mangiano!

Decine di guerre si muovono per l’acqua. Per il controllo delle sorgenti e l’approvvigionamento delle città. Guerre combattute non solo con armi e fucili, ma anche con leggi e colpi di finanza. Persino un bene primario come l’acqua viene sfruttato, strappato e scambiato come merce. Le sorgenti calabresi non sono immuni dall’essere un terreno di contesa per grandi o piccoli speculatori.. Anzi: sulla gestione della nostra acqua, infatti, si consolidano i...

5 Giugno 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Cosenza "Adolfo Grandinetti"

Volantino per il due giugno della sezione di milano

QUESTA NON E’ LA REPUBBLICA DEI LAVORATORI, MA DEI CAPITALISTI! Non c’è niente da festeggiare. A ben vedere, infatti, questa non è affatto la Repubblica voluta dalla Resistenza antifascista: questa, nei fatti, non è (come vorrebbe ipocritamente far credere l’art. 1 della nostra Costituzione) una “Repubblica fondata sul Lavoro”, ma una Repubblica fondata sullo sfruttamento del lavoro e dei lavoratori! Questa è, né più...

2 Giugno 2011 - Sezione di Milano

Ai Referendum vota Sì

20 Maggio 2011

Pcl genova:bollettino fincantieri maggio 2011

Bollettino distribuito questo mese alla Fincantieri di Ge-S.Ponente

“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !!" (K.Marx) LOTTA DI CLASSE Lato fronte:Editoriale DOPO LO SCIOPERO DEL 6 PER UNA VERA AZIONE DI FORZA CONTRO PADRONATO E BERLUSCONI I lavoratori stanno subendo l'attacco più pesante di tutto il secondo dopoguerra: sul terreno sociale, per mano della Fiat e del padronato; sul terreno politico, per mano di un governo reazionario che domina un Parlamento di nominati e di corrotti. Eppure le “opposizioni”...

16 Maggio 2011 - PCL GENOVA

Sedicesimo Numero de "La Comune" - Marzo/Aprile 2011

Giornale della Sezione di Cosenza "Adolfo Grandinetti" del Partito Comunista dei Lavoratori

In questo numero: - EDITORIALE: Lo sciopero di facciata, di Flavio Stasi - Vince il Sì…alla lotta, di Attilio Sebastiano Palermo - Di buon auspicio, di Antonio De Vincenti - Sono Abdi Shakur Ali Ibrahim, di Matteo Leta - La Calabria non ha ceduto al ricatto del carbone, di Flavio Stasi - Adolfo Grandinetti: militante comunista, di Francesco Saverio Oliverio - Agli operai ed ai lavoratori di Trebisacce, di Francesco Lupinacci - Non facciamoci fregare più, Nota...

14 Maggio 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Cosenza "Adolfo Grandinetti"

PICCOLI NUMERI per Il PCL di Cuneo

La piccolissima diaspora del PCL di Cuneo lavora con dignità

Il partito immerso nella provincia Granda, profondamente Leghista, profondamente Liberale, resiste in questo contesto e rinuncia alla cancellazione della sua sezione e sviluppa gradualmente consensi. Quattro Iscritti. Questo è la reale composizione della piccolissima diaspora/sezione del PCL di Cuneo. Una provincia immensa nella quale ci si perde territorialmente in paesini e piccole realtà. Una sezione quasi destinata all'accorpamento con la sezione di Torino, all'inizio...

14 Maggio 2011 - Elia Massimo - Compagno di Borgo San Dalmazzo - Sezione di Cuneo

In appoggio agli otto nuclei famigliari che hanno occupato nel centro storico

Il meridione versa ormai in condizioni di dilagante povertà, incalzate dalla crisi economica e dalle leggi penalizzanti di stampo leghista, la disoccupazione giovanile dilaga e Cosenza è attraversata da una vera e propria emergenza sociale, per esempio di tipo abitativo. Ed in tutto questo le classi politico-dirigenti si permettono di lasciare interi stabili, ristrutturati con fior di soldi pubblici, vuoti e inutilizzati, da utilizzare solo per operazioni di facciata o...

11 Maggio 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Cosenza "Adolfo Grandinetti"