Prima pagina
Roma Sabato 22 Ottobre: NO RENZI DAY
Concentramento della manifestazione a PIAZZA SAN GIOVANNI, ORE 14,00. Il PCL aderisce al "Coordinamento per il No sociale alla riforma costituzionale" del governo Renzi. E dunque partecipa alla manifestazione nazionale promossa dal Coordinamento per il 22 ottobre a Roma. Un appuntamento importante che impegna da subito tutte le strutture del nostro partito.
21 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Stoltenberg capo di guerra, Gentiloni ministro vile
Il governo invia soldati in Lettonia
Stoltenberg, segretario generale della NATO, a Roma è venuto a dare la linea e ad annunciare l’invio di soldati dell’Esercito Italiano nei Paesi baltici ai confini con la Federazione Russa. Nella conferenza stampa il segretario generale ha fatto il punto sul dispiegamento militare NATO dal Baltico all’Europa centro-orientale: «Abbiamo triplicato la dimensione della forza di risposta rapida, con otto quartieri generali nell’Europa centro-orientale. Ci...
18 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Una legge di stabilità per i capitalisti
Confindustria e banche esultano. Hanno ragione. Il governo Renzi regala alle imprese una nuova riduzione della tassa sui profitti dal 27% al 24%, nuovi incentivi fiscali in fatto di superammortamenti, una messe di nuove regalie. Dopo aver già beneficiato i padroni in questi anni con la liberalizzazione dei licenziamenti arbitrari, la massiccia decontribuzione premio, la precarizzazione dilagante dei voucher. Banche ed assicurazioni non sono da meno. Incassano la nuova torta...
17 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Contratto dei metalmeccanici: il rientro della FIOM
Da oltre un anno i lavoratori e le lavoratrici dell’industria metalmeccanica sono in lotta per il rinnovo del contratto nazionale. Questo settore coinvolge 1.600.000 addetti, e in questa partita Federmeccanica e in generale tutto il padronato mirano, con la chiusura di questa vertenza, alla totale sconfitta del settore industriale storicamente più conflittuale, in vista della definizione di un nuovo modello contrattuale condiviso tra le parti sociali che preveda la restituzione...
15 Ottobre 2016 - Francesco Doro
Ricordando Guido Puletti, militante trotskista assassinato in Bosnia nel 1993
Si è aperto in questi giorni a Brescia il processo a Hanefija Priic, capo, durante la guerra civile in Bosnia dei primi anni ’90, di un reparto governativo (musulmano). Costui, che ha già scontato in Bosnia vari anni di carcere per crimini di guerra, è qui accusato per l’omicidio di tre volontari italiani impegnati nelle operazioni di aiuto alle popolazioni civili martoriate dalla guerra. Uno dei tre assassinati era il nostro compagno Guido Puletti. Guido...
11 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Incirlik dev'essere immediatamente ripulita dalle armi nucleari e dai soldati imperialisti!
Armi di distruzione di massa cercate in Iraq sono state ora scoperte nella base militare di Incirlik in Turchia. L'articolo seguente è stato pubblicato nel numero di settembre di Gerçek, il giornale mensile del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori). La base militare di Incirlik è una piaga non solo per i popoli della regione. L'imperialismo ha causato problemi anche ai paesi suoi collaboratori. Nel 1960, quando gli aerei spia decollati da Incirlik per spiare...
7 Ottobre 2016 - DIP - Devrimci Isci Partisi [Partito Rivoluzionario dei Lavoratori - Turchia]
Taranto: allarme sulla salute dei bambini e della popolazione
Solo il controllo diretto dei lavoratori può fermare il degrado provocato dal profitto sfrenato della gestione ILVA .
Questo è uno studio ordinato dal Centro Salute e Ambiente della Regione Puglia, in collaborazione con il dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio, della Asl di Taranto, di Arpa Puglia e di Ares Puglia su 321.356 persone residenti tra il 1 gennaio 1998 ed il 31 dicembre 2010 nei comuni di Taranto, Massafra e Statte. La ricerca medico-statistica conferma il rischio per la salute degli abitanti dei quartieri limitrofi all’acciaieria, rispetto a...
6 Ottobre 2016 - Commissione Ambiente Partito Comunista dei Lavoratori
La guerra mondiale di Papa Francesco
Regna a sinistra, e nell'ambiente laico, l'immagine di un Papa Francesco “finalmente progressista”, a “misura d'uomo” lontano dalle “rigidità dell'arida dottrina dei suoi predecessori”, “aperto verso nuove frontiere”, e soprattutto “comprensivo della modernità dei tempi e dei costumi“. Sarebbe utile confrontare questo pregiudizio positivo con le dichiarazioni solenni rilasciate dal Papa in occasione della sua visita...
2 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Tsipras privatizza l'acqua
Non c'è limite al peggio. Il 28 settembre il governo Tsipras ha ottenuto il via libera del Parlamento (152 voti a favore, 141 contrari) per la privatizzazione delle municipalizzate dell'acqua potabile di Atene e Salonicco. Era una delle tante condizioni poste dai creditori strozzini per dare al governo greco l'ennesima tranche di “aiuto” di 2,8 miliardi di euro. La privatizzazione dell'acqua serve in altri termini per pagare i creditori. Non è tutto. I creditori...
1 Ottobre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
NO alla Costituzione di Renzi
Per un No di classe e anticapitalista al progetto bonapartista del renzismo
La nostra adesione alla manifestazione del 22 ottobre Il PCL aderisce al "Coordinamento per il No sociale alla riforma costituzionale" del governo Renzi. E dunque partecipa alla manifestazione nazionale promossa dal Coordinamento per il 22 ottobre a Roma. Un appuntamento importante che impegna da subito tutte le strutture del nostro partito. UNA RIFORMA ISTITUZIONALE CONTRO IL LAVORO Il renzismo investe nel referendum istituzionale tutte le proprie forze. Il referendum istituzionale...