Prima pagina
No all'ipotesi di CCNL dei metalmeccanici
Questo contratto dà pochi spiccioli ai lavoratori, moltissimo ai padroni e peggiora quello precedente che la FIOM si era rifiutata di firmare. Rimane tutta la parte normativa: orario di lavoro (flessibilità e straordinari obbligatori), gestione ferie e Par, restrizione della malattia e vengono introdotte norme peggiorative per la legge 104. Inoltre, i premi di risultato diventeranno totalmente variabili (in base alla produttività). PERCHÉ VOTARE NO Il 26...
20 Dicembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Romagna "D. Maltoni"
Governo Gentiloni: il renzismo senza Renzi
Il “nuovo” governo Gentiloni è la continuità mascherata del renzismo. Una forma di renzismo senza Renzi. Un governo-ponte che nelle intenzioni di Renzi dovrebbe dargli il tempo di preparare la sospirata rivincita elettorale. Il più presto possibile, s'intende, nella speranza di travasare sul PD il 41% del Sì alla riforma costituzionale (bocciata). Per coltivare il sogno della rivincita, Renzi aveva tre necessità complementari. La prima: fare...
13 Dicembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Telecom: giù le mani dai contratti!
Testo del volantino distribuito in occasione dello sciopero del 13 dicembre Mentre gli utili del gruppo Telecom nei primi 9 mesi del 2016 sono aumentati di 477 milioni di euro (profitti derivanti dallo sfruttamento della manodopera salariata), lorsignori del Consiglio di Amministrazione e dirigenti pensavano bene di incrementarli dando la disdetta del contratto aziendale. Disdetta che segue il continuo peggioramento delle condizioni di lavoro: aumento dei turni e modifica degli orari di...
10 Dicembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
Tre volte No oltre il No a Renzi. Respingere il ccnl metalmeccanici
volantino nazionale PCL di dicembre (in allegato) Al servizio di questa prospettiva autonoma, di questo programma indipendente dei lavoratori, è necessario costruire il più ampio fronte di lotta del movimento operaio e delle sue organizzazioni. E al servizio di tutto ciò vanno respinti con chiaro e forte no tutti gli accordi sindacali a perdere che la burocrazia sindacale ha regalato al governo alla vigilia del referendum, nella pubblica amministrazione come nei servizi...
7 Dicembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
La disfatta del renzismo
Per una soluzione di classe alla crisi della Repubblica
Il renzismo ha consumato una autentica disfatta. La combinazione dell'altissima partecipazione al voto (70%) con la valanga del No (quasi il 60%) offre un'indicazione inequivoca. Il plebiscito della maggioranza silenziosa che Renzi aveva invocato per sé si è capovolto contro di lui e il suo governo. La tendenziale omogeneità della vittoria del No sull'intero territorio nazionale (con la parziale eccezione toscana) rafforza l'imponenza del pronunciamento. Il...
5 Dicembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
La morte di Fidel Castro
Fidel Castro è deceduto a Cuba all’età di novant'anni. Suo fratello Raul ha annunciato la scomparsa con un messaggio televisivo. Nel 2006 Fidel Castro ha subito un intervento chirurgico di urgenza; i conseguenti esiti della patologia lo porteranno a lasciare prima temporaneamente, poi nel 2008 definitivamente la direzione del potere politico al fratello Raul Castro, nominato Presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei Ministri. Fidel Castro ha comunque...
27 Novembre 2016 - Antonino Marceca
Fermare la violenza! La violenza non ci fermerà!
Per la costruzione di un femminismo radicale, anticapitalista e anticlericale
Verso la manifestazione del 26 novembre CAPITALISMO DE-GENERE Scenderemo in piazza il 26 novembre contro la violenza sulle donne, una violenza che è strutturale e funzionale a questa società costruita in modo gerarchico perché basata sullo sfruttamento; ossia alla società divisa in classi, dove oppressione e repressione si coniugano obbligatoriamente e prendono forme differenti, ma contro le donne si sommano e moltiplicano. Ci confrontiamo costantemente con...
21 Novembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione contro le oppressioni di genere
La vittoria di Trump
tre minuti con Marco Ferrando
Il ritardo della rivoluzione socialista genera mostri. Trump non è il primo, non sarà l'ultimo. La costruzione di un partito rivoluzionario internazionale che lavori ad elevare la coscienza della classe lavoratrice all'altezza di un alternativa globale di sistema trova nella vicenda USA una ulteriore e clamorosa conferma.
17 Novembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori
La resistenza dei militanti del DIP colpiti dal regime di Erdogan
Si inasprisce la repressione contro i rivoluzionari in Turchia
Il regime di stato di emergenza instaurato da Tayyip Erdogan e dall'AKP inasprisce la sua persecuzione contro la classe lavoratrice e contro l’opposizione curda. Due dirigenti principali della giovane generazione del Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (Devrimci Isçi Partisi, DIP) sono caduti vittima di questa repressione: tra i contestatori all’università che sono stati cacciati dai loro posti per decreto governativo, ci sono Levent Dölek, vicesegretario...
14 Novembre 2016 - Sungur Savran (DIP)
L’incessante capitolazione di Tsipras: la versione ellenica della Buona Scuola
Fianco a fianco degli studenti greci, resistere alle imposizioni della troika, costruire un’alternativa socialista
Dopo essere riuscito alla fine di settembre a far approvare la privatizzazione delle municipalizzate dell'acqua potabile di Atene e Salonicco, il governo Tsipras prosegue imperterrito ad eseguire gli ordini della troika arrivando in questi giorni a proporre una riforma della scuola dai contenuti fortemente classisti, una vera e propria Buona Scuola in salsa greca che richiama nei suoi scopi fin troppo da vicino l'atroce riforma Renzi-Giannini. Le due riforme condividono infatti...