Dalle sezioni del PCL


Mobilitazione "stanca" alla Breda di Pistoia

Ieri mattina, venerdì 16, si è svolta a Pistoia la manifestazione a favore della AnsaldoBreda. Profonda delusione per quanto si è visto. Un corteo con pochi partecipanti – 200/300 persone non di più – rispetto alla potenzialità dei lavoratori interessati, (stimabili, con l’indotto, in circa 1500 persone). Un corteo scialbo, silenzioso, senza verve, pochissime bandiere. A confronto, le nostre hanno fatto un figurone. E purtroppo anche la...

17 Settembre 2011 - PCL Pistoia

Lega e PD

Comunicato stampa sez. D.Maltoni Forlì-Cesena

Come ogni giunta PD che si rispetti, anche quella forlivese si caratterizza per il collateralismo con la peggior destra di sempre al governo. Per il secondo anno consecutivo, esponenti di primo piano dell'amministrazione comunale cittadina (a partire dal sindaco Balzani, che evidentemente deve dare il "buon" esempio) partecipano e vengono applauditi in qualità di relatori d'eccezione alla festa romagnola della Lega Nord, ospitata presso il Foro Boario. Contemporaneamente il Partito...

12 Settembre 2011 - PCL Forlì-Cesena

GENOVA:1°BOLLETTINO DI SETTEMBRE

Distribuito alla FINCANTIERI di Genova/S.Ponente

“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !! “ (K.Marx) LATO FRONTE:Editoriale CRISI CAPITALISTICA E DEBITO SOVRANO.CRESCE LA RAPINA AL SERVIZIO DELLE BANCHE!! La questione del debito pubblico è una grande questione sociale e di classe che svela la totale irrazionalità del capitalismo e delle sue crisi.! L’ esplosione del debito pubblico risale all’esaurimento del boom economico postbellico, con la crisi recessiva internazionale del ’74...

2 Settembre 2011 - PCL-GENOVA

Insieme agli operai della Breda in lotta per il posto di lavoro

la fabbrica del gruppo Finmeccanica verrebbe dismessa per gli interessi del gruppo Buona riuscita della manifestazione di stamani alla Breda di Pistoia. Un migliaio circa i partecipanti al corteo cittadino. Per il nostro partito qui a Pistoia era la prima uscita ufficiale davanti ai cancelli di una fabbrica e all'interno di un corteo di scioperanti. Esordio positivo iin quanto eravamo l'unica forza politica a distribuire volantini, che sono stati ben accettati. Il nostro piccolo...

1 Settembre 2011 - P.C. Lavoratori sezione di Pistoia

Proposta di presidio anticapitalista davanti alla sede provinciale di Sassari del PDL

Proposta di presidio anticapitalista davanti alla sede provinciale di Sassari del PDL Con questa proposta intendiamo iniziare unitariamente la mobilitazione per lo sciopero generale e per la manifestazione del 15 ottobre a cui aderiscono i promotori dell’Appello Dobbiamo Fermarli. La rivolta popolare in Inghilterra, con tutto ciò che essa comporta espropri, assalti a commissariati etc., nella terra dove è nato il movimento operaio internazionale, le cui basi furono...

19 Agosto 2011 - sezione provinciale di Sassari del PCL

Comunicato stampa a sostegno dello sciopero dei lavoratori ikea di corsico (mi)

Il Partito Comunista dei Lavoratori di Milano esprime la sua solidarietà ed il suo appoggio allo sciopero dei lavoratori Ikea di Corsico (Mi) indetto per il 15 Agosto. Sosteniamo la lotta dei lavoratori, che non si sono piegati alle direttive della multinazionale svedese che ha voluto imporre una giornata lavorativa in una giornata festiva. E’ l’ennesima prova, che le imprese ed in special modo le multinazionali, vogliono imporre il “ modello Marchionne” in...

13 Agosto 2011

Sulla situazione della ansaldobreda a pistoia.

Tutto il centrosinistra toscano, con in testa il presidente della Regione Enrico Rossi, Renzo Berti e Federica Fratoni, rispettivamente sindaco e presidente della provincia di Pistoia, in compagnia ai sempre più omologati e asserviti vertici sindacali, si è mobilitato contro l’annuncio, da parte dell’ Amministratore Delegato di Finmeccanica Giuseppe Orsi, della imminente vendita di AnsaldoBreda, da lui ritenuta non più strategica e funzionale agli interessi...

8 Agosto 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI - PISTOIA

Solo con le lotte fermeremo il massacro dei lavoratori

Licenziando l'operaio, lo hanno portato alla perdita della DIGNITA' UMANA, FACENDOLO PRECIPITARE NEL TUNNEL DEI MISERABILI, CONDANNATI per L'ETERNITA'.

...E' la triste vicenda dell'operaio Bova, che si suicida, dopo aver ammazzato la moglie, in preda ad una grave depressione da licenziamento. Cosi' come NOUREDDINE che si diede fuoco. Ha peccatodi Ribellione contro i sorprusi " legali" dei 10 Vigili Urbani di Palermo, che istigarono l'Ambulante. Cosi il ragazzo esasperato dimostrò loro quanto erano RAZZISTI.... L'inchiesta è stata archiviata!!! Cosa volete? che diventiamo tutti dei miserabili, disgraziati e che ci...

5 Agosto 2011 - SERGIO CASIGLIONE

La disperazione di Cappellacci

La disperazione di Cappellacci Al presidente della regione sarda non è rimasto che aggrapparsi al melenso autonomismo interclassista a cui si sono aggrappati, sempre, i governi regionali democristiani sorretti dai togliattiani. Cappellacci e quella parte della borghesia sarda che lo sostiene sono spaventati per il trattamento riservato dal governo sulla questione della restituzione di una parte delle entrate fiscali e sulla compagnia di navigazione Tirrenia. Un assaggio della...

2 Agosto 2011 - coordinamento regionale-Sardegna

Le nostre proposte per risolvere la crisi della fiat irisbus di flumeri(avellino) conservando i...

TRA IL SILENZIO DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA CHE LO APPOGGIA, DELLE FIGURE ISTITUZIONALI DI SENATO, CAMERA, REGIONE, PROVINCIA ECC.ECC. SI STA CONSUMANDO IL DRAMMA DI 700 OPERAI DELLA FIAT IRISBUS DI FLUMERI(AVELLINO)

LA FIAT CONTINUA LA SUA OPERA DI DISIMPEGNO, QUESTA VOLTA NEL SETTORE DELLA MOBILITà PUBBLICA, DECIDENDO LA VENDITA A BREVE DELLA FIAT IRISBUS EX IVECO, UNICA FABBRICA ITALIANA DI BUS DI ALTO LIVELLO TECNOLOGICO E CON MANODOPERA DI ALTA PROFESSIONALITà, A DEGLI IMPRENDITORI CHE NO HANNO NESSUNA POSSIBILITà DI PROSEGUIRE L'ATTIVITà A CAUSA DELLA MANCANZA DI ESPERIENZA NEL SETTORE ED ALLE LIMITATE RISORSE ECONOMICHE E CHE FUNGEREBBERO QUINDI SOLTANTO DA LIQUIDATORI...

29 Luglio 2011 - BENY PETRACCA