Prima pagina


Solidarietà al S.I.COBAS per l’arresto del suo coordinatore nazionale

Nella serata di ieri, giovedì 26 gennaio, è stato arrestato il coordinatore nazionale del S.I.COBAS Aldo Milani con l’accusa di estorsione nei confronti di un’azienda del settore della macellazione del gruppo Levoni, la Alcar 1, nel corso di una trattativa relativa al reintegro dei lavoratori licenziati. Già dalle prime ore della mattina in una quarantina di magazzini della logistica i lavoratori sono entrati in sciopero per protestare contro questo...

27 Gennaio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'SGB alla prova del suo primo congresso

Verso una ricomposizione di una parte del sindacalismo di base

Ad un anno dall'uscita da USB e alla presenza di osservatori della CUB, si è svolto un Congresso non rituale, con l'obiettivo di marciare verso una ricomposizione di almeno una parte del variegato mondo del sindacalismo di base. Gran parte del dibattito è stata occupata dal rapporto con la CUB e si è parlato di confluenza, anche se non a breve termine. Una sessione specifica del Congresso è stata dedicata all'analisi del Testo Unico sulla Rappresentanza, con la...

24 Gennaio 2017 - E. L.

Almaviva, migranti, Trump: le recenti prese di posizione del M5S

Il commentario politico si è occupato in questi mesi delle disavventure di Virginia Raggi e della guerra per bande che attraversa il M5S. Tema sicuramente interessante, su cui siamo già intervenuti. Ma l'aspetto più clamoroso, passato invece in sordina, riguarda le posizioni pubblicamente assunte dal M5S in relazione a temi dirimenti della lotta di classe. Nazionali e internazionali. Ne ricordiamo tre. La prima concerne Almaviva. Di fronte all'infame licenziamento di...

23 Gennaio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Con i lavoratori e le lavoratrici di Almaviva!

No al ricatto dei padroni, mobilitazione generale subito!

Testo del volantino che verrà distribuito in occasione della manifestazione dei lavoratori di Almaviva sabato 21 a Roma Dando seguito alle indicazioni espresse dai lavoratori e dalle lavoratrici nelle assemblee, la RSU di Roma ha fatto la coraggiosa scelta di non sottoscrivere un accordo che avrebbe portato al peggioramento delle condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici. L’accordo, già sottoscritto nella sede di Napoli, avrebbe previsto l’applicazione del...

20 Gennaio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Le donne proletarie: tra acido e abbattimento del patriarcato

È notizia di ieri l’ennesima donna sfregiata con l’acido. Questa volta a Rimini. In Emilia Romagna nel 2016 ci sono stati undici femminicidi e quattro tentati femminicidi, il doppio rispetto all’anno precedente. A Corinto, dove predicava San Paolo, il campione di tutti i misogini e l’avvocato difensore di tutti i crimini sessisti, molte delle statue antiche del sito archeologico hanno la testa mozzata. I cristiani volevano estirpare la credenza che la sede...

12 Gennaio 2017 - Volodia - Comitato Centrale del PCL

Per una risposta di classe alla crisi in corso. Per una sinistra rivoluzionaria

Dopo la sconfitta del tentativo bonapartista di Renzi, dopo la capitolazione FIOM sul CCNL, sviluppiamo l’intervento politico e sociale del PCL per una primavera di lotta

Risoluzione conclusiva del Congresso nazionale del PCL UNA NUOVA FASE DI INSTABILITÀ, CON IL CRESCENTE RISCHIO DI DERIVE REAZIONARIE Il referendum del 4 dicembre ha rappresentato uno snodo dell'evoluzione politica italiana. La crisi del renzismo ha trovato il proprio riflesso nella clamorosa sconfitta del governo. La vittoria del No ha superato ogni previsione (59%), nel quadro di una partecipazione per molti aspetti straordinaria (quasi il 70%). La composizione sociale,...

10 Gennaio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

10 gennaio: a tre anni dalla firma del Testo Unico sulla rappresentanza

Sono passati mille giorni dalla firma del Testo Unico sulla rappresentanza. Alcune riflessioni sulle celebrazioni di un inconcludente accordo che limita l’autonomia del lavoro Sono passati tre anni dalla firma del Testo Unico sulla rappresentanza. Ricordiamo cosa sostiene questo accordo, siglato da CGIL, CISL, UIL e Confindustria: la rappresentanza sindacale è misurata da un rapporto tra tesseramento e risultati RSU; i contratti devono essere firmati da organizzazioni che...

10 Gennaio 2017 - Luca Scacchi Direttivo nazionale CGIL Il sindacato è un'altra cosa - opposizione CGIL

Verso il quarto Congresso nazionale del PCL

Tra il 5 e l'8 gennaio si terrà a Rimini il quarto Congresso nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori. Il Congresso affronta tre ordini tematici: l'analisi della crisi mondiale, la crisi del movimento operaio internazionale, le prospettive della rifondazione della Quarta Internazionale; l'analisi della crisi sociale e politica italiana, la linea di azione e proposta del PCL per il rilancio dell'opposizione di classe e la costruzione del partito rivoluzionario in Italia; i...

2 Gennaio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Festività e Poste Italiane: come ti sfrutto meglio il portalettere!

Privatizzazione subdola, attacco alle condizioni dei lavoratori e distruzione del servizio universale. Poste Italiane nell'era dell'AD Caio.

Nel periodo delle festività natalizie e della conclusione dell'anno, le Poste Italiane hanno mostrato tutte le crepe di un processo di privatizzazione subdola, con conseguenze in ogni ambito lavorativo legato alla corrispondenza e alla consegna dei pacchi. Nel periodo delle festività natalizie e della conclusione dell'anno, le Poste Italiane hanno mostrato tutte le crepe di un processo di privatizzazione subdola, con conseguenze in ogni ambito lavorativo legato alla...

1 Gennaio 2017 - Un dipendente di Poste Italiane

Contratto dei metalmeccanici: la conclusione di una parabola della FIOM

Ripartire dal dissenso per organizzare la resistenza

Con grande trionfalismo FIM, FIOM e UILM hanno dichiarato che l’ipotesi di accordo firmata il 26 novembre è stata approvata dai lavoratori e dalle lavoratrici del settore metalmeccanico con una percentuale dell’80%. Questo dato, che a una prima lettura sembra quasi un plebiscito nei confronti dell’accordo ed un successo dei sindacati firmatari, deve esser guardato con attenzione. L’approvazione dell’accordo, infatti, non è mai stata in...

28 Dicembre 2016 - Partito Comunista dei Lavoratori