Prima pagina


Francia: la crisi della Quinta Repubblica

Sul primo turno delle elezioni francesi

L'accesso al ballottaggio tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen risponde alle previsioni più attendibili. Ma fotografa la crisi profonda dei partiti tradizionali e della Quinta Repubblica francese. Per la prima volta nessuno dei due partiti storici dell'alternanza francese, il Partito Socialista e i Repubblicani gollisti (Les Républicains, ex UMP), giungono al ballottaggio. La somma degli elettorati dei due partiti (con l'unica eccezione del 2002) aveva sempre superato il 50%...

24 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il cielo sopra Parigi

Sempre più incertezza e rischio sul primo turno delle elezioni presidenziali

I fotogrammi degli ultimi istanti della campagna delle presidenziali francesi in corso, con tanto di attacco terroristico di contorno, ci consegnano uno scenario sostanzialmente mutato rispetto all'inizio della competizione e totalmente inatteso rispetto al panorama politico francese per come era fino a pochi mesi fa. Le sensibili oscillazioni e i serpeggiamenti dell'elettorato sono soltanto le manifestazioni di superficie di ciò che si è mosso nel ben più profondo...

22 Aprile 2017 - O.L.

L'attentato a Parigi è una dichiarazione di voto per Le Pen

L'attentato islamista di ieri sera a Parigi segna un pesante intervento politico, sanguinario e mediatico nella campagna elettorale presidenziale francese. Colpire la polizia a tre giorni dal primo turno, che potrebbe vedere l'iniziale affermazione della candidata del Front National, è la migliore dichiarazione di voto che l'islamismo può dare per la Le Pen. Le forze dell'ordine francesi (polizia, gendarmerie nonché le forze armate) sono in gran parte schierate al...

21 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

È uscito il nuovo numero di Unità di Classe

In questo numero:

Editoriale - Michele Terra La scissione del PD e la crisi italiana - Marco Ferrando Dopo la morte di Fidel Castro quale prospettiva per Cuba? - Antonino Marceca L'estrema destra europea alla prova del voto - Piero Nobili Presidenziali francesi 2017: la Francia nella crisi del capitalismo - Marta Positò La buona scuola? In Italia non esiste! - Lorenzo Debenedetti Perché il reddito di cittadinanza non libera le donne - Chiara Mazzanti Verità e giustizia per la...

21 Aprile 2017

Serravalle outlet: confessioni di una dipendente

Pasqua di lotta nel grande centro commerciale

“Godete delle bellezze del mondo e non accontentatevi di fare un giro nei negozi”: così le lavoratrici e i lavoratori dell'outlet di Serravalle Scrivia concludevano il volantino in cui spiegavano le ragioni della protesta del 15 aprile contro l'apertura del centro commerciale nelle giornate di Pasqua e Santo Stefano. Nel 2012 il governo Monti, col decreto Salva Italia, aveva introdotto la liberalizzazione degli orari per tutto il settore del commercio e per tutti i...

20 Aprile 2017

Mélenchon: "Niente bandiere rosse e niente pugni alzati"

Il candidato alle presidenziali Jean Luc Mélenchon, a nome della “France insoumise”, appare in ascesa nei sondaggi. Addirittura potrebbe, secondo alcune valutazioni, ambire al ballottaggio contro Marine Le Pen. Vedremo. Sicuramente le sue quotazioni elettorali sono ben superiori al voto riportato nelle presidenziali precedenti (11%) al punto da lambire quasi un raddoppio. Questa ascesa non è casuale. Capitalizza la crisi profonda del Partito Socialista e del...

18 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Contro l'imperialismo guerrafondaio!

Testo del volantino nazionale mensile del PCL

L'intervento militare degli Stati Uniti in Siria con il bombardamento della base siriana di Shayrat, così come la dimostrazione muscolare con il bombardamento in Afganistan rappresentano la smentita nei fatti delle interpretazioni politiche che vedevano gli Stati Uniti pronti a ritirarsi da un ruolo di primo piano nello scenario mondiale sotto la leadership Trump, che in molti ambienti, persino di sinistra, veniva dipinto come il male minore, proprio nella convinzione che un...

18 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il dispotismo ha perso!

Prima dichiarazione del DIP sul referendum in Turchia

È giunto il momento che le masse lavoratrici dicano NO alla borghesia e all'imperialismo! In questo momento i risultati del referendum non sono ancora definitivi, e in tutta probabilità saranno al centro del dibattito nel prossimo futuro. La decisione estremamente controversa dell'Alta Commissione Elettorale ha gettato una lunga ombra sul referendum, in aggiunta ai metodi con cui si è svolta la propaganda prima del giorno del voto, con denaro pubblico e canali...

17 Aprile 2017 - DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia)

Siria e Corea, il nuovo corso di Donald Trump

La “svolta” della politica estera di Trump è al centro dello scenario mondiale. L'attacco militare in Siria, la minaccia militare alla Corea del Nord, si pongono in evidente linea di continuità. Larga parte del commentario borghese tradizionale, ma anche gli ambienti populisti reazionari europei, si erano rappresentati la figura di Trump come quella di un politico principalmente proiettato sul mercato elettorale americano, estraneo ai grandi temi della politica...

16 Aprile 2017 - Marco Ferrando

Per una guerra di classe, contro la guerra tra poveri

Appello del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia) in occasione del referendum costituzionale sul presidenzialismo

No alla borghesia, al dispotismo, all'imperialismo! In Turchia è stato indetto il referendum per votare gli emendamenti costituzionali che sono già stati approvati dal parlamento a seguito di dibattiti politici oculatamente celati all’attenzione pubblica, con l’imposizione dello scrutinio aperto in parlamento, e la violenta rissa del 12 gennaio in aula. Tali modifiche comportano l’istituzione di un vero e proprio regime dispotico. Si vuole resuscitare la...

15 Aprile 2017 - Devrimci Isçi Partisi (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia)