Prima pagina
Venezuela: l'autogolpe, il suo significato e la sua portata
La Corte Suprema, dominata dal governo di Maduro, ha dichiarato esautorato il parlamento nelle mani dell'opposizione e ha assunto tutte le funzioni di questo organismo, in materia di approvazione delle leggi e di controlli amministrativi. Questo "autogolpe" è il punto culminante di una decomposizione sempre più ampia ed evidente del regime bolivariano. Il regime plebiscitario di Chavez, che rivendicava per sé l'imponenza del voto popolare, è gradualmente...
3 Aprile 2017 - Pablo Heller, Partido Obrero
Dopo il IV Congresso prosegue il confronto nel PCL
Come i lettori di questo sito e del nostro giornale sanno, ai primi di gennaio di quest'anno si è svolto il quarto congresso del nostro partito. In esso si sono confrontate anche aspramente, espresse in piattaforme contrapposte, posizioni diverse: le prime due contrapposte sulla linea politica e le questioni organizzative, la terza sull’analisi e la linea internazionale. Al termine del percorso congressuale la piattaforma A ha riportato il 76,9% dei consensi, la piattaforma B...
1 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Contro l'Europa del capitale! Per l'Europa socialista!
assemblea pubblica nazionale del PCL
Roma, sabato 25 marzo ore 11:00, Via Cavour 50/A La ricorrenza del sessantesimo anniversario dei trattati della CEE rappresenta l'ennesima scadenza intorno a cui si confrontano diverse prospettive e diversi orientamenti nell'arcipelago della sinistra sul tema dell'Europa. Da un lato l'eterna litania diversamente declinata di una "Europa sociale e democratica" imperniata intorno alla proposta di "democratizzazione" dell'UE come leva di svolta sulle politiche sociali; dall'altro versante il...
20 Marzo 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ci ha lasciato Piergiorgio Tiboni
Piergiorgio Tiboni per oltre mezzo secolo ha profuso la propria vita nelle battaglie sindacali del movimento operaio italiano e della sua avanguardia, con un ruolo dirigente. In particolare ricoprì il ruolo di segretario della FIM-CISL di Milano negli anni in cui quel sindacato rappresentava un fattore di contraddizione peculiare all'interno della CISL. Le posizioni controcorrente assunte dalla FIM-CISL milanese nei confronti della svolta dell'Eur di Luciano Lama, sullo sfondo dei...
19 Marzo 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Le loro ragioni, il nostro progetto
Prosegue il tesseramento 2017 al PCL
È passato un secolo dalla Rivoluzione d'ottobre. Un secolo da quando per la prima volta nella storia milioni di lavoratori, e con essi tutti gli sfruttati e i diseredati dell'Impero zarista, centro e periferia dell'impero capitalista, presero parola e varcarono il proscenio della storia, impossessandosene, e imposero loro stessi come soggetto e oggetto di un'azione politica che avrebbe cambiato le sorti dell'umanità. Per molti, a sinistra, tutto ciò sarà tema...
18 Marzo 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Lotto marzo, sciopero!
Per un femminismo anticapitalista, antipatriarcale e anticlericale
Testo del volantino nazionale per l'8 marzo In molti paesi l’8 marzo di quest’anno le piazze vedranno le donne levarsi nuovamente contro l’oppressione e la violenza. La dinamica messa in moto dal movimento Ni una menos in Argentina ha trovato riscontro a livello internazionale, per una ripresa generale della lotta delle donne contro il sessismo e l’oppressione sviluppata dalla società borghese. È ora di fare un’inversione di rotta:...
6 Marzo 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
La scissione del PD e i movimenti a sinistra
La scissione del Partito Democratico è il fatto nuovo dello scenario politico. Si tratta di fare una prima valutazione delle ragioni, della natura, delle ricadute politiche di questo evento sia sul versante della situazione politica sia sul versante della geografia della sinistra politica. In attesa di un quadro più definito che consenta i necessari approfondimenti. La scissione del PD è stata sospinta dalla sconfitta clamorosa del renzismo nel referendum del 4...
2 Marzo 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Non una di meno: al movimento delle donne servono le lavoratrici
Al movimento 'Non una di meno' si prospetta un passaggio importante; dovrà avere il coraggio di assumere la prospettiva del rovesciamento di questa società, di questi rapporti di produzione, di questo sfruttamento domestico e lavorativo. Poiché disperdersi in rivendicazioni parziali e non sradicando alla radice la causa dell’oppressione patriarcale e dello sfruttamento capitalista farà perdere a noi donne e a tutte le soggettività oppresse la...
27 Febbraio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione di genere
La crisi di Podemos e la necessità di lottare per una prospettiva di classe e anticapitalista
da Clase contra Clase
Il governo del Partito Popolare, appoggiato dalla grande coalizione del PSOE e da Ciudadanos, si prepara ad applicare nuove riforme e vieta il diritto all'autodeterminazione della Catalogna. Nel frattempo, la crisi di Podemos riafferma la necessità di rilanciare la lotta per una prospettiva anticapitalista e dei lavoratori in tutto lo Stato spagnolo Dopo un anno di profonda crisi politica, il patto della “triplice alleanza” stretto da PP, PSOE e Ciudadanos ha permesso la...
26 Febbraio 2017 - Clase contra Clase - Spagna
È uscito il nuovo numero di Unità di Classe
In questo numero:
Editoriale - Marco Ferrando L'ideologia del nuovo presidente americano - Piero Nobili Perché è indispensabile una prospettiva marxista rivoluzionaria in Turchia - Ruggero Rognoni L'APE e lo smantellamento del sistema previdenziale pubblico - Antonino Marceca Un congresso difficile. Un confronto politico chiaro. Risoluzione conclusiva del congresso nazionale del PCL Poste Italiane: un colosso in via di privatizzazione Donne in piazza contro la violenza patriarcale -...