Prima pagina


Contro l'imperialismo guerrafondaio!

Testo del volantino nazionale mensile del PCL

L'intervento militare degli Stati Uniti in Siria con il bombardamento della base siriana di Shayrat, così come la dimostrazione muscolare con il bombardamento in Afganistan rappresentano la smentita nei fatti delle interpretazioni politiche che vedevano gli Stati Uniti pronti a ritirarsi da un ruolo di primo piano nello scenario mondiale sotto la leadership Trump, che in molti ambienti, persino di sinistra, veniva dipinto come il male minore, proprio nella convinzione che un...

18 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il dispotismo ha perso!

Prima dichiarazione del DIP sul referendum in Turchia

È giunto il momento che le masse lavoratrici dicano NO alla borghesia e all'imperialismo! In questo momento i risultati del referendum non sono ancora definitivi, e in tutta probabilità saranno al centro del dibattito nel prossimo futuro. La decisione estremamente controversa dell'Alta Commissione Elettorale ha gettato una lunga ombra sul referendum, in aggiunta ai metodi con cui si è svolta la propaganda prima del giorno del voto, con denaro pubblico e canali...

17 Aprile 2017 - DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia)

Siria e Corea, il nuovo corso di Donald Trump

La “svolta” della politica estera di Trump è al centro dello scenario mondiale. L'attacco militare in Siria, la minaccia militare alla Corea del Nord, si pongono in evidente linea di continuità. Larga parte del commentario borghese tradizionale, ma anche gli ambienti populisti reazionari europei, si erano rappresentati la figura di Trump come quella di un politico principalmente proiettato sul mercato elettorale americano, estraneo ai grandi temi della politica...

16 Aprile 2017 - Marco Ferrando

Per una guerra di classe, contro la guerra tra poveri

Appello del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia) in occasione del referendum costituzionale sul presidenzialismo

No alla borghesia, al dispotismo, all'imperialismo! In Turchia è stato indetto il referendum per votare gli emendamenti costituzionali che sono già stati approvati dal parlamento a seguito di dibattiti politici oculatamente celati all’attenzione pubblica, con l’imposizione dello scrutinio aperto in parlamento, e la violenta rissa del 12 gennaio in aula. Tali modifiche comportano l’istituzione di un vero e proprio regime dispotico. Si vuole resuscitare la...

15 Aprile 2017 - Devrimci Isçi Partisi (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia)

Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori Electrolux. Il diritto di sciopero non si tocca!

Come Partito Comunista dei Lavoratori vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà alle/ai ventisei lavoratrici e lavoratori dell’Electrolux di Solaro che hanno ricevuto un provvedimento disciplinare per aver scioperato l’8 marzo durante la giornata di sciopero globale delle donne. Sono stati puniti dal padrone per aver aderito a una mobilitazione internazionale che denuncia la drammaticità della condizione femminile nella società...

15 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Alitalia: il nuovo capitolo di un'aggressione al lavoro

Nuovo capitolo della vicenda Alitalia. Nuova operazione di ristrutturazione aziendale sulla pelle di chi lavora. Nuova regalia di soldi pubblici ai capitalisti. Nel 2008, a seguito di un durissimo scontro sindacale, governo Berlusconi e burocrazie sindacali imposero la privatizzazione della compagnia di bandiera. Una parte della società (la bad company) fu accollata coi suoi debiti alla gestione commissariale, cioè all'erario pubblico. L'altra parte, liberata da una grande...

14 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

La crisi politica italiana

Tra incognite di prospettiva e contraddizioni del blocco dominante

L'intera situazione politica è segnata dall'onda lunga del 4 dicembre. Scissione del PD, indebolimento del renzismo, stabilizzazione relativa del governo Gentiloni, lavori di ricomposizione a sinistra e nel centrodestra, rilancio del M5S, stanno tutti per ragioni dirette o indirette, e in relazione intrecciata, all'interno di questa cornice d'insieme. Da cui non emerge alcuna prospettiva di soluzione politica stabile per la prossima legislatura. INDEBOLIMENTO DI RENZI,...

13 Aprile 2017 - Marco Ferrando

M5S e sindacato. La conferma di un programma reazionario

«Disintermediare» la relazione tra dipendente e impresa. Questo concetto è al centro del documento programmatico di governo del M5S in tema di lavoro. Ovviamente il concetto è avvolto dalla tradizionale nebulosa ideologica più o meno futuribile («nuove forme di partecipazione nei luoghi di lavoro», ecc.). Ma dentro la voluminosa confezione la merce è chiarissima: se “uno vale uno” che senso ha una rappresentanza di classe dei...

12 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

FIR e PCL separano le proprie strade

Prendiamo atto delle scelte della frazione e consideriamo pertanto fuori dal partito i compagni della FIR

L'8 aprile si è riunito il Comitato Centrale del partito che dopo un approfondito dibattito ha approvato, con maggioranza superiore alla metà dei componenti e ai 3/4 dei presenti (secondo quanto previsto dallo Statuto), il seguente dispositivo con 17 favorevoli, 3 contrari, 2 astenuti: Il CC del PCL del 8 e 9 aprile 2017 prende atto del documento costitutivo della FIR (Bilancio del IV congresso) e dell’agenda politica immediata che ne è parte integrante. Tale...

11 Aprile 2017

No all'attacco militare dell'imperialismo USA in Siria

Ancora una volta l'imperialismo USA interviene militarmente nel mondo. Noi non possiamo sapere chi è il responsabile del nuovo massacro sui civili con l'uso dei gas. Se cioè esso rappresenta un nuovo crimine del regime di Assad o se sono stati colpiti dei depositi di armi dei ribelli. Non è questo il punto. Gli USA, i responsabili nel mondo e in Siria stessa dei peggiori massacri di civili, si ergono nuovamente a poliziotti del globo in funzione dei propri interessi...

7 Aprile 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori