Dalle sezioni del PCL


SICUREZZA SUL LAVORO La pretende chi si vuole bene

Scaraventato di peso fuori dalla fabbrica dai buttafuori del capo, allo scadere dei sei mesi e in una giornata di pioggia, perché m’ero rifiutato di fucilare dieci operai per rappresaglia, rei di aver favorito la fuga di un loro collega presi, negli anni successivi, a bighellonare un po’ di qua e un po’ di là nel mio quartiere. Alla veneranda età di quarantacinque anni, ricordo, capitombolava il periodo natalizio durante il quale “tutti”:...

26 Novembre 2011 - Vincenzo DE BIASE - Sezione Pcl Trieste

La piccola grande rivoluzione

Il Governo Monti si prepara alle manovre lacrime e sangue nel totale silenzio nei confronti del Popolo

Ciò che non viene detto è ciò che accadrà su tutti noi, mentre grandi manovre internazionali della Finanza e delle Banche mondiali sono pronte al disastro che non annunciano. Il 2012 sarà lo spettro più devastante degli ultimi colpi che il Capitalismo Mondiale ha in serbo per le popolazioni di tutti i paesi. Dopo aver nazionalizzato i debiti privati delle Banche, gli Stati sono sull'orlo del varo di riforme devastanti nei confronti delle popolazioni...

26 Novembre 2011 - Massimo Elia - Borgo San Dalmazzo (CN) - PCL sezione di Torino

Enrico Rossi e la Regione Toscana tentano il colpo di mano sul Pirogassificatore di Castelfranco...

Comunicato stampa locale

Dopo aver fatto spendere migliaia di euro nell'organizzazione di percorsi partecipativi tra le istituzioni locali, gli imprenditori della Waste Recycling e i cittadini della zona di Castelfranco di Sotto in merito alla realizzazione di un pirogassificatore, il governatore della Toscana Rossi attua un vero colpo di mano. Fregandosene altamente dell'opinione dei cittadini, quella stessa opinione venuta fuori dal percorso partecipativo da lui voluto e totalmente contraria alla realizzazione...

23 Novembre 2011 - Pcl sez. Empoli

Solidarietà agli studenti del Machiavelli

Il giorno venerdì 18 novembre alcuni Compagni dell’istituto Machiavelli-Capponi sono stati aggrediti da fascisti legati a Casaggì. Il PCL Esprime solidarietà ad i Compagni aggrediti e rilancia l’ordine di chiudere Casaggì, un “centrosociale”fascista che porta avanti ideologie xenofobe, sessiste e razziste. Questi avvenimenti non possono essere trascurati, soprattutto in un momento economicamente critico come quello che stiamo affrontando,...

22 Novembre 2011 - PCL cellula studentesca Firenze

ARDO – Gli operai di fronte ad una scelta impossibile: 2000 fuori o 700 dentro?

COMUNICATO STAMPA sull'assemblea all'Ardo

Fabriano - Nell'assemblea dello scorso 15 novembre all'Ardo è stato imposto ai lavoratori l'ennesimo ricatto. Con una finta votazione si è infatti chiesto agli operai se scegliere tra la padella o la brace: o l'assunzione immediata di 700 lavoratori dell'Ardo da parte della QS ed un futuro del tutto oscuro per gli altri 2000, oppure opporsi a tale accordo ma andare incontro ad un futuro paventato come del tutto negativo per l'intera compagine dei 2500 operai. Con questa...

18 Novembre 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento Provinciale Ancona

E' il capitalismo bellezza!

...Malgrado sia ancora disoccupato non riesco a pensare che questa giornata di prova sia stata una giornata persa, è stata, al contrario, molto istruttiva. Un bel viaggio all’inferno.

articolo con titolo originale pubblicato il 17/11/2011 su Liberazione Nella mia frenetica ricerca di un posto di lavoro, ho risposto ad un annuncio che stando a quanto scritto trattava di un semplice “lavoro d’ufficio” e sono rimasto incastrato in una giornata di prova presso un’appaltata ENEL in cui il lavoro consiste nello spacciare contratti a gente ignara, per modificare le tariffe enel e impedire che la clientela fugga verso altre aziende. Specularmente questo...

17 Novembre 2011 - Nicola Sighinolfi Sez. Pisa

NO ALLA CHIUSURA DEGLI STABILIMENTI PANSAC! DIFENDIAMO CON LA LOTTA I POSTI DI LAVORO! Il PCL...

La PANSAC INTERNATIONAL SRL, con atto del 13 dicembre 2010, ha acquisito l'intero ramo industriale della Nuova Pansac SPA. L'azienda, specializzata nella produzione di film in polietilene e tessuto non tessuto, per uso alimentare, igienico sanitario e industriale, doveva essere rilanciata dopo una gestione della proprietà giudicata quantomeno “dissennata”. Dopo la Cassa Integrazione Straordinaria, a zero ore, per di 450 lavoratori arriva l'annuncio, venerdì 11...

15 Novembre 2011

Parole e fatti

Analisi del Segretario di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero

Su Rai News in data 10/11/11 il Segretario di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero snocciola una buona analisi sul momento di Crisi smentita dalle sue stesse parole nella volontà di alleanze con il Centrosinistra Su Rai News oggi 10 Novembre, Paolo Ferrero, snocciola una condivisibile visione sulla speculazione internazionale delle Banche sul nostro Paese e su ciò che la BCE chiede all'Italia in termini di manovre lacrime e sangue. La Germania della Merkel alleata Europea di un...

11 Novembre 2011 - Elia Massimo - Sezione PCL Torino ( Borgo San Dalmazzo )

Raccolta firme sulle 5 misure straordinarie contro la catastrofe

La proposta del PCL potrebbe diventare un referendum di carattere nazionale ?

La raccolta delle firme su un testo specifico come l'ottimo esposto del PCL potrebbe essere davvero una mossa strategicamente vincente Buon giorno a tutti i compagni del PCL Ritengo che i cinque punti o misure programmatiche contro la crisi siano un bel segnale importante che personalmente raccoglierei per una petizione popolare di raccolta firme su tutto il territorio nazionale. Sarebbe non solo una visibilità organizzativa del PCL ma un metodo aperto alla popolazione del nostro...

11 Novembre 2011 - Massimo Elia PCL Sez. Torino

1°BOLLETTINO FINCANTIERI-S.PONENTE DI NOVEMBRE

“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !! “ (K.Marx)

LATO FRONTE:Editoriale LOTTA DI CLASSE CONTRAPPORRE AL PIANO DEI PADRONI UN PIANO ANTICAPITALISTA OPERAIO E POPOLARE !!! A tre anni dallo scoppio della crisi economica che non ha eguali dai tempi della Grande Depressione, ci troviamo alla vigilia di una nuova recessione, che per le masse popolari di tutto il mondo rischia di essere ancora più terribile di quella del 2008-2009. La vantata ripresa non ha portato ne lavoro ne crescita economica: in Italia, negli ultimi tre...

10 Novembre 2011 - PCL/GENOVA