Dalle sezioni del PCL
Il Messaggero RIETI - Corriere di Rieti e della Sabina
articoli della stampa locale a seguito del comunicato PCL
dopo anni di silenzio e di comunicati (mai pubblicati) un minimo di visibilita all'interno delle elezioni comunali. Corriere di Rieti pag. 4 Il Partito comunista dei lavoratori: la locale federazione si è divisa proprio sulle candidature. "Quadro desolante la vicenda delle primarie nel centrosinistra" RIETI - (a.m.f.) Il partito comunista dei lavoratori, intestato a Rosa Luxemburg e che nel Reatino è diretto da Mario Tommasi, giudica "già di per sè triste la...
22 Dicembre 2011 - Mario Tommasi
Comunicato stampa - per i giornali di Rieti
A proposito delle primarie del centro sinistra per la scelta del candidato alla carica di sindaco
La "sinistra" sempre a rimorchio del PD alla ricerca di una poltroncina nel consiglio comunale La vicenda delle primarie del centro sinistra, per le elezioni comunali di Rieti, è già di persè triste se si pensa che il principale candidato del PD è un esponente, più o meno a riposo, della CISL regionale. Se si pensa poi che questo candidato sostituisce, in pratica, l'altro e più quotato Mitolo, molto vicino all'UDC, il quadro è desolante. In...
21 Dicembre 2011 - Mario Tommasi
Il trotskismo come vera ed unica alternativa.
La rinnovata fiducia che i partiti hanno riconfermato al governo Monti, il grande capitale che ha “sequestrato la sovranità popolare”, l’intera umanità che sta precipitando in un baratro dove l’unica cosa che conta è il profitto. Non si può vedere tutto questo, solo come svolte o scelte politiche reali, ma come una tattica il cui solo scopo è di ingannare le masse, ingabbiare le spinte rivoluzionarie nel paese e nel mondo per...
20 Dicembre 2011 - YOURI VENTURELLI
Bollettino fincantieri-s.ponente
“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !! “ (K.Marx)
LOTTA DI CLASSE LATO FRONTE:Editoriale MOBILITAZIONE DI MASSA CONTRO ILDECRETO SALVA CAPITALISTI” Il governo “tecnico” del grande capitale ha approvato l’ ennesimo capitolo del saccheggio sociale: aumento dell’età pensionabile, tagli alle pensioni e al welfare, aumento dell’ IVA, reintroduzione dell’ ICI sulla prima casa, privatizzazioni di servizi pubblici e nuove spese per le missioni di guerra. Nel segno della continuità col...
13 Dicembre 2011 - PCL/GENOVA
No alla manovra Monti, serve uno sciopero generale vero!
Comunicato stampa locale del Partito Comunista dei Lavoratori sezione di Empoli
La manovra presentata dal nuovo governo Monti, e accettata senza batter ciglio da quasi la totalità degli schieramenti parlamentari è semplicemente scandalosa e inaccettabile. Essa colpisce le pensioni e i salari dei lavoratori attraverso un aumento della tassazione, provoca un innalzamento del caro vita attraverso l'aumento delle aliquote IVA, condanna intere nuove generazioni a vivere alla giornata senza futuro, senza un lavoro fisso e senza una pensione. Non meglio...
9 Dicembre 2011 - Pcl sez. Empoli
Manovra: CGIL, CISL e UIL Sulcis, chiedono mobilitazione unitaria a Segretari Generali
I Segretari Generali confederali del Sulcis hanno inviato ai Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti una lettera con la richiesta di unificare le manifestazioni contro la manovra economica del Governo. “E' a tutti voi nota la difficile situazione economica e sociale che i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie stanno patendo a causa della crisi e dei continui salassi sulle loro condizioni materiali” scrivono Roberto Puddu,...
6 Dicembre 2011 - sezione provinciale di Sassari del PCL
Contro l’intesa Governo – Padronato rispondiamo con l’intesa Operaia
Il protocollo d’intesa firmato dalle forze governative locali di stampo reazionario targate Bobbio, Cesaro e Caldoro con la complicità della direzione Fincantieri e del governo Monti – Passera . nasconde dietro una cortina fumogena il prolungamento delle precarie condizioni oggettive in cui vessano da anni i lavoratori Fincantieri e del suo indotto. Infatti questi agenti del capitalismo cercano di rinviare l’inevitabile data di chiusura del cantiere stabiese ....
3 Dicembre 2011 - Pcl Napoli Sezione "Rosa Luxemburg"- Nucleo Castellammare di Stabia
I problemi della rivoluzione in Sardegna, ieri e oggi.
I problemi della rivoluzione in Sardegna, ieri e oggi. La storia Le classi rivoluzionarie in Sardegna non sono mai mancate agli appuntamenti rivoluzionari. Nel 1793-96 la borghesia, i plebei ed i contadini sardi cercarono di rovesciare il regno di Sardegna ed il suo regime feudale-assolutista. La questione della sovranità nazionale nasce con la sconfitta della rivoluzione antifeudale, antiassolutista e repubblicana. I Savoia con le leggi che abolirono il regime feudale - la...
28 Novembre 2011 - Gian Franco Camboni sezione provinciale di Sassari
COM. STAMPA SOSTENIAMO LA LOTTA DELLE/DEI LAVORATTRICI/ORI DELL’ANOVO DI SARONNO(VA)
Il Partito comunista dei Lavoratori è a fianco dei 253 lavoratori della Anovo Italia in lotta per difendere il proprio posto di lavoro. La chiusura del sito di Saronno(VA) dell’azienda sarebbe un duro colpo per un territorio investito da avanzati processi di ristrutturazione industriale e alle prese con un impoverimento crescente. Già oggi sono moltissimi i cittadini costretti dalla pochezza del welfare e dalla mancanza di lavoro a indebitarsi CHIEDIAMO: - IL BLOCCO DEI...
28 Novembre 2011
2°BOLLETTINO del C.M. alla FINCANTIERI di GENOVA/S.PONENTE
“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !! “ (K.Marx)
LATO FRONTE:Editoriale LOTTA DI CLASSE LE RICETTE DEI BANCHIERI E I LORO COMPLICI E’ nato il Governo della Confindustria e delle banche. Mai nella storia italiana del dopoguerra un esecutivo è stato espressione così diretta del capitale finanziario. Il combinarsi della crisi del berlusconismo e della crisi finanziaria, italiana ed europea, in assenza di una soluzione parlamentare alternativa immediatamente spendibile, ha prodotto...