Prima pagina
Banche venete. La realtà del capitalismo e del suo Stato
Il caso delle banche venete è la perfetta radiografia della natura del capitalismo e dello Stato borghese, contro tutte le false apologie della cosiddetta democrazia e della Costituzione. I fatti sono noti, e sicuramente brutali nella loro semplicità. Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono fallite. Trascinate al fallimento dalla crisi capitalistica del 2008, dall'espansione abnorme di crediti inesigibili, dal collasso dei valori azionari. Soluzione: il governo decreta...
28 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Lo scenario politico dopo i ballottaggi
Il risultato dei ballottaggi ha un indubbio significato politico. Il PD prosegue la propria caduta, particolarmente accentuata nelle zone tradizionali di insediamento del partito (Genova, Emilia, Toscana). L'onda lunga della crisi del renzismo, precipitata il 4 dicembre, è lungi dall'essersi arrestata. L'ombra politica di questa crisi si è allungata sul voto amministrativo, e sulle diverse forme di presentazione del PD (coalizione di centrosinistra, corsa solitaria,...
27 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
I primi cento giorni di Donald Trump
Caos, pericolo e resistenza
A pochi mesi dall'insediamento, si moltiplicano le difficoltà e i passi falsi della nuova amministrazione Trump. Pubblichiamo una recente analisi d'insieme della vittoria elettorale di Trump, dei primi cento giorni di governo e della situazione politico-sociale di questa fase Come previsto, i primi cento giorni del governo Trump hanno rivelato la natura caotica, incompetente, corrotta, disonesta e pericolosa della sua amministrazione. Caotica e incompetente, perché...
22 Giugno 2017 - Peter Solenberger
Perché il reddito di cittadinanza non libera le donne
Una falsa rivendicazione per il movimento delle donne
L’8 marzo in quasi cinquanta Paesi si è tenuto il primo sciopero globale delle donne, un percorso transnazionale nato principalmente sulla spinta del movimento argentino Ni Una Menos - dove il troskismo ha avuto un ruolo importante – e sull’onda dello sciopero del 4 ottobre 2016 delle donne polacche in difesa del diritto all’aborto. In Italia il percorso dell’8 marzo è stato declinato territorialmente e in molte città italiane sono stati...
20 Giugno 2017 - Chiara Mazzanti
16 giugno: sciopero generale della logistica
Escalation di violenza e repressione nel settore della logistica
Il settore della logistica ha rappresentato in questi ultimi anni la punta più avanzata della lotta di classe in Italia: scioperi “selvaggi”, scioperi nazionali, picchetti e blocco delle merci sono stati gli strumenti messi in campo dai lavoratori di questo settore, dove vige la regola del massimo sfruttamento legata ad una illegalità diffusa, dove esistono condizioni di vita e di lavoro disumane fondate sul ricatto, e dove le lotte rappresentano un riscatto per...
15 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Contro le tre destre, per una prospettiva di classe anticapitalista
Testo del volantino che verrà distribuito in occasione degli appuntamenti politico-sindacali dei prossimi giorni Il panorama politico italiano è dominato da tre destre che si contendono l'una contro l'altra il governo del capitalismo. La prima destra è incarnata da Renzi, che in questi anni ha diretto un'aggressione frontale ai diritti del lavoro, a partire dalla cancellazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, dai venti miliardi di decontribuzione ai...
15 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
No alla privatizzazione del trasporto pubblico!
Sciopero generale dei trasporti
Testo del volantino per lo sciopero generale dei trasporti di venerdì 16 giugno Lo scontro che si è aperto in Italia nel settore dei trasporti è determinato in primo luogo dalla ristrutturazione che il capitalismo italiano deve concludere anche in questo settore, come ha già fatto negli altri settori industriali. TRASPORTO FERROVIARIO La ristrutturazione delle ferrovie si inserisce nel più alto progetto di privatizzazione che ha segnato la politica...
15 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
La catena di sant'Antonio della sinistra riformista
La crisi politica e la sinistra italiana
È in scena un nuovo passaggio della crisi politica, con ripetute convulsioni e capovolgimenti di fronte. Il 21 maggio Renzi e Berlusconi sembravano aver concluso uno scambio politico vincente: Renzi concede a Berlusconi una legge elettorale a impianto proporzionale con soglia di sbarramento al 5%, dando la possibilità al Cavaliere di sganciarsi dall'abbraccio della Lega e di correre liberamente per un proprio ritorno di governo (con Renzi); Berlusconi concede a Renzi il...
10 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Elezioni in Gran Bretagna: la sconfitta dell'operazione May
Il risultato delle elezioni inglesi è inequivocabile: una sconfitta politica netta della premier Theresa May. La premier inglese aveva puntato ad elezioni politiche anticipate per rafforzare la propria maggioranza in Parlamento. Si ritrova senza una maggioranza autosufficiente, avendo perso 12 seggi, e dovrà probabilmente negoziare un nuovo (precario) equilibrio di governo col piccolo partito protestante unionista del Nord Irlanda. May aveva puntato sulla umiliazione del...
9 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ciao Bals
Ci ha lasciati il compagno Martino Balelli
Tra di noi c’è chi ha avuto la fortuna di conoscerti bene, di condividere tanti momenti di militanza e di lotta, e chi invece è riuscito a conoscerti solo di sfuggita, tra un evento e l’altro della vita. Ma nessuno potrà dimenticare la tua tolleranza, il tuo sorriso contagioso, la tua bontà d’animo, ma soprattutto il tuo rigore militante, la tua preparazione, il tuo essere rivoluzionario. Ci mancavi prima e ancora di più ci manchi adesso,...








