Dalle sezioni del PCL
Con i lavoratori di amt!
PER UN FRONTE UNICO DI LOTTA!
volantino distribuito questa mattina durante il presidio dei lavoratori dei trasporti di AMT davanti alla sede della Regione Liguria. La proposta di riduzione del 15% dello stipendio dei lavoratori di Amt Genova da parte dell’ a.d. Paolo Cervetti è stata una provocazione inaccettabile. Tanto più perché volontariamente indirizzata con lo scopo di produrre timori ed allarmismi tra i lavoratori e dividerli secondo un disegno ormai ben collaudato. Non cedere...
17 Gennaio 2012 - PCLGENOVA
La classe operaia
Valutazione di carattere personale di un Compagno sulle involuzioni della Classe
A tutti i Compagni esprimo il mio pensiero sulla involuzione della Classe cosiddetta "operaia" negli ultimi anni. Non vi è dubbio sul fatto che un tempo vi fosse una Classe dei lavoratori ben distinta politicamente e che oggi questa sia distinta solo e sempre nella sostanza, ma non nelle aspettative politiche. La Classe a cui assistiamo è si una Classe di lotta e di protesta nelle varie realtà di crisi, ma è una Classe che, se prima si sentiva rappresentata...
14 Gennaio 2012 - Elia Massimo - Compagno di Borgo San Dalmazzo - Sezione PCL di Torino
GENOVA:1°BOLLETTINO DEL MESE ALLA FINCANTIERI-S.PONENTE
“ PROLETARI DI TUTTI I PAESI UNIAMOCI !! "" (K.Marx)
LATO FRONTE:Editoriale LOTTA DI CLASSE UN FUTURO PEGGIORE DEL PRESENTE AL SERVIZIO DEL PROFITTO DI POCHI Il programma di Monti e Confindustria per le generazioni future è molto semplice: dal 2012, sistema contributivo per tutti , età minima per pensionamento di anzianità-vecchiaia a 63 anni, eliminazione delle finestre, penalizzazioni per chi si pensiona tra i 63 e i 65 anni e “incentivi” per chi lo farà tra i 65 e i 70 anni. Un autentico...
9 Gennaio 2012 - PCL-GENOVA
Il compagno Carannante sarà il candidato sindaco del PCL
Elezioni Comunali di Rapallo (GE)
Sono trascorsi ormai sei mesi da quanto il PCL formulò la sua proposta alla sinistra rapallese: individuare un programma comune, costruito sugli interessi reali dei proletari rapallesi. Era una proposta chiara, onesta e niente affatto “ideologica”: ogni giorno la cronaca politica nazionale e locale ci dimostra come la lotta di classe esiste ancora, eccome! E' una lotta che i capitalisti conducono incessantemente contro il resto dell'umanità, sempre più...
9 Gennaio 2012 - Il Direttivo della sezione del Tigullio del PCL
PER UN ANTIFASCISMO DI CLASSE
Testo volantino sezione Roma
IMPEDIAMO L'AGIBILITA' POLITICA AI NEOFASCISTI CON LA RADICALIZZAZIONE DEL MOVIMENTO OPERAIO E POPOLARE PER UN ANTIFASCISMO DI CLASSE IMPEDIAMO L'AGIBILITA' POLITICA AI NEOFASCISTI CON LA RADICALIZZAZIONE DEL MOVIMENTO OPERAIO E POPOLARE PER UN ANTIFASCISMO DI CLASSE La "marcetta" fascista che oggi sfilerà a Roma è un evento non solo provocatorio, ma pericoloso. Il fascismo, infatti, non è un fenomeno folcloristico, come...
6 Gennaio 2012 - PC Lavoratori sezione Roma
stop veneto city
La sezione Pietro Tresso (Blasco) di Venezia del Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) aderisce alle manifestazioni contro la realizzazione di Veneto City. Le manifestazioni si terranno sabato 7 gennaio alle 18 a Dolo (dal Foro Boario al municipio), a Mira (da Villa dei Leoni al municipio) e a Mirano (da Piazza Barche a Piazza Martiri). Veneto City è una grande operazione speculativa immobiliare: 4 milioni di metri cubi di cemento distruggeranno decine di ettari di territorio...
6 Gennaio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori Sezione Pietro Tresso (BLasco) Venezia
MARCO FERRANDO A PISTOIA - Intervento – Video
Finalmente. Dopo una serie di imprevisti tecnici, è disponibile la registrazione video dell'intervento di Marco Ferrando alla serata politica del 7 dicembre 2011 organizzata dalla nostra sezione presso il circolo ARCI di Bonelle (PT). Ci scusiamo per qualche rumore di fondo dovuto alle particolari condizioni in cui è avvenuta la registrazione, ma che comunque non ne pregiudicano l'ascolto. Per alcune difficoltà tecniche ancora presenti, non siamo ancora in grado di...
2 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI - PISTOIA
Il botto alla sede di Equitalia di Olbia
Il botto alla sede di Equitalia di Olbia Il contesto del botto alla sede di Equitalia di Olbia è determinato da due poli: 1) la catastrofe della piccola borghesia agraria e manifatturiera causata dall’indebitamento con banche ed Equitalia, 70.000 tra pastori ed artigiani che rischiano di essere pignorati nei prossimi mesi; 2) le migliaia di miliardi di euro che gli stati hanno regalato alle banche europee, dal 2008, per non fallire. In questi giorni la BCE ha fatto un nuovo...
31 Dicembre 2011 - coordinamento regionale del Partito Comunista dei Lavoratori per la IV Internazionale
L’aziendalismo è contro la conoscenza scientifica, combattiamolo! Via il ministro...
Il Ministro dell’istruzione, Francesco Profumo, verrà a Sassari il 16 gennaio 2012 per inaugurare l’anno accademico, che coincide con il 450° anniversario dell’università di Sassari. Il volantino che segue è stato distribuito alla mensa universitaria di viale Italia, a Sassari, per preparargli l’accoglienza. L’aziendalismo è contro la conoscenza scientifica, combattiamolo! Via il ministro Francesco Profumo! “In...
24 Dicembre 2011 - pcl sezione provinciale di Sassari
Il PCL al fianco dei lavoratori del servizio treni notte licenziati
Dal 20 dicembre, a Venezia, i lavoratori del servizio treni notte per Parigi, licenziati a seguito del cambio d'appalto deciso da Trenitalia, hanno dato vita ad un presidio, accampandosi davanti alla stazione. Questa mattina, alcuni compagni del PCL di Venezia si sono recati in delegazione presso il presidio, accolti calorosamente dai lavoratori presenti. I lavoratori, particolarmenti sensibili alle parole d'ordine dello sciopero ad oltranza e, ancor più, dell'uficifazione delle...