Prima pagina


No alla privatizzazione del trasporto pubblico!

Sciopero generale dei trasporti

Testo del volantino per lo sciopero generale dei trasporti di venerdì 16 giugno Lo scontro che si è aperto in Italia nel settore dei trasporti è determinato in primo luogo dalla ristrutturazione che il capitalismo italiano deve concludere anche in questo settore, come ha già fatto negli altri settori industriali. TRASPORTO FERROVIARIO La ristrutturazione delle ferrovie si inserisce nel più alto progetto di privatizzazione che ha segnato la politica...

15 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

La catena di sant'Antonio della sinistra riformista

La crisi politica e la sinistra italiana

È in scena un nuovo passaggio della crisi politica, con ripetute convulsioni e capovolgimenti di fronte. Il 21 maggio Renzi e Berlusconi sembravano aver concluso uno scambio politico vincente: Renzi concede a Berlusconi una legge elettorale a impianto proporzionale con soglia di sbarramento al 5%, dando la possibilità al Cavaliere di sganciarsi dall'abbraccio della Lega e di correre liberamente per un proprio ritorno di governo (con Renzi); Berlusconi concede a Renzi il...

10 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Elezioni in Gran Bretagna: la sconfitta dell'operazione May

Il risultato delle elezioni inglesi è inequivocabile: una sconfitta politica netta della premier Theresa May. La premier inglese aveva puntato ad elezioni politiche anticipate per rafforzare la propria maggioranza in Parlamento. Si ritrova senza una maggioranza autosufficiente, avendo perso 12 seggi, e dovrà probabilmente negoziare un nuovo (precario) equilibrio di governo col piccolo partito protestante unionista del Nord Irlanda. May aveva puntato sulla umiliazione del...

9 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ciao Bals

Ci ha lasciati il compagno Martino Balelli

Tra di noi c’è chi ha avuto la fortuna di conoscerti bene, di condividere tanti momenti di militanza e di lotta, e chi invece è riuscito a conoscerti solo di sfuggita, tra un evento e l’altro della vita. Ma nessuno potrà dimenticare la tua tolleranza, il tuo sorriso contagioso, la tua bontà d’animo, ma soprattutto il tuo rigore militante, la tua preparazione, il tuo essere rivoluzionario. Ci mancavi prima e ancora di più ci manchi adesso,...

9 Giugno 2017 - PCL Emilia Romagna

Convegno dei giovani di Confindustria: mandiamo a casa i rampolli dei padroni

A Rapallo il controvertice del PCL

Mentre le tre destre (PD, FI-Lega e M5S) sono all'affannosa e disperata ricerca di un modo per spartirsi il bottino di una legge elettorale che dovrebbe garantir loro il governo del paese, gli stati maggiori riuniti della borghesia italiana assistono alla triste messinscena, in disparte quanto basta per poter prendere le distanze dalla penosa contesa, ma perfettamente partecipi e coinvolti nell'impresa di salvare, con 'la capra' di una legge elettorale pronta alla bisogna, anche e...

8 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Poste Italiane: continua la farsa

Il tira e molla sulla seconda trance di privatizzazioni, anche con il cambio di vertice, permette al governo di prendere tempo e all'azienda di fare tutti i dovuti aggiustamenti per presentare un pacchetto aziendale debitamente messo a lucido sulla sua facciata, per meglio nascondere tutte le inefficienze reali e l'aumento dello sfruttamento a danno dei lavoratori, specialmente del settore recapito. Così continua la politica aziendale fatta di: tagli al personale e agli uffici;...

7 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Maduro presenta i criteri per l'elezione della Costituente

Maduro firma il decreto per eleggere 540 membri della Costituente, inviato al Consiglio Elettorale Nazionale, il quale ha indetto elezioni per i governi federali a dicembre

La questione dell'Assemblea Costituente in Venezuela continua ad essere al centro del confronto delle strategie politiche della sinistra rivoluzionaria venezuelana e internazionale. Presentiamo, da Izquierda Diario, un'analisi reale e priva di abbellimenti 'interessati' - diffusi anche in Italia - della proposta del governo chavista, che chiarisce bene il significato e il contenuto di questa mossa politica Non è una novità, e non sorprende. Il meccanismo di elezione dei membri...

6 Giugno 2017 - Milton D'León

73 anni fa nacque la CGIL

73 anni fa nacque la CGIL. Sabato 3 giugno 1944 infatti fu firmato un accordo politico tra i principali partiti del CLN (DC, PCI e PSI), il cosiddetto Patto di Roma, che costituì la CGIL (la foto è del primo congresso, Firenze 1947). Ri-nacque, in realtà. La CGdL, fondata nel 1906, infatti fallì ignominiosamente nel fermare l’ascesa fascista nel 1921/22, volendo sempre rimanere saldamente sul piano della legalità e dell’ordine borghese, anche...

4 Giugno 2017 - Luca Scacchi

Dalla parte dei lavoratori dell'Ilva

Com'era prevedibile la vendita dell'Ilva al miglior offerente si traduce in un attacco pesante ai lavoratori: 6.000 operai in esubero, prevalentemente a Taranto ma non solo. Questo è il conto presentato dal gruppo ArcelorMittal, vincitore della gara d'acquisto. Gli stessi operai sfruttati per decenni e falcidiati dai tumori si vedono ora minacciati dalla privazione del lavoro. I licenziamenti come “risarcimento” delle morti. Se poi i sindacati vorranno ridurre gli...

1 Giugno 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

La crisi brasiliana a un punto di svolta

A un anno dall'impeachment di Dilma Rousseff, il Brasile precipita in una nuova crisi politica e istituzionale. Il ciclone delle inchieste giudiziarie sulla corruzione che aveva investito il PT travolge il governo di Michael Temer. Temer è direttamente coinvolto, sulla base di registrazioni inoppugnabili che documentano il pagamento di mazzette all'ex presidente della Camera (Eduardo Cunha, oggi in carcere) per comprare il suo silenzio; mentre il colosso mondiale della carne (JBS)...

26 Maggio 2017 - Marco Ferrando