Prima pagina
Scontro governo italiano-onlus: cade l’ultimo velo dell’ipocrisia imperialista
In questi giorni abbiamo assistito alla rottura tra il governa Gentiloni e le onlus che si occupano dei salvataggi in mare dei migranti dispersi, dopo il tentativo di far approvare loro un codice di comportamento che ne limiti fortemente l’azione. Soprattutto ha destato scalpore il rifiuto di Medici senza frontiere, che gode di notorietà, consenso e sostenitori nel nostro paese. Senza entrare nel merito del motivi contingenti di questa rottura, mi soffermo su un dato che...
2 Agosto 2017 - Federico Bacchiocchi
G20 Amburgo: libere tutte, liberi tutti!
Il Partito Comunista dei Lavoratori chiede con forza l’immediato rilascio di tutti i compagni e le compagne arrestati ad Amburgo durante il G20 e ancora detenuti in Germania.
I compagni veneti Maria e Fabio, candidati nelle nostre liste a Belluno alle recenti elezioni comunali, sono in stato di arresto in Germania da settimane, e con loro ci sono anche altri quattro ragazzi italiani. Fermati e poi reclusi per il solo fatto di aver partecipato alle manifestazioni contro i potenti del mondo durante le giornate anti-G20 ad Amburgo. Fabio e Maria sono stati arresti non durante azioni violente ma mentre prestavano soccorso ad una ragazza ferita con una frattura...
1 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Venezuela, l'elezione della Costituente madurista
Combattere la destra reazionaria senza appoggiare il bonapartismo piccolo-borghese
Domenica 30 luglio, in mezzo a disordini e scontri quasi da guerra civile, si sono svolte in Venezuela le elezioni della cosiddetta Assemblea costituente promossa dal governo Maduro. I risultati di tali elezioni sono controversi dal punto di vista del livello di partecipazione (41% secondo il governo, 12% secondo la MUD). Sono dati in realtà difficilmente accertabili. Anche se è verosimile che la crisi profonda di consenso del chavismo abbia favorito un'alta astensione al...
1 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il Partito Comunista dei Lavoratori di fronte alle prossime elezioni politiche
Lo scenario politico italiano si avvicina rapidamente alle prossime elezioni politiche segnato dai perduranti effetti dell'onda lunga del voto del referendum del 4 dicembre e della crisi del renzismo. Il voto del 4 dicembre ha avuto come prima conseguenza la fine del progetto istituzionale e politico di Renzi; un progetto centrato sulle ambizioni dell'uomo solo al comando, pesantemente reazionario, che è franato sotto il peso delle contraddizioni emerse dalle prove di forza su...
29 Luglio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Fabio e Maria liberi subito!
Libertà per tutti gli arrestati! Alessandro, Orazio, Emiliano e Riccardo liberi subito!
In solidarietà e per la scarcerazione di Maria, Fabio e di tutti i compagni arrestati, si è tenuto un presidio davanti all'ambasciata tedesca a Venezia. Questo è il testo del volantino distribuito in occasione dal PCL I compagni veneti Maria e Fabio sono in stato di arresto da settimane, e con loro ci sono anche i compagni Alessandro, Orazio, Emiliano e Riccardo. Fermati e poi reclusi per il solo fatto di aver partecipato contro i potenti del mondo alle favolose...
28 Luglio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
La guerra navale fra Italia e Francia
Per l'unità fra i lavoratori italiani e francesi contro la truffa dei sovranismi nazionali
La “guerra” navale tra Italia e Francia attorno al controllo dei cantieri di Saint-Nazaire è una cartina di tornasole della natura della “Unione” Europea, ma anche del volgare inganno sovranista. A conferma dell'analisi marxista del capitalismo, e dell'interesse indipendente della classe operaia. La stampa borghese italiana di questi giorni è un vero spettacolo. Sino a poche settimane fa l'aspirante bonaparte Emmanuel Macron veniva salutato come...
28 Luglio 2017 - Marco Ferrando
L'armata tricolore verso la Libia
«Pronta un'armata con navi, aerei e droni per fermare le partenze dei migranti». Così il Corriere della Sera annuncia con squillo di fanfare la nuova impresa di Libia. I dettagli forniti dalla stampa più accreditata presso il ministero della Difesa sono molto istruttivi. Prevedono l'invio di una flotta militare guidata da una nave comando, seguita da cinque navi leggere, e accompagnata da aerei ed elicotteri, per un totale di mille uomini in divisa. La flotta...
27 Luglio 2017 - Marco Ferrando
Il successo di Alexis Tsipras: la fame dei lavoratori greci
Il governo Syriza festeggia il ritorno della Grecia sui mercati
«Un successo assoluto»: così Alexis Tsipras ha salutato il ritorno della Grecia sul mercato dei capitali. Di cosa si tratta? Si tratta del fatto che il governo greco è tornato a emettere bond sul mercato finanziario. Esattamente bond a cinque anni, che gli hanno fruttato tre miliardi di euro. Più di metà della somma raccolta è giunta dai vecchi creditori della Grecia, cioè dagli Stati e banche imperialiste che hanno affamato quel...
26 Luglio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dietro siccità e incendi il fallimento del capitale
Gli intellettuali borghesi accusano i marxisti con bonaria sufficienza di pregiudizio ideologico verso il capitalismo. In realtà manifestano, in forma capovolta, il proprio pregiudizio ideologico. Lo dimostrano i fatti più semplici. L'Italia (ma non solo, vedi Portogallo e USA) è investita in queste settimane da una straordinaria siccità, un dilagare degli incendi, una gravissima carenza d'acqua. Sono fenomeni non casuali. Le stesse commissioni di studio...
24 Luglio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Altri miliardi dello Stato per salvare le banche e garantire profitti
Concentrazione e centralizzazione di capitali con le tasche dei contribuenti e dei lavoratori
Mentre continuano le politiche di lacrime e sangue per i lavoratori e gli sfruttati, in tutto si regalano alle banche oltre 42 miliardi di euro e si consente di spalmare sulla collettività attraverso i meccanismi finanziari altri 26 miliardi di euro in titoli spazzatura. Questa è la volta di una doppia operazione MPS-banche venete, con il regalo di enormi capitali a Intesa San Paolo e lo scarico su collettività e lavoratori i costi del salvataggio e delle...








