Prima pagina


Vigili del fuoco e Corpo forestale: come il capitalismo mette a rischio la vita e la sicurezza

A proposito di incendi estivi, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato

Ritorniamo su un tema già posto all'attenzione poco tempo fa sul nostro sito: gli eventi di carattere emergenziale che si sono resi protagonisti durante quest'estate in Italia, da giugno ad agosto, prima dei vari nubifragi nel Nord Italia e prima del terremoto ad Ischia; gli incendi che hanno coinvolto vastissime aree boschive del centro-sud del paese, in maniere forse mai viste prima. Avevamo evidenziato la responsabilità ed il ruolo del capitalismo come sistema in queste...

29 Agosto 2017 - Elder Rambaldi

Gli sgomberi di Roma: razzismo istituzionale e pulizia etnico-sociale

Nel "90° minuto" della politica italiana il sostegno di tutti e tre i populismi alla violenza polizesca

La violenza degli sgomberi contro i profughi occupanti a Roma mette in mostra le posizioni securitarie, razziste e antiproletarie di tutte le istituzioni e di tutte le forze politiche borghesi. Bisogna ricostruire l'unità di classe e organizzare la lotta ai veri nemici degli sfruttati: la borghesia e il capitale Tutto si consuma in una settimana! Vite di intere famiglie spazzate via, letteralmente, in pochi attimi in cui si impone la violenza e l'arroganza del potere politico ed...

26 Agosto 2017 - Cristian Briozzo

Luigi Di Maio, il candidato della polizia

Il vicepresidente della Camera si unisce al coro di Governo e destre contro i rifugiati di Piazza Indipendenza

Luigi di Maio ha sentito il bisogno di non lasciar soli Salvini e Minniti nella difesa delle cariche poliziesche contro i rifugiati eritrei di Roma. «Gli immobili occupati abusivamente dai rifugiati vanno sgomberati», «Non si può mettere sotto accusa la polizia», «La sindaca Raggi deve occuparsi dei romani» (sottinteso: non degli eritrei): queste le frasi odierne di Di Maio a La7. Tutto normale, si dirà, Di Maio continua a tirare la volata...

25 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Giù le mani dai rifugiati eritrei!

La polizia di Minniti si scaglia contro i rifugiati politici, con la complicità di Virginia Raggi

La carica brutale della polizia a Roma contro rifugiati eritrei che rivendicano il diritto alla casa, il sequestro poliziesco di decine di bambini terrorizzati caricati sulle camionette della celere, sono atti semplicemente infami. Tanto più se praticati contro persone fuggite da torture e vessazioni indicibili. Le responsabilità politiche del ministro degli interni Minniti e della sindaca Raggi sono inequivocabili. Non si tratta di fatti isolati. Sono il riflesso della...

24 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ischia: il profitto uccide come nel 1883

L'ideologia borghese del progresso conosce una nuova smentita. A Ischia si muore di terremoto come nel 1883. È passato quasi un secolo e mezzo, la scienza e la tecnica delle costruzioni edilizie ha fatto passi da gigante, ma a Ischia è sufficiente una scossa modesta di 4 gradi richter per produrre crolli, morti, feriti. In una organizzazione capitalistica della società, dove domina la legge del profitto, si costruiscono case fatiscenti, su terreni improbabili, con...

22 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Nel pantano libico il rimescolamento delle influenze imperialistiche

Il generale Haftar, uomo forte della Libia, sbaraglia equilibri politici e militari e provoca la crisi del governo di Al-Sarraj

Dal 2014 ad oggi un continuo rimescolamento delle carte tra milizie, tribù e interventi imperialistici. Oggi il generale Haftar, sostenuto da Egitto, EAU, Russia e Francia sbaraglia tutte le forze in campo, costruisce il proprio ruolo di bonaparte libico, e mette in seria crisi la pedina dell'Italia, degli USA e dell'ONU: il Governo di Accordo Nazionale di Al-Sarraj, sempre più isolato, debole e privo di reale sostegno interno. L'Italia, incapace di gestire i propri interessi...

18 Agosto 2017 - Cristian Briozzo

Le banche: strumento indispensabile del sistema capitalista

Le banche, le loro funzioni, il loro fine Nell'immaginario collettivo borghese le banche assolvono un compito preciso e basilare. Raccolgono l'insieme del lavoro mercificato/monetizzato, lo strumento guida di un sistema che normalmente "funziona" facendo guadagnare profitti da capogiro a chi "investe" e "crea" posti di lavoro nella prospettiva di uno sviluppo economico e sociale sempre decantato come il fine ultimo di questa presunta filantropia, ipocrita, ingannatrice e velenosa. Tutto...

17 Agosto 2017 - Enrico Pellegrini

Giù le mani dal Venezuela!

Di fronte alla minaccia dell'imperialismo USA

Il presidente americano Donald Trump nella sua nevrotica euforia bellicista è giunto a sollevare l’ipotesi di un intervento militare in Venezuela. Quale che sia la realtà di tale progetto, il PCL si schiera incondizionatamente dalla parte del Venezuela minacciato e invita alla massima attenzione e mobilitazione tutto il movimento operaio e antimperialista mondiale e le sue organizzazioni, preparandosi in caso di attuazione delle minacce del palazzinaro folle di...

12 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Internazionale

C-Star–Defend Europe–Generazione Identitaria

Un’operazione di propaganda per la destra razzista, nel grande inganno dell'emergenza migratoria

Continua a far parlare di sé la nave dei neofascisti "identitari" C-Star e la campagna Defend Europe. L'ennesima dimostrazione dei legami tra destre neofasciste, agenzie di mercenari e eserciti e governi imperialistici. Un excursus su una minaccia che si alimenta di razzismo e populismo La tanto dibattuta operazione anti-migranti Defend Europe, organizzata dalla rete neo-fascista Generazione Identitaria, mette in mostra come le organizzazioni reazionarie siano il braccio armato, ai...

10 Agosto 2017 - Cristian Briozzo

La conclusione della vertenza FCA Serbia: la burocrazia sindacale salva Marchionne

Come abbiamo scritto e raccontato nell'articolo "Fiat, sciopero ad oltranza in Serbia", nello stabilimento di Kragujevac, in Serbia, i lavoratori della FCA hanno scioperato ad oltranza rivendicando aumenti salariali del 20%, il pagamento degli straordinari e dei bonus di produzione, il rispetto dei diritti sindacali e lo stop dei licenziamenti. Dopo tre settimane lo sciopero è terminato, dopo che l' azienda e il principale sindacato, Salmostani (legato al governo nazionalista...

5 Agosto 2017 - Michele Amura