Prima pagina
Aggressione fascista contro una militante del Partito Comunista dei Lavoratori
A Genova oggi pomeriggio, durante lo svolgimento della festa cittadina del Partito Comunista dei Lavoratori, un gruppo di fascisti ha prima strappato una bandiera del partito, poi ha aggredito Cinzia Ronzitti, candidata a sindaco del PCL in occasione delle ultime elezioni comunali cittadine, buttandola a terra, colpendola, costringendola a recarsi al pronto soccorso. Quanto accaduto è sintomatico di una situazione più generale che il nostro partito denuncia da tempo. Le...
1 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
L’antifascismo militante non si processa!
Il PCL è solidale con tutti i compagni duramente repressi per il corteo del 16 novembre 2013
Tutto accade in una sera di novembre, precisamente il giorno 9 del 2013, in cui tre giovani compagni del PCL furono aggrediti da una decina di militanti di Casapound, all’altezza di Piazza della Repubblica, in quello che è stato il tipico agguato neofascista, nella sproporzione delle forze atte al pestaggio. Al bar Le Giubbe Rosse, la nota organizzazione di mazzieri nel pomeriggio aveva organizzato un incontro e la presentazione del libro "Il caso Speziale", annoverando tra i...
30 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Firenze
Arezzo. Fascisti, Lega, destra e PD si contendono la battaglia contro i migranti
Lunedì 25 settembre si è svolto a Castiglion Fiorentino un consiglio comunale aperto, il primo dopo anni, sul tema della presenza dei migranti nel territorio comunale. Sarebbe dovuta essere un'occasione di conoscenza del problema, un momento di confronto e approfondimento fra i gruppi consiliari, i cittadini, le organizzazioni del volontariato. Niente di tutto questo. La giunta di destra, con in testa il sindaco Agnelli, ha preferito trasformare la serata in una sorta di...
29 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Arezzo
Per una alternativa di classe anticapitalista e socialista
Testo del volantino del PCL per il corteo contro il G7 di Torino
Il G7 di Torino annuncia la retorica di un nuovo Rinascimento quale frutto della cosiddetta quarta rivoluzione industriale. L'incontro di robotica e informatica sarebbe garante della nuova era, nel nome dell'interesse generale, al di sopra delle classi e dei loro conflitti. Tutte le culture dominanti recitano questo rosario. Dal ministro Calenda al populismo reazionario grillino, che addirittura assume le nuove tecnologie come proprio marchio ideologico. Ipocrisia pura. Una truffa per i...
28 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Solidarietà ai lavoratori aggrediti da una banda fascista
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime tutta la propria solidarietà ai lavoratori della SDA di Carpiano (Mi) che durante un picchetto del SI.Cobas sono stati aggrediti da una squadraccia fascista e padronale. Siamo vicini ai compagni feriti, a cui auguriamo una pronta guarigione. Il fatto in sé è gravissimo: una banda fascista di padroncini collegati a SDA, alcuni addirittura in tuta da lavoro con il logo dell'azienda come riportato dalla stampa, ha aggredito gli...
28 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Rilanciare il movimento studentesco
Testo del volantino nazionale a cura della Commissione studenti del partito
Sono passati circa due anni da quando l'allora governo Renzi cambiava l'assetto fondamentale del mondo dell'istruzione con la riforma della "Buona Scuola". Una riforma che puntava a tutelare gli interessi dei privati (imprese e banche) a scapito del diritto allo studio, ossia l'interesse pubblico, di tutti i giovani, di potersi formare per poter affrontare al meglio la propria vita (non solo, e non tanto, lavorativa). Solo così si può definire una riforma che apriva i...
27 Settembre 2017 - PCL - Commissione studenti
Giù le mani dal nostro corpo! Per il diritto all’interruzione di gravidanza libera...
Testo del volantino distribuito in occasione della giornata mondiale per il diritto all'aborto
Il 28 settembre è la giornata mondiale per il diritto all’aborto libero, sicuro e gratuito. Un diritto che in molti paesi del mondo è ancora negato, limitato o che, come in Italia, sta subendo frequenti attacchi. Secondo la morale borghese, chiunque – eccetto le donne stesse – si può arrogare il diritto di decidere della nostra vita al posto nostro: dalle campagne pro-fertilità promossa dal ministro Lorenzin, a quelle pro life sponsorizzate...
27 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione contro le oppressioni di genere
Né riformismo né sovranismo. Per un cartello elettorale della sinistra classista
Le elezioni politiche si avvicinano. L'intero scenario politico è segnato da questa scadenza. Sullo sfondo, un negoziato infinito sulla legge elettorale dall'esito incerto, con ripetuti colpi di scena negli ultimi mesi. Ma soprattutto un clima segnato dalla concorrenza scoperta tra renzismo, salvinismo, grillismo, nel corteggiamento degli umori più reazionari, contro i migranti, contro il lavoro, contro i diritti democratici. I referendum autonomisti di Lombardia e Veneto si...
25 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Eguaglianza e libertà per il popolo curdo!
Comunicato del DIP sul referendum in Kurdistan iracheno
Sì all'eguaglianza e alla libertà per il popolo curdo! No alla protezione dell'imperialismo, del sionismo e del colonialismo! No al Barzanistan! Ha suscitato varie reazioni il referendum indipendentista previsto per il 25 settembre nel Kurdistan iracheno, da parte degli Stati della regione fino alle potenze imperialiste e all'entità sionista. Il DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori), che sulla base del suo internazionalismo proletario considera un principio il...
24 Settembre 2017 - Comitato Centrale del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori), Turchia
Sui referendum per l'autonomia in Lombardia e Veneto
Contro le consultazioni reazionarie di Maroni e Zaia
I referendum del 22 ottobre in Lombardia e Veneto hanno carattere consultivo: chiedono un mandato negoziale verso il governo nazionale a favore di “una maggiore autonomia” regionale. Il referendum del Veneto intendeva sottoporre a referendum cinque quesiti (tra cui il trattenimento in Veneto dell'80% delle tasse localmente riscosse) e in aggiunta uno specifico quesito sull'”indipendenza del Veneto”. Nel 2015 la Corte Costituzionale ha depennato quattro dei cinque...








