Prima pagina


Le banche: strumento indispensabile del sistema capitalista

Le banche, le loro funzioni, il loro fine Nell'immaginario collettivo borghese le banche assolvono un compito preciso e basilare. Raccolgono l'insieme del lavoro mercificato/monetizzato, lo strumento guida di un sistema che normalmente "funziona" facendo guadagnare profitti da capogiro a chi "investe" e "crea" posti di lavoro nella prospettiva di uno sviluppo economico e sociale sempre decantato come il fine ultimo di questa presunta filantropia, ipocrita, ingannatrice e velenosa. Tutto...

17 Agosto 2017 - Enrico Pellegrini

Giù le mani dal Venezuela!

Di fronte alla minaccia dell'imperialismo USA

Il presidente americano Donald Trump nella sua nevrotica euforia bellicista è giunto a sollevare l’ipotesi di un intervento militare in Venezuela. Quale che sia la realtà di tale progetto, il PCL si schiera incondizionatamente dalla parte del Venezuela minacciato e invita alla massima attenzione e mobilitazione tutto il movimento operaio e antimperialista mondiale e le sue organizzazioni, preparandosi in caso di attuazione delle minacce del palazzinaro folle di...

12 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Internazionale

C-Star–Defend Europe–Generazione Identitaria

Un’operazione di propaganda per la destra razzista, nel grande inganno dell'emergenza migratoria

Continua a far parlare di sé la nave dei neofascisti "identitari" C-Star e la campagna Defend Europe. L'ennesima dimostrazione dei legami tra destre neofasciste, agenzie di mercenari e eserciti e governi imperialistici. Un excursus su una minaccia che si alimenta di razzismo e populismo La tanto dibattuta operazione anti-migranti Defend Europe, organizzata dalla rete neo-fascista Generazione Identitaria, mette in mostra come le organizzazioni reazionarie siano il braccio armato, ai...

10 Agosto 2017 - Cristian Briozzo

La conclusione della vertenza FCA Serbia: la burocrazia sindacale salva Marchionne

Come abbiamo scritto e raccontato nell'articolo "Fiat, sciopero ad oltranza in Serbia", nello stabilimento di Kragujevac, in Serbia, i lavoratori della FCA hanno scioperato ad oltranza rivendicando aumenti salariali del 20%, il pagamento degli straordinari e dei bonus di produzione, il rispetto dei diritti sindacali e lo stop dei licenziamenti. Dopo tre settimane lo sciopero è terminato, dopo che l' azienda e il principale sindacato, Salmostani (legato al governo nazionalista...

5 Agosto 2017 - Michele Amura

Scontro governo italiano-onlus: cade l’ultimo velo dell’ipocrisia imperialista

In questi giorni abbiamo assistito alla rottura tra il governa Gentiloni e le onlus che si occupano dei salvataggi in mare dei migranti dispersi, dopo il tentativo di far approvare loro un codice di comportamento che ne limiti fortemente l’azione. Soprattutto ha destato scalpore il rifiuto di Medici senza frontiere, che gode di notorietà, consenso e sostenitori nel nostro paese. Senza entrare nel merito del motivi contingenti di questa rottura, mi soffermo su un dato che...

2 Agosto 2017 - Federico Bacchiocchi

G20 Amburgo: libere tutte, liberi tutti!

Il Partito Comunista dei Lavoratori chiede con forza l’immediato rilascio di tutti i compagni e le compagne arrestati ad Amburgo durante il G20 e ancora detenuti in Germania.

I compagni veneti Maria e Fabio, candidati nelle nostre liste a Belluno alle recenti elezioni comunali, sono in stato di arresto in Germania da settimane, e con loro ci sono anche altri quattro ragazzi italiani. Fermati e poi reclusi per il solo fatto di aver partecipato alle manifestazioni contro i potenti del mondo durante le giornate anti-G20 ad Amburgo. Fabio e Maria sono stati arresti non durante azioni violente ma mentre prestavano soccorso ad una ragazza ferita con una frattura...

1 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Venezuela, l'elezione della Costituente madurista

Combattere la destra reazionaria senza appoggiare il bonapartismo piccolo-borghese

Domenica 30 luglio, in mezzo a disordini e scontri quasi da guerra civile, si sono svolte in Venezuela le elezioni della cosiddetta Assemblea costituente promossa dal governo Maduro. I risultati di tali elezioni sono controversi dal punto di vista del livello di partecipazione (41% secondo il governo, 12% secondo la MUD). Sono dati in realtà difficilmente accertabili. Anche se è verosimile che la crisi profonda di consenso del chavismo abbia favorito un'alta astensione al...

1 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il Partito Comunista dei Lavoratori di fronte alle prossime elezioni politiche

Lo scenario politico italiano si avvicina rapidamente alle prossime elezioni politiche segnato dai perduranti effetti dell'onda lunga del voto del referendum del 4 dicembre e della crisi del renzismo. Il voto del 4 dicembre ha avuto come prima conseguenza la fine del progetto istituzionale e politico di Renzi; un progetto centrato sulle ambizioni dell'uomo solo al comando, pesantemente reazionario, che è franato sotto il peso delle contraddizioni emerse dalle prove di forza su...

29 Luglio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Fabio e Maria liberi subito!

Libertà per tutti gli arrestati! Alessandro, Orazio, Emiliano e Riccardo liberi subito!

In solidarietà e per la scarcerazione di Maria, Fabio e di tutti i compagni arrestati, si è tenuto un presidio davanti all'ambasciata tedesca a Venezia. Questo è il testo del volantino distribuito in occasione dal PCL I compagni veneti Maria e Fabio sono in stato di arresto da settimane, e con loro ci sono anche i compagni Alessandro, Orazio, Emiliano e Riccardo. Fermati e poi reclusi per il solo fatto di aver partecipato contro i potenti del mondo alle favolose...

28 Luglio 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

La guerra navale fra Italia e Francia

Per l'unità fra i lavoratori italiani e francesi contro la truffa dei sovranismi nazionali

La “guerra” navale tra Italia e Francia attorno al controllo dei cantieri di Saint-Nazaire è una cartina di tornasole della natura della “Unione” Europea, ma anche del volgare inganno sovranista. A conferma dell'analisi marxista del capitalismo, e dell'interesse indipendente della classe operaia. La stampa borghese italiana di questi giorni è un vero spettacolo. Sino a poche settimane fa l'aspirante bonaparte Emmanuel Macron veniva salutato come...

28 Luglio 2017 - Marco Ferrando