Prima pagina
La crisi coreana crocevia delle contraddizioni mondiali
La volontà di potenza dell'imperialismo USA contro un regime staliniano grottesco
La crisi coreana misura il nuovo quadro delle contraddizioni mondiali. Il regime dinastico nordcoreano di Kim Jong-un si regge su due pilastri: il controllo sociale sul piano interno - attraverso una autentica irregimentazione di massa - e la forza militare sul piano internazionale. A differenza della Cina e del Vietnam, che hanno da tempo restaurato il capitalismo, la Corea del Nord conserva ancora i vecchi rapporti di proprietà non capitalistici. Il regime ha certo introdotto in...
7 Settembre 2017 - Marco Ferrando
Di Maio a Cernobbio al servizio delle classi dominanti
L'occasione è il confronto tra le opposizioni al Forum Ambrosetti a Cernobbio: Luigi Di Maio, Giovanni Toti e Matteo Salvini hanno indicato la loro visione per il futuro dell'Italia. Vocazione governativa e un attacco all'Europa e all'euro parzialmente ammorbidito per il pentastellato e il leghista, al centro dei riflettori. Di Maio tranquillizza i padroni del vapore sul fatto che se fosse lui a capeggiare il governo, non si torcerebbe loro un capello, anzi ha fatto loro capire che...
6 Settembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Davide D’Incà, marxista rivoluzionario
Lunedì 28 agosto ci ha lasciati a soli 27 anni Davide D'Incà, compagno militante della sezione di Belluno del Partito Comunista dei Lavoratori. Operaio semiprecario, appassionato di lettura e di storia del movimento operaio, ha aderito al PCL nel 2013, a 23 anni, impegnandosi dopo poco tempo in maniera militante. Motivato da forti e saldi ideali, ha partecipato attivamente all'attività del partito, sia a livello locale che nazionale. Alle ultime elezioni comunali di...
30 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Le campagne contro i migranti coprono l'attacco ai lavoratori
Testo del volantino mensile nazionale PD, Lega, M5S si contendono la campagna contro i migranti. Ma i migranti sono in fuga da decenni di guerre e saccheggi condotte dalle “democrazie” capitalistiche: le stesse che da quarant'anni, sul fronte interno, tagliano salari, lavoro, pensioni, sanità, in funzione del profitto di pochi. “Non possono venire in casa nostra” si grida ai quattro venti. Ma nessun governo europeo ha esibito il... permesso di soggiorno per...
30 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Vigili del fuoco e Corpo forestale: come il capitalismo mette a rischio la vita e la sicurezza
A proposito di incendi estivi, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato
Ritorniamo su un tema già posto all'attenzione poco tempo fa sul nostro sito: gli eventi di carattere emergenziale che si sono resi protagonisti durante quest'estate in Italia, da giugno ad agosto, prima dei vari nubifragi nel Nord Italia e prima del terremoto ad Ischia; gli incendi che hanno coinvolto vastissime aree boschive del centro-sud del paese, in maniere forse mai viste prima. Avevamo evidenziato la responsabilità ed il ruolo del capitalismo come sistema in queste...
29 Agosto 2017 - Elder Rambaldi
Gli sgomberi di Roma: razzismo istituzionale e pulizia etnico-sociale
Nel "90° minuto" della politica italiana il sostegno di tutti e tre i populismi alla violenza polizesca
La violenza degli sgomberi contro i profughi occupanti a Roma mette in mostra le posizioni securitarie, razziste e antiproletarie di tutte le istituzioni e di tutte le forze politiche borghesi. Bisogna ricostruire l'unità di classe e organizzare la lotta ai veri nemici degli sfruttati: la borghesia e il capitale Tutto si consuma in una settimana! Vite di intere famiglie spazzate via, letteralmente, in pochi attimi in cui si impone la violenza e l'arroganza del potere politico ed...
26 Agosto 2017 - Cristian Briozzo
Luigi Di Maio, il candidato della polizia
Il vicepresidente della Camera si unisce al coro di Governo e destre contro i rifugiati di Piazza Indipendenza
Luigi di Maio ha sentito il bisogno di non lasciar soli Salvini e Minniti nella difesa delle cariche poliziesche contro i rifugiati eritrei di Roma. «Gli immobili occupati abusivamente dai rifugiati vanno sgomberati», «Non si può mettere sotto accusa la polizia», «La sindaca Raggi deve occuparsi dei romani» (sottinteso: non degli eritrei): queste le frasi odierne di Di Maio a La7. Tutto normale, si dirà, Di Maio continua a tirare la volata...
25 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Giù le mani dai rifugiati eritrei!
La polizia di Minniti si scaglia contro i rifugiati politici, con la complicità di Virginia Raggi
La carica brutale della polizia a Roma contro rifugiati eritrei che rivendicano il diritto alla casa, il sequestro poliziesco di decine di bambini terrorizzati caricati sulle camionette della celere, sono atti semplicemente infami. Tanto più se praticati contro persone fuggite da torture e vessazioni indicibili. Le responsabilità politiche del ministro degli interni Minniti e della sindaca Raggi sono inequivocabili. Non si tratta di fatti isolati. Sono il riflesso della...
24 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ischia: il profitto uccide come nel 1883
L'ideologia borghese del progresso conosce una nuova smentita. A Ischia si muore di terremoto come nel 1883. È passato quasi un secolo e mezzo, la scienza e la tecnica delle costruzioni edilizie ha fatto passi da gigante, ma a Ischia è sufficiente una scossa modesta di 4 gradi richter per produrre crolli, morti, feriti. In una organizzazione capitalistica della società, dove domina la legge del profitto, si costruiscono case fatiscenti, su terreni improbabili, con...
22 Agosto 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Nel pantano libico il rimescolamento delle influenze imperialistiche
Il generale Haftar, uomo forte della Libia, sbaraglia equilibri politici e militari e provoca la crisi del governo di Al-Sarraj
Dal 2014 ad oggi un continuo rimescolamento delle carte tra milizie, tribù e interventi imperialistici. Oggi il generale Haftar, sostenuto da Egitto, EAU, Russia e Francia sbaraglia tutte le forze in campo, costruisce il proprio ruolo di bonaparte libico, e mette in seria crisi la pedina dell'Italia, degli USA e dell'ONU: il Governo di Accordo Nazionale di Al-Sarraj, sempre più isolato, debole e privo di reale sostegno interno. L'Italia, incapace di gestire i propri interessi...