Prima pagina
I compiti attuali del movimento studentesco
Un nuovo anno scolastico ed un nuovo anno accademico sono iniziati. E per gli studenti coscienti e combattivi iniziano nuove sfide, alla luce del continuo e progressivo attacco alle fondamenta dell'istruzione pubblica da parte del governo. Proprio così, perché la “Buona Scuola” non è cosa del passato, non è cosa relegata alla riforma del 2015 del governo Renzi, e della successiva risposta di massa degli insegnanti contro questa riforma. In questo...
17 Ottobre 2017 - Elder Rambaldi
Impedire la marcia di Forza Nuova con una contromanifestazione antifascista
Forza Nuova ha ribadito la volontà di scendere in piazza a Roma «in ogni caso» nella giornata del 28 ottobre. In ogni caso questa manifestazione va impedita. Non abbiamo alcuna fiducia nel ministro Minniti, che riceve le congratulazioni dei fascisti per la sua guerra ai poveri e ai migranti. Non abbiamo alcuna fiducia nelle cosiddette leggi antifasciste dello Stato (leggi Scelba, Mancino, Fiano) che dietro un sipario di belle frasi coprono la realtà quotidiana...
16 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
L'Innesco - strumento di lotta dei Vigili del Fuoco
In allegato trovate il primo numero de "L'Innesco – rivista al servizio della lotta dei Vigili del Fuoco", a cura del Partito Comunista dei Lavoratori. Frutto di una iniziativa del nostro partito, il bollettino si propone di essere uno strumento politico e sindacale per un intervento di classe nel settore dei Vigili del Fuoco. In questo numero: - Incendi estivi, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato - I pompieri di Barcellona protagonisti nella lotta del popolo...
13 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Contro le leggi elettorali truffa, per una legge interamente proporzionale
La legge elettorale approvata dalla Camera col voto di fiducia è l'ennesima variante di quelle leggi elettorali truffa che segnano la storia della cosiddetta Seconda Repubblica. Mattarellum, Porcellum, Italicum, ora Rosatellum... L'elemento comune di questa giostra è uno solo: l'alterazione maggioritaria del voto, la negazione del principio elementare proporzionale “una testa un voto”. È la truffa che punta a trasformare una minoranza in maggioranza,...
13 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dopo lo sciopero del 10 ottobre continua in Francia la mobilitazione contro Macron
Intervista a Typhaine (Anticapitalisme et Révolution)
Quasi cinque milioni e mezzo di lavoratori e lavoratrici, attraverso 130 cortei in tutto il paese, hanno animato il secondo sciopero generale nazionale (in questo caso del pubblico impiego) dell'era Macron dopo quello del 12 settembre, a neache cinque mesi dal suo insediamento. I tassi di adesione – 20 per cento del totale degli occupati – confermano lo stato di fermento che percorre trasversalmente tutte le categorie e gli strati sociali. Con la seconda riforma del lavoro...
11 Ottobre 2017 - a cura di Marta Positò
A sostegno della lotta degli operai dell'Ilva
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime pieno sostegno alla lotta dei lavoratori dell'Ilva. Si confermano purtroppo le peggiori previsioni sulle conseguenze del commissariamento. La messa in vendita degli stabilimenti ha trovato sul mercato i soliti capitalisti pescecane, disponibili all'acquisto alla sola condizione di amputare lavoro e diritti. È la logica irriformabile del capitalismo. L'offerta dei nuovi acquirenti Acelor e del governo Gentiloni è irricevibile:...
9 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
La Catalogna ad un passaggio decisivo: o rivoluzione o reazione
Lo scontro tra il governo di Madrid e il popolo catalano è giunto a un passaggio decisivo. Il primo ottobre il popolo di Catalogna ha sfidato la repressione della Guardia Civil esprimendo in termini inequivocabili la propria volontà di indipendenza dalla Spagna. Due giorni dopo, lo sciopero generale plebiscitario in tutta la Catalogna univa la rivendicazione indipendentista alla protesta indignata contro la violenza di Madrid. Il governo Rajoy subiva una sconfitta politica e...
7 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Di fronte all'appello all'ordine costituzionale, unità di classe e sciopero generale
Dal primo di ottobre nello Stato spagnolo i tempi politici sono accelerati, e l’orologio della storia ha messo all’ordine del giorno la questione catalana e la lotta per l’autodeterminazione, ariete che potrebbe fare breccia nell’architettura costituzionale che garantisce i poteri economici e politici del postfranchismo, che adesso vacilla e naviga a vista. LA MONARCHIA SI UNISCE ALLA REPRESSIONE IN CATALOGNA La durezza del discorso del Re arriva come una manna...
7 Ottobre 2017 - Izquierda Anticapitalista Revolucionaria (IZAR) - Spagna
Roma, presidio di solidarietà con il popolo catalano
Nel momento in cui la situazione della Catalogna sembra avviarsi verso uno scenario apparentemente senza vie d'uscita, sempre più pressante è l'urgenza di una mobilitazione di classe che si faccia carico di rappresentare le ragioni democratiche e progressive della protesta del popolo catalano, ponendo la rivendicazione dell'autonomia e dell'indipendenza alla base di una più ampia azione di rivendicazione e di lotta che investa i bisogni e gli interessi dei lavoratori...
6 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
È uscito il nuovo numero di Unità di Classe
In questo numero:
Leggi, sostieni e diffondi la stampa dei marxisti rivoluzionari Editoriale - Michele Terra La vigilia delle elezioni poliche, la competizione fra le tre destre - Marco Ferrando Continuiamo la mobilitazione per richiedere la liberazione dei compagni arrestati ad Amburgo - Elder Rambaldi All'ombra di Trump rinasce il suprematismo razzista - Piero Nobili Antonio Gramsci, il pensiero e l'opera del dirigente comunista - Antonino Marceca Un grande militante è morto... Gramsci -...








