Prima pagina
Il marxismo rivoluzionario ed il riformismo di fronte alla prova della Catalogna
Ogni precipitazione dello scontro politico e sociale mette alla prova gli orientamenti generali della sinistra e ne svela la natura profonda. La precipitazione dello scontro tra Spagna e Catalogna è sotto questo profilo un caso di scuola. Lo Stato spagnolo ha dichiarato guerra alla Repubblica di Catalogna. Rajoy ha definito la dichiarazione di indipendenza “un atto criminale”. Il PP invoca la “repressione della ribellione”. Il Psoe annuncia che “la...
29 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Per la Repubblica Socialista di Catalogna
Il Parlamento catalano ha votato la dichiarazione di indipendenza della Catalogna, nella forma di Repubblica. Dopo le funamboliche oscillazioni di Puigdemont, alla ricerca disperata di una soluzione concordata con Madrid, l'intransigenza reazionaria del governo spagnolo e la pressione di massa indipendentista hanno imposto uno sbocco che nessuno degli attori in scena aveva né voluto né previsto. La dichiarazione di rottura della Catalogna con il governo e con la monarchia...
27 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Sosteniamo l'azione di sciopero generale del 27 ottobre
Il 27 ottobre l'area più classista del sindacalismo di base (SGB, CUB, SiCobas, SLAI COBAS, USI-AIT) ha promosso un'azione di sciopero generale contro il padronato, contro il governo, su una piattaforma di rivendicazioni classiste. Una piattaforma positivamente estranea a pericolose suggestioni sovraniste che oggi attraversano anche ambienti sindacali di avanguardia. Il PCL sostiene questa azione di sciopero. In un contesto segnato dalla continuità dell'offensiva padronale...
23 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Una nuova rivista marxista rivoluzionaria al servizio delle lotte degli studenti
Una nuova avanguardia: Lo Studente Trotskista
«Il rinnovamento del movimento avviene grazie ai giovani, che non hanno nessuna responsabilità per il passato. La IV Internazionale rivolge un'eccezionale attenzione alla nuova generazione proletaria. Con tutta la sua politica cerca di guadagnare la fiducia dei giovani nelle sue forze e nel suo avvenire. Soltanto l'entusiasmo intatto e lo spirito offensivo dei giovani possono assicurare i primi successi nella lotta; soltanto questi successi faranno ritornare sulla strada della...
22 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione studenti
Santiago Maldonado: un crimine di Stato
Santiago Maldonado, l’attivista che lottava insieme al popolo Mapuche contro l’usurpazione delle terre del popolo nativo in favore di Benetton, è stato ritrovato. Purtroppo, come era immaginabile, è stato ritrovato senza vita. LA RESPONSABILITÀ DELLO STATO Come è stato raccontato nell’articolo “Santiago Maldonado: una desaparicion scuote l’Argentina”, la scomparsa di Santiago avvenne durante la repressione di un picchetto...
22 Ottobre 2017 - Michele Amura
Multedo, migranti e barbarie
A Genova, la reazione razzista di un quartiere popolare e operaio per tradizione, la necessaria risposta classista e antirazzista
La difficoltà della sinistra rivoluzionaria e l'arretramento della coscienza di classe segnano sempre di più il passo anche nei quartieri popolari e di tradizione operaia. Così avviene anche a Genova, dove anche un quartiere come Multedo si accoda alle proteste contro i rifugiati e i migranti che già si sono viste in molte altre occasioni in cui si annunciasse l'istituzione di un centro o di qualche appartamento per l'accoglienza: Villa Ines a Struppa, Via XX...
21 Ottobre 2017 - Cristian Briozzo
Giù le mani dalla Catalogna!
Le misure annunciate dal governo Rajoy contro la Catalogna sono inaudite. Dopo aver scagliato la Guardia Civil contro persone inermi in coda per votare nel referendum del primo ottobre, dopo aver arrestato i massimi esponenti del movimento indipendentista con l'accusa di sedizione, il governo spagnolo annuncia la destituzione del governo catalano, il commissariamento del Parlamento di Catalogna, la cancellazione della TV catalana, lo scioglimento dei Mossos e il loro rimpiazzo con forze...
21 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
PSOE-Podemos: accordo di governo in Castiglia-La Mancha
Il fatto che fosse atteso non rende meno significativo l'ingresso del PSOE nel governo della comunità di Castiglia-La Mancha, sotto il controllo di Pedro Sanchez e Pablo Iglesias, così come la riunificazione dei due blocchi parlamentari, che palesa la politica di Podemos, definita da essi stessi, della possibilità di un accordo di governo alternativo al Partido Popular, ossia, fuor di metafora, un'alleanza con il PSOE. Tutto ciò, unitamente ad altri fatti, come...
20 Ottobre 2017 - Izquierda Anticapitalista Revolucionaria, Spagna
Risoluzione del Comitato Centrale del PCL sulla Catalogna
1) Il popolo di Catalogna ha l'insieme delle caratteristiche (unità e particolarità linguistica, territorio, comunanza di tradizioni e storia, sentimento popolare di identità) che configurano una nazione. 2) Quanto sopra determina il suo diritto all'autodeterminazione. 3) La nazione catalana è stata storicamente oppressa dallo Stato spagnolo, almeno a partire dal 1714. Il movimento, da più di un secolo a carattere repubblicano, per la liberazione da...
19 Ottobre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori
Cento anni dai giorni che sconvolsero il mondo
Ciclo di conferenze nazionali del Partito Comunista dei Lavoratori sulla storia e attualità della Rivoluzione russa
Cento anni dopo la Rivoluzione d'ottobre, il capitalismo attraversa la crisi più profonda degli ultimi decenni. Il crollo dell'URSS e la restaurazione capitalistica in Cina non hanno prodotto un rilancio storico del capitalismo, ma una nuova contesa per l'egemonia mondiale tra vecchi e nuovi imperialismi. Parallelamente, il vecchio compromesso sociale tra capitale e lavoro, sospinto nel dopo guerra dall'esistenza dell'URSS, lascia il posto ad una profonda regressione di conquiste e...








