Prima pagina


Referendum CGIL. La nostra linea e proposta

Come è noto, la CGIL ha promosso quattro quesiti referendari in materia di lavoro. Rivendicando l'abrogazione del “contratto a tutele crescenti” (cancellazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori) introdotto dal governo Renzi col famigerato decreto 23/2015, il cuore del Jobs act; la cancellazione del tetto massimo di risarcimento ai lavoratori delle piccole imprese (previsto dalla legge 604 del 1966); l'abrogazione delle norme che liberalizzano i contratti a...

21 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Un Collettivo di Fabbrica per collettivizzare tutte le fabbriche!

Testo del volantino (allegato in pdf) per la manifestazione della ex-GKN di oggi 33 mesi dopo il licenziamento in tronco, la ex-GKN ancora resiste ai tentativi di esproprio del Capitale che la ritiene sua sia che produca, sia che la liquidi. E naturalmente ha tutta una sua legge, tutto un suo Stato con relativi gendarmi a dargli ragione, o con le buone o con le cattive, come dimostra il recente e misterioso colpo alla cabina elettrica che ha rabbuiato la fabbrica e che ha il sapore strano...

18 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sì alle infrastrutture utili! No al ponte!

Testo del volantino (allegato in pdf) per la manifestazione di VIlla San Giovanni Il governo Meloni ha riavviato vergognosamente il progetto del ponte sullo Stretto, definendolo opera prioritaria. La Calabria, la Sicilia, le popolazioni meridionali e non solo ritornano in piazza il 18 maggio a Villa San Giovanni contro l'insulto più grande ai cittadini, in particolare proprio ai lavoratori e ai giovani: l'inutile e dannoso ponte sullo Stretto. Il governo ripropone ancora una volta...

18 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione meridionale

Le elezioni europee in Italia

L'impossibilità di una nostra presenza. La nostra scelta generale di astensione. Il possibile voto per Ilaria Salis nel Nord-Ovest Le elezioni europee dell'8 e 9 giugno non potranno vedere la presenza del PCL. La nostra partecipazione è stata impedita dall'enormità di firme richieste per la presentazione, una normativa particolarmente reazionaria, voluta o accettata da tutti i partiti borghesi – autoesentati dalla raccolta firme – che conferma una volta di...

15 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Dove va l'Unione Europea?

Bilancio e prospettive di un'unione imperialistica

Né europeismo liberale né sovranismo reazionario. Per un'Europa socialista, unica reale alternativa L'Unione Europea è nata da una concertazione di stati imperialisti del vecchio continente sospinta dalla caduta del Muro di Berlino. Il crollo dell'URSS e del Patto di Varsavia spinse la riunificazione capitalistica della Germania. L'imperialismo francese diede via libera a tale riunificazione in cambio dell'integrazione dell'imperialismo tedesco in un nuovo patto...

14 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'attacco del Papa agli anticoncezionali

Il silenzio di liberali e sinistre “radicali”

«Armi e anticoncezionali sono gli investimenti che danno più reddito. Le une distruggono la vita, gli altri la impediscono. È triste». Queste le testuali parole di Papa Bergoglio in occasione degli Stati Generali della Natalità. Una enormità. Mettere sullo stesso piano strumenti di morte ed anticoncezionali è provocazione pura. Farlo nel nome della celebrazione della natalità, e sullo sfondo della campagna reazionaria del governo a...

13 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Per lo sviluppo del movimento studentesco pro Palestina

Sostenere la protesta! Contrastare repressione e intimidazione! Allargare la base di massa del movimento!

Testo del volantino del PCL Aiutaci a diffondere il volantino. Lo trovi allegato in fondo a questa pagina. La guerra di annientamento condotta da Israele contro il popolo palestinese di Gaza suscita una reazione di rigetto tra moltissime studentesse e studenti. Troppo grande è lo scarto che ognuno avverte tra le immagini di morte, distruzione, umiliazione che si abbatte ogni giorno su una popolazione affamata, e la rappresentazione ufficiale della guerra come “diritto di...

10 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

I tanti Toti e la democrazia dei capitalisti

L'arresto di Giovanni Toti, del suo collettore politico finanziario, dei suoi sostenitori d'alto bordo, ripropone l'interrogativo più semplice: chi è il reale detentore del potere? Dopo la famosa valanga di Tangentopoli che scoperchiò il sistema tangentizio della Prima Repubblica, il grosso della politica borghese, della sua nuova nomenclatura, dei suoi intellettuali di complemento, magnificò il nuovo sistema istituzionale maggioritario come garanzia di...

9 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Basta sangue dei lavoratori!

La data di ieri ha visto una nuova giornata di lutto per la classe lavoratrice. A Casteldaccia, in provincia di Palermo, cinque operai sono morti a causa delle esalazioni tossiche all’interno dei cunicoli di sollevamento delle acque reflue, nei quali lavoravano guarda caso senza l’ausilio di maschere protettive. Operai la cui età media superava i cinquant'anni. Nella stessa giornata di oggi un operaio di 34 anni è morto a Segusino, in provincia di Treviso,...

7 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione sindacale

La guerra in Ucraina due anni dopo l’invasione russa

English translation Dichiarazione congiunta della Lega Socialista Internazionale (ISL), dell’Opposizione Trotskista Internazionale (ITO) e della Lega per la Quinta Internazionale (L5I). Il 24 febbraio ha segnato il secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, con un tributo di migliaia di morti, milioni di sfollati, e un livello devastante di distruzione di infrastrutture e abitazioni. L'obiettivo di Putin di conquistare gran parte dell’Ucraina e...

2 Maggio 2024 - International Socialist League (ISL) International Trotskyist Opposition (ITO) League for the Fifth International (L5I)