Dalle sezioni del PCL


Continua la lotta dei lavoratori della centrale del latte di genova, lotta ad oltranza per la...

Ieri 7 Settembre nuovo sciopero di 24 ore con presidio davanti ai cancelli della Centrale del Latte di Genova, per dire no alla chiusura di questo importante e storico stabilimento genovese (fino al 1992 di proprietà del Comune, venduta poi a Parmalat e da questa ceduta a Lactalis nel 2011). La multinazionale francese ne ha di recente annunciato la chiusura. In questo modo, perderanno il lavoro 63 famiglie impiegate direttamente nello stabilimento e altre 80 famiglie dell'indotto. ...

8 Settembre 2012 - PCL-GENOVA

Sostegno ai lavoratori Sixty

Sostegno ai lavoratori Sixty Il PCL esprime pieno sostegno ai lavoratori che questa mattina hanno occupato l'ultimo piano della sede chietina della Sixty. La storia insegna che la vittoria dei lavoratori non passa attraverso accordi o compromessi con i padroni e la classe politica dirigente. Bisogna rispondere con un'azione di unità dei lavoratori all'azione disgregatrice dei capitalisti. L'unione della classe lavoratrice è l'unica risposta alla violenza della logica del...

5 Settembre 2012 - PCLABRUZZO

Il PCL a fianco dei lavoratori Almaviva

Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime massimo sostegno ai lavoratori Almaviva Contact nell'imminenza della annunciata delocalizzazione dell'azienda verso le filiali di Catania, Rende (CS) e Palermo. Non è ammissibile che in un settore trainante per l'economia nazionale come quello delle telecomunicazioni, largamente foraggiato e convenzionato dai governi nazionali e regionali e tenuto in piedi principalmente da sacche immense di precari selvaggiamente sfruttati, si debba...

3 Settembre 2012 - pclroma@gmail.com

Riconversione aree Piaggio, Pcl Finale: “Prova del fallimento di questa classe...

Nota stampa

Finale L. “L’ultima Commissione Urbanistica ha dimostrato ancora una volta l’impianto fallimentare dell’intera operazione Piaggio”: ci va giù duro il Pcl finalese che ribadisce, senza mezze misure, la propria posizione sul progetto di riconversione delle aree occupate dall’azienda “in partenza” per Villanova d’Albenga. “La superficialità con cui è stata condotta dovrebbe essere considerata offensiva per tutta...

31 Agosto 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori Finale Ligure Matteo Piccardi

Il barras italiano

Contributo di un simpatizzante del PCL sul caso ILVA

A Genova lo dipingono come il perfido Richard Barras di “E le stelle stanno a guardare”, drammone d'appendice di Archibald Josef Cronin: uno che calpesta i diritti dei lavoratori pur di ingrassare il suo interesse economico. D'altronde Emilio Riva non ha mai fatto nulla per nascondere il suo profilo di padrone delle ferriere. Esempio: a Genova, in fabbrica, nell'ex Acciaierie di Cornigliano (praticamente sue dal 1988 quando assunse la maggioranza nel consorzio Cogea) le donne...

31 Agosto 2012 - ELIO FRANCESCHI

Dalla carbonsulcis esploda la lotta dura

L’esempio della lotta dura, adottata in questi giorni dai minatori della Carbonsulcis, deve essere raccolta ed estesa velocemente a tutta la classe lavoratrice che da anni sta pagando a caro prezzo il costo di una crisi generata dal fallimento delle politiche portate avanti dai precedenti governi Prodi (centrosinistra), Berlusconi (centrodestra) e dall’attuale governo Monti\Napolitano (con l’appoggio bipartisan di Pd,Pdl ,Udc,Fli) che favorisce le grandi rendite...

30 Agosto 2012 - Pcl Napoli - Sezione "Rosa Luxemburg"

Gli operai della afv acciaierie beltrame in corteo a mestre-venezia mentre continua...

I lavoratori della Afv Acciaierie Beltrame dello stabilimento di Marghera hanno bloccato martedì 28 agosto le strade di Mestre per protestare contro la decisione della proprietà di chiudere lo stabilimento e licenziare 119 lavoratori diretti, più una cinquantina dell'indotto. Nel contempo i lavoratori continuano l'occupazione e il presidio ad oltranza della fabbrica, in corso da ormai un mese. Il corteo ha bloccato il traffico cittadino e per la prima volta da quando...

30 Agosto 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI Sezione Pietro Tresso (Blasco) di Venezia

Terzo valico e' iniziata la lotta contro gli espropri

Per tutto il mese di Luglio e fino all' 11 Agosto il CoCiv, consorzio di imprese, nato nel 1991 per la costruzione della linea ferroviaria ad Alta Velocità – Alta Capacità (AV-AC) Genova-Milano (in seguito accorciata in Genova-Tortona), ha minacciato di espropriare centinaia di terreni e immobili situati nei paesi delle valli piemontesi Val Lemme e Valle Scrivia, Arquata-Serravalle-Novi-Gavi-Voltaggio, quelli sul versante ligure della Valle Scrivia, Ronco Scrivia e Borgo...

24 Agosto 2012 - L.S. (PCL-Genova)

Lo smantellamento delle ferroviarie sarde ed il controllo operaio

La decisione presa alcuni giorni fa da Trenitalia di sopprimere la linea di Porto Torres è gravissima. Essa da un’idea della minaccia incombente al progresso civile del popolo sardo. Poco importa che sia poi rientrata per le pressioni dei lavoratori e della CGIL provinciale . È solo una pausa fino al prossimo tentativo di imporre, in altre forme, nuovi devastanti tagli. Questi tagli sono la conseguenze degli attacchi ai servizi pubblici e ai diritti dei lavoratori del...

13 Agosto 2012

AFV BELTRAME, NAVICOLOR, COOP. ANCORA Venezia: dall'industria ai servizi i lavoratori sono...

Il PCL sostiene con tutte le proprie forze militanti la lotta dei lavoratori e delle masse popolari.

L’agenzia Veneto Lavoro ha reso noto i dati dell’impatto della crisi capitalista in Veneto nei primi sei mesi del 2012 su lavoratori e lavoratrici. In tutto, tra licenziamenti individuali e collettivi, hanno perso il lavoro 19.000 lavoratori; l’anno scorso erano stati 18.300. Tutto questo mentre cresce la disoccupazione e la precarietà. A Porto Marghera, quello che un tempo era il più grande polo industriale del Veneto, gran parte delle industrie e del...

7 Agosto 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI Sezione Pietro Tresso (Blasco) di Venezia