Prima pagina


Cala il sipario, il re è nudo

A proposito degli organigrammi di Potere al Popolo

La lista di Potere al Popolo ha definito da giorni (faticosamente) il proprio organigramma interno. Nove portavoce, uno per organizzazione e partito, incluso il segretario di Rifondazione Comunista, che sicuramente, insieme ai massimi dirigenti dei partiti e gruppi coinvolti, risolverà gli inevitabili problemi che la questione delle candidature porrà. Tutto legittimo, naturalmente. Ma perché non rendere pubblico un accordo tra segreterie di partito e di organizzazione?...

8 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Potere al Popolo. Rappresentazione e realtà

L'iniziativa di Potere al Popolo ci pare rifletta, sotto una veste apparentemente nuova, equivoci già vissuti e già falliti. Il contenuto politico che racchiude è ben diverso infatti, a ben vedere, dalla confezione d'immagine che lo ricopre. IL PESO INGOMBRANTE DEL PASSATO La retorica di accompagnamento della lista evoca in qualche modo la contrapposizione ai politici e ai partiti, declinando a sinistra il populismo (regressivo) di questi anni. Una sorta di Podemos...

7 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

È uscito il nuovo numero di Unità di Classe

Scrivete a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina facebook ufficiale per sapere come acquistarlo

In questo numero: Una lista anticapitalista, rivoluzionaria, comunista, classista, internazionalista (Editoriale) Le sinistre riformiste alle elezioni: una dinamica subalterna - Marco Ferrando La matassa politica italiana dopo le elezioni siciliane - MF Cento anni. Le conferenze nazionali del PCL a Milano, Firenze e Reggio Calabria Cento anni. Tre mostre dedicate alla Rivoluzione d'ottobre - Massimo Cappellani Colpirne 15 per educarne 1000: la lezione dei lavoratori Ferrari - MG Ilva....

4 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Per una sinistra rivoluzionaria. Il nostro programma

IL PROGRAMMA PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA Siamo entrati nel decimo anno dall’inizio della crisi economica. Renzi, Gentiloni, Padoan e Draghi ci dicono che la crisi è oramai finita, ma le cose non stanno realmente così. La ripresa italiana è la più bassa in Europa, il nostro Pil è ancora ben lontano dai livelli pre-crisi e in questi anni è andato perduto il 25% della capacità produttiva del paese.La crisi però non ha colpito...

3 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sul movimento di massa in Iran

«Mullah capitalisti, ridateci i nostri soldi!»

Un importante movimento di giovani e di donne si è levato in Iran. È la più importante esperienza di mobilitazione dopo la cosiddetta “onda verde” del 2009. Il movimento è nato nella città di Mashhad, per protestare contro l'aumento del 40% del prezzo delle uova. È possibile che questa prima protesta sia stata in qualche modo incentivata dalle autorità religiose locali, vicini alle posizioni reazionarie più integraliste...

3 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Elezioni e destre neofasciste: daremo battaglia anche nella tribuna elettorale

Affrontare minacce e aggressioni con un programma anticapitalista e di classe e con l'autodifesa militante!

Mentre i governi del PD si adoperano a mettere in pratica le leggi "razziali" Minniti-Orlando, contro migranti e poveri, e le aggressioni imperialistiche in Medio Oriente e Africa, passate presenti e future (Iraq, Afghanistan, Bosnia, Kossovo, Libia, Niger), in territorio italiano si sviluppa su questo brodo di coltura il radicamento delle forze politiche neofasciste. Radicamento che si lascia appresso una scia di misfatti, minacce, intimidazioni e aggressioni fisiche in continua crescita...

3 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Cento anni. Storia e attualità della rivoluzione comunista

Ricordiamo l'Ottobre con una riflessione di Marco Ferrando, portavoce nazionale del PCL

Il libro è disponibile presso le maggiori librerie italiane e le sedi delle nostre sezioni di partito Nel 2017 l’orologio della Storia segnerà, con la forza propria degli anniversari, un passaggio epocale. Nel mese di ottobre, infatti, sarà passato un secolo da quando, nello sterminato ex impero zarista, un’incredibile forza popolare riuscì a trasformare in realtà quella che sembrava un’impresa impossibile: prendere il Palazzo...

2 Gennaio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Di Maio, una poltrona per tutti?

Luigi Di Maio, detto Gigi, si dà un gran da fare nelle vesti di futuro capo del governo. Prima ha cercato il riconoscimento di tutti i poteri forti esistenti al mondo, da Trump a Macron a Netanyahu, a sua volta benedicendoli tutti con commosse parole di elogio. Ora pensa a ingraziarsi i salotti buoni di casa nostra. Pressato dalle domande inquiete del grande capitale e della sua stampa su quali garanzie di governabilità è in grado di offrire il M5S, Gigi Di Maio ha...

29 Dicembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sulla nomina del nuovo questore di Pesaro

Adriano Lauro, responsabile dell'ordine pubblico al G8 di Genova, nominato nuovo questore di Pesaro

Abbiamo recentemente appreso dagli organi di stampa che Adriano Lauro è stato promosso nuovo questore di Pesaro. Ancora una promozione per un personaggio passato tristemente alle cronache durante i giorni del G8 di Genova. Per chi non conoscesse la sua storia, Adriano Lauro fu il responsabile dell'ordine pubblico durante quei giorni di luglio 2001 e, nella sanguinosa giornata in cui Carlo Giuliani venne ucciso da un proiettile della polizia, l'ufficiale era in piazza Alimonda....

28 Dicembre 2017 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Pesaro

La parità? In Russia e nel 1917

Quando ottenemmo tutto quello che ora non osiamo chiedere

Mai, in nessuna epoca e in nessun paese, le donne hanno avuto una parità maggiore rispetto alla Russia all’indomani della Rivoluzione di Ottobre. Non adesso in Italia, non negli anni 70, in nessun tempo in nessun luogo. Cosa volevano dunque i bolscevichi per le donne? Marx e Engels si occuparono prestissimo della questione della famiglia e delle donne. Già nella Condizione della classe operaia in Inghilterra del 1844, Engels descrisse le puerpere che, dopo aver appena...

27 Dicembre 2017 - MG