Prima pagina
Migliaia e migliaia in corteo per Idy Diene, contro razzismo e fascismo
Protagonismo dello spezzone anticapitalista dell'Associazione Mariano Ferreyra e del PCL Firenze
Oggi Firenze ha vissuto una giornata di riscatto. Dopo il barbaro omicidio di Idy la risposta della città si è fatta sentire. Quasi 30.000 persone sono scese in piazza per onorare la memoria di Idy Diene, ma anche per rilanciare la lotta contro razzismo e fascismo, che sono le cause della morte di Idy Diene, di Samb Modu e Diop Mor nel 2011 sempre a Firenze (uccisi dal militante di Casapound Gianluca Casseri), come dell'atto terroristico di alcuni giorni fa a Macerata,...
10 Marzo 2018 - Associazione Mariano Ferreyra, Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Firenze
Alternanza scuola-lavoro: sfruttare uno studente, licenziare un lavoratore
Uno sguardo approfondito sull'alternanza scuola-lavoro, sul suo funzionamento e sui suoi veri obiettivi Studente di istituto professionale indirizzo meccanico di La Spezia costretto a quaranta giorni di prognosi per frattura alla tibia dovuta ad un muletto ribaltatoglisi addosso, presso un'azienda specializzata nella revisione e riparazione di motori nautici e industriali. Quattro studentesse minorenni molestate sessualmente più volte dal tutor esterno in un centro estetico di Monza,...
9 Marzo 2018 - Marta Positò
Omicidio razzista a Firenze: fronte unico anticapitalista contro fascismo e razzismo
Le ultime settimane di campagna elettorale hanno visto un crescendo di attività squadristiche da parte delle formazioni neofasciste. La sparatoria di Macerata contro cittadini di colore e l’omicidio di un immigrato senegalese a Firenze spacciate per azioni folli di persone “malate di mente” sono i sintomi della barbarie anche culturale delle logiche dettate dalla classe dominante. Non esiste nulla, ora, che possa rallentare la discesa del capitalismo in crisi se...
7 Marzo 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione antifascista del Coordinamento della Toscana
Lavorare meno, lavorare tutte!
Per un 8 marzo anticapitalista
Si è appena conclusa una terribile campagna elettorale, segnata anche da un'avanzata dei fascismi, dove le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori sono state rimosse dal dibattito pubblico per essere sostituite da una vergognosa vulgata xenofoba. Nel ciarpame del dibattito politico le donne sono state chiamate in causa in modo totalmente strumentale, non come soggetti reali ma come oggetti passivi da investire in questa campagna di odio contro gli immigrati. Dunque le ragioni...
7 Marzo 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione contro le oppressioni di genere
Un pessimo risultato per i lavoratori
Il voto del 4 marzo ha espresso un risultato estremamente negativo per i lavoratori e il movimento operaio. La crisi del renzismo è precipitata, ma è stata capitalizzata da forme diverse di populismo reazionario: dal Movimento 5 Stelle, in particolare nel Sud e nelle Isole, dove realizza un autentico sfondamento; da un centrodestra a trazione Salvini, in particolare nel Nord. La sinistra, nel suo insieme, è pesantemente marginalizzata dal nuovo scenario Il voto del 4...
5 Marzo 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Le prese in giro della democrazia borghese
Anche sulla “par condicio” elettorale si dimostra quanto valgono le regole in questa società
“La democrazia borghese è una pacchia per i ricchi e un inganno per i poveri”. Queste parole di Lenin hanno sempre guidato l’azione dei marxisti rivoluzionari conseguenti. A differenza di tutte la varie “sinistre” che si inchinano di fronte alla Costituzione nata dalla Resistenza, noi, pur pronti a sfruttare qualsiasi appiglio che essa offra al movimento dei lavoratori e degli oppressi, sappiamo appunto che fu, fin dall’inizio, uno strumento per...
1 Marzo 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Accordo sindacati-Confindustria. Le sinistre hanno qualcosa da dire?
Questa notte Confindustria ha incassato il sì delle burocrazie sindacali alla propria piattaforma. Tutti gli aspetti peggiori dell'ultimo contratto dei metalmeccanici vengono estesi all'intero impianto delle relazioni sindacali. A riprova del fatto che quell'accordo - contestato in tante grandi fabbriche - rappresentava un accordo pilota, come tale peraltro presentato da Federmeccanica. La sostanza dell'accordo è inequivocabile. Gli aumenti salariali su scala nazionale...
28 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Militanti sindacali per una sinistra rivoluzionaria
Appello di militanti sindacali per il voto a favore delle liste di “Per una sinistra rivoluzionaria”
Da decenni le conquiste dei lavoratori e delle lavoratrici, i loro diritti, il loro salario, la loro salute sono sotto costante attacco. Lo stesso vale per gli altri settori oppressi, dai giovani ai pensionati e pensionate, al popolo povero in particolare del meridione d’Italia. Le lavoratrici vedono peggiorare la loro condizione dentro e fuori dai posti di lavoro, e su di loro ricadono le conseguenze peggiori dello smantellamento dei servizi pubblici, dai nidi alla scuola e alla...
27 Febbraio 2018
Lo strano comunista Marco Rizzo
Dalla NATO a Kim Jong-un
Il dottor Stranamore, ovvero: come ho imparato ad amare la bomba e a non averne paura “Rizzo pelato, servo della NATO”. Questo lo slogan apparso sui muri di Torino nel lontano 1999. Il motivo era allora chiaro. Marco Rizzo era uno dei principali dirigenti (coordinatore della segreteria nazionale) del cosiddetto Partito dei Comunisti Italiani, diciamo il numero tre, dopo Cossutta e Diliberto. Come tale era stato, nel 1998, uno dei principali organizzatori della scissione del...
26 Febbraio 2018 - FG
Liberi e Uguali... agli altri?
La lista Liberi e Uguali si presenta come “la sinistra” rediviva. Curioso. Il suo candidato di punta, Pietro Grasso, è un corpo estraneo alla storia della sinistra. I suoi gruppi dirigenti (D'Alema, Bersani...) sono gli stessi che sciolsero il principale partito della sinistra, il PCI, per legittimare la propria corsa al governo agli occhi del capitale finanziario. I governi di centrosinistra che guidarono negli anni '90 (Prodi, D'Alema, Amato) sono gli stessi che...








