Prima pagina


Le prese in giro della democrazia borghese

Anche sulla “par condicio” elettorale si dimostra quanto valgono le regole in questa società

“La democrazia borghese è una pacchia per i ricchi e un inganno per i poveri”. Queste parole di Lenin hanno sempre guidato l’azione dei marxisti rivoluzionari conseguenti. A differenza di tutte la varie “sinistre” che si inchinano di fronte alla Costituzione nata dalla Resistenza, noi, pur pronti a sfruttare qualsiasi appiglio che essa offra al movimento dei lavoratori e degli oppressi, sappiamo appunto che fu, fin dall’inizio, uno strumento per...

1 Marzo 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Accordo sindacati-Confindustria. Le sinistre hanno qualcosa da dire?

Questa notte Confindustria ha incassato il sì delle burocrazie sindacali alla propria piattaforma. Tutti gli aspetti peggiori dell'ultimo contratto dei metalmeccanici vengono estesi all'intero impianto delle relazioni sindacali. A riprova del fatto che quell'accordo - contestato in tante grandi fabbriche - rappresentava un accordo pilota, come tale peraltro presentato da Federmeccanica. La sostanza dell'accordo è inequivocabile. Gli aumenti salariali su scala nazionale...

28 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Militanti sindacali per una sinistra rivoluzionaria

Appello di militanti sindacali per il voto a favore delle liste di “Per una sinistra rivoluzionaria”

Da decenni le conquiste dei lavoratori e delle lavoratrici, i loro diritti, il loro salario, la loro salute sono sotto costante attacco. Lo stesso vale per gli altri settori oppressi, dai giovani ai pensionati e pensionate, al popolo povero in particolare del meridione d’Italia. Le lavoratrici vedono peggiorare la loro condizione dentro e fuori dai posti di lavoro, e su di loro ricadono le conseguenze peggiori dello smantellamento dei servizi pubblici, dai nidi alla scuola e alla...

27 Febbraio 2018

Lo strano comunista Marco Rizzo

Dalla NATO a Kim Jong-un

Il dottor Stranamore, ovvero: come ho imparato ad amare la bomba e a non averne paura “Rizzo pelato, servo della NATO”. Questo lo slogan apparso sui muri di Torino nel lontano 1999. Il motivo era allora chiaro. Marco Rizzo era uno dei principali dirigenti (coordinatore della segreteria nazionale) del cosiddetto Partito dei Comunisti Italiani, diciamo il numero tre, dopo Cossutta e Diliberto. Come tale era stato, nel 1998, uno dei principali organizzatori della scissione del...

26 Febbraio 2018 - FG

Liberi e Uguali... agli altri?

La lista Liberi e Uguali si presenta come “la sinistra” rediviva. Curioso. Il suo candidato di punta, Pietro Grasso, è un corpo estraneo alla storia della sinistra. I suoi gruppi dirigenti (D'Alema, Bersani...) sono gli stessi che sciolsero il principale partito della sinistra, il PCI, per legittimare la propria corsa al governo agli occhi del capitale finanziario. I governi di centrosinistra che guidarono negli anni '90 (Prodi, D'Alema, Amato) sono gli stessi che...

25 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sul contratto istruzione e ricerca

Un brutto accordo con pochi soldi, che ingloba i principi competitivi della "Buona scuola" e della riforma Gelmini

Cinguettano felici i governanti e i sindacalisti complici e concertativi dopo la firma del contratto del comparto scuola, università, ricerca e Afam (istituti artistici e musicali). Apre la kermesse del ridicolo Madia, twittando che è «giusto e doveroso» essere arrivati a concludere; segue Fedeli affermando che «valorizzare chi lavora nei settori della conoscenza è un investimento per il futuro»; e ancora Castellana (CISL), sottolineando che ci...

24 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

È uscito il nuovo numero di Unità di Classe

Scrivete a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina facebook ufficiale per sapere come acquistarlo

In questo numero: Editoriale - Marco Ferrando A sinistra non è tutto nuovo quel che brilla - Michele Terra Contro il capitalismo, per una sinistra rivoluzionaria Il programma completo della lista "Per una sinistra rivoluzionaria" A Macerata sfila l'antifascismo Le proteste sociali e politiche in Iran - Ruggero Rognoni L'imperialismo italiano alla prova africana - Chiara Pannullo La ferocia del capitale contro la parte più povera della società - Piero Nobili

22 Febbraio 2018

Respingiamo le aggressioni fasciste

Solidarietà ai compagni aggrediti Nella notte, alla periferia di Perugia, due simpatizzanti di Potere al Popolo sono stati aggrediti mentre affiggevano manifesti elettorali. A loro ed in particolare a Mario Pasquino, che ha anche subìto ferite da coltello, esprimiamo la nostra piena solidarietà e l'augurio di una pronta ripresa. In una campagna elettorale che vede le destre all'attacco, ed in particolare la presenza di forze neofasciste, ancora una volta dobbiamo...

21 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Per una sinistra rivoluzionaria alle prossime elezioni

Sabato 24 febbraio assemblea pubblica di presentazione della lista a Roma

21 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Chiudere gli spazi ai fascisti con un'iniziativa unitaria e di massa

La moltiplicazione delle iniziative di CasaPound e Forza Nuova è all'ordine del giorno nella cronaca politica di questi anni. Ma i fatti di Macerata, il fuoco di un attivista fascista contro migranti con l'obiettivo di uccidere, il pubblico sostegno di Forza Nuova a Traini ed anzi il nuovo rilancio della campagna xenofoba, hanno rappresentato un salto, amplificato dalla campagna elettorale e dai suoi effetti mediatici I fascisti si nutrono naturalmente della spazzatura rovesciata...

19 Febbraio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori