Prima pagina


Il maggio francese inizia bene

Parigi, 1 maggio. Per i compagni militanti delle Poste e per alcuni studenti accorsi in sostegno, la lunga giornata del Primo maggio inizia all’alba. Su Boulevard de la Bastille già dalle prime ore del mattino infatti si sono radunati i lavoratori delle poste francesi, tra i quali Gaël Quirante, compagno a rischio di licenziamento per la sua attività sindacale. Vanno avanti per qualche ora i preparativi per organizzare il punto pranzo. Il corteo partirà alle...

11 Maggio 2018 - Lorenzo Brunello

Monfalcone: ancora tributo di sangue operaio in Fincantieri

Comunicato stampa del nucleo isontino del PCL

Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la sua vicinanza alla famiglia del giovane operaio dell’indotto caduto sul lavoro nella mattinata di ieri 9 maggio e alla classe operaia intera dello stabilimento Fincantieri di Panzano. È la seconda morte operaia in due giorni e la terza in poco più di due settimane in Friuli-Venezia Giulia cui si aggiunge, sempre ieri, l’infortunio allo studente-lavoratore in stagista a Pavia di Udine costatogli una semi-amputazione,...

10 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - nucleo isontino

La strage continua

Mercoledì 9 maggio, bollettino di guerra: muore un operaio di 19 anni schiacciato da un blocco di cemento alla Fincantieri di Monfalcone (GO) e uno studente di 16 anni, in stage, si semi-amputa una mano con una fresa in provincia di Udine Ennesimo morto sul lavoro, ennesimo infortunio di uno studente in stage. Non si tratta di drammatiche fatalità. In un sistema economico dove la contraddizione principale è tra interessi dei lavoratori e capitale, tra sicurezza nei...

10 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione studenti

A settanta anni dalla Nakba. Per la distruzione rivoluzionaria dello stato sionista di Israele

Per una Palestina libera, unita, laica e socialista in una federazione socialista del Medio Oriente

Il PCL aderisce al corteo nazionale di solidarietà con la lotta del popolo palestinese Settanta anni fa si compiva la tragedia del popolo palestinese. Le forze colonialiste del sionismo cacciavano con una feroce azione terrorista la popolazione araba di Palestina dalla maggioranza della sua terra. Lo facevano con il pieno appoggio determinante dell’imperialismo USA, ma anche del regime stalinista dell’URSS (che fu il primo paese insieme agli USA a riconoscere lo Stato...

10 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

I destini storici della dottrina di Karl Marx

A duecento anni dalla nascita di Karl Marx vogliamo ricordare il grande rivoluzionario tedesco attraverso uno scritto di Lenin del 1913: "I destini storici della dottrina di Karl Marx" Il punto essenziale della dottrina di Karl Marx è l'interpretazione della funzione storica mondiale del proletariato come creatore della società socialista. Ha il corso degli avvenimenti nel mondo intero confermato questa dottrina, dopo che essa venne enunciata da Marx? Marx la formulò...

5 Maggio 2018

Dalla crisi politica alla crisi istituzionale?

La crisi politica italiana rischia di trasformarsi in crisi istituzionale. Per la prima volta nella storia della Repubblica è seriamente possibile che dopo le elezioni politiche non si trovi una maggioranza parlamentare per formare un governo. Di più: per la prima volta la Presidenza della Repubblica può vedersi respinta dal Parlamento una propria proposta di governo. La sola possibilità - per non dire probabilità - di questi eventi dà la misura...

5 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Rivendichiamo le ragioni del lavoro

Testo del volantino del PCL per il Primo maggio

Il Primo maggio di quest'anno ricorre in un contesto nuovo. Il voto del 4 marzo ha sancito la marginalizzazione della sinistra politica, mentre la crisi verticale del renzismo e del Partito Democratico è stata capitalizzata dalle diverse forme di populismo reazionario: la Lega di Salvini, che si candida oggi a partito leader del centrodestra e dal Movimento 5 Stelle, che ambisce a conquistare un ruolo centrale nel futuro assetto istituzionale e si offre come perno per il capitale....

1 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Di Maio porta i voti dei lavoratori ai padroni

Ai lavoratori e le lavoratrici che hanno votato Movimento 5 Stelle

Testo del volantino politico del PCL in diffusione nei luoghi di lavoro L'avevamo detto - contro corrente - per anni: il M5S è un partito padronale. Non siamo stati creduti. Ora parlano i fatti. Certo, sappiamo bene che in molti avete votato M5S il 4 marzo. Chi in contrapposizione ai “vecchi partiti” che vi hanno levato l'articolo 18 e hanno portato la pensione a 70 anni. Chi per sfiducia verso una sinistra irriconoscibile che è stata complice di questa rapina....

26 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il nostro 25 aprile

Per un antifascismo classista e anticapitalista

Quest'anno il 25 aprile affronta un contesto politico nuovo. Organizzazioni dichiaratamente fasciste hanno sviluppato nell'ultimo anno il proprio radicamento e la propria forza militante. Lo hanno fatto inzuppando il pane nei sentimenti xenofobi e reazionari cavalcati da tutti i partiti dominanti, dal PD di Minniti “legge e ordine” al M5S, sino alla Lega lepenista, che hanno fatto a gara per intestarsi il blocco dei migranti, i loro respingimenti, la loro segregazione. Le...

25 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Per un'opposizione di classe, rivoluzionaria, antifascista

Le recenti elezioni politiche hanno segnato, come non mai nella storia della Repubblica, un successo delle forze di destra, afasciste come i 5 Stelle o xenofobe come la Lega. Mentre le liste dichiaratamente fasciste non sfondano elettoralmente, ma agiscono in un quadro di aumentato consenso che dà loro nuova energia. La violenza fascista sembra addirittura non intaccare le destre. A Macerata la Lega ha avuto un successo senza precedenti: 21%. Eppure è la stessa città...

24 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori