Prima pagina
Dalla crisi politica alla crisi istituzionale?
La crisi politica italiana rischia di trasformarsi in crisi istituzionale. Per la prima volta nella storia della Repubblica è seriamente possibile che dopo le elezioni politiche non si trovi una maggioranza parlamentare per formare un governo. Di più: per la prima volta la Presidenza della Repubblica può vedersi respinta dal Parlamento una propria proposta di governo. La sola possibilità - per non dire probabilità - di questi eventi dà la misura...
5 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Rivendichiamo le ragioni del lavoro
Testo del volantino del PCL per il Primo maggio
Il Primo maggio di quest'anno ricorre in un contesto nuovo. Il voto del 4 marzo ha sancito la marginalizzazione della sinistra politica, mentre la crisi verticale del renzismo e del Partito Democratico è stata capitalizzata dalle diverse forme di populismo reazionario: la Lega di Salvini, che si candida oggi a partito leader del centrodestra e dal Movimento 5 Stelle, che ambisce a conquistare un ruolo centrale nel futuro assetto istituzionale e si offre come perno per il capitale....
1 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Di Maio porta i voti dei lavoratori ai padroni
Ai lavoratori e le lavoratrici che hanno votato Movimento 5 Stelle
Testo del volantino politico del PCL in diffusione nei luoghi di lavoro L'avevamo detto - contro corrente - per anni: il M5S è un partito padronale. Non siamo stati creduti. Ora parlano i fatti. Certo, sappiamo bene che in molti avete votato M5S il 4 marzo. Chi in contrapposizione ai “vecchi partiti” che vi hanno levato l'articolo 18 e hanno portato la pensione a 70 anni. Chi per sfiducia verso una sinistra irriconoscibile che è stata complice di questa rapina....
26 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il nostro 25 aprile
Per un antifascismo classista e anticapitalista
Quest'anno il 25 aprile affronta un contesto politico nuovo. Organizzazioni dichiaratamente fasciste hanno sviluppato nell'ultimo anno il proprio radicamento e la propria forza militante. Lo hanno fatto inzuppando il pane nei sentimenti xenofobi e reazionari cavalcati da tutti i partiti dominanti, dal PD di Minniti “legge e ordine” al M5S, sino alla Lega lepenista, che hanno fatto a gara per intestarsi il blocco dei migranti, i loro respingimenti, la loro segregazione. Le...
25 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Per un'opposizione di classe, rivoluzionaria, antifascista
Le recenti elezioni politiche hanno segnato, come non mai nella storia della Repubblica, un successo delle forze di destra, afasciste come i 5 Stelle o xenofobe come la Lega. Mentre le liste dichiaratamente fasciste non sfondano elettoralmente, ma agiscono in un quadro di aumentato consenso che dà loro nuova energia. La violenza fascista sembra addirittura non intaccare le destre. A Macerata la Lega ha avuto un successo senza precedenti: 21%. Eppure è la stessa città...
24 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Polarizzazione d'avanguardia e politica di massa
L'indirizzo del PCL nel nuovo scenario politico
Il 4 marzo ha segnato uno sconvolgimento profondo del quadro italiano. La crisi di consenso delle politiche dominanti e la crisi parallela del movimento operaio - combinandosi e sommandosi nei lunghi anni della grande crisi - hanno prodotto una risultante storica: da un lato il crollo del centro borghese in tutte le sue varianti (PD e Forza Italia), dall'altro la capitalizzazione a destra di questo crollo (M5S e Lega). Al Nord (ma anche in aree crescenti del centro Italia) il capitalismo...
18 Aprile 2018 - Marco Ferrando
I riders fra precarizzazione e attacchi ai diritti sociali e sindacali dei lavoratori
Gig economy, sfruttamento e autorganizzazione
Prima assemblea nazionale dei fattorini, ospitata da Riders Union Bologna Mercoledì 11 aprile 2018 si è tenuta al Tribunale di Torino sezione Lavoro la prima causa civile intentata da sei ex lavoratori di Foodora contro il colosso multinazionale. I ricorrenti denunciavano l'illegittimità del licenziamento, avvenuto nel 2016, a seguito delle prime proteste dei riders autorganizzati contro l'abbassamento della retribuzione oraria, ovvero l'improvvisa interruzione del...
17 Aprile 2018 - M.P.
Contro la guerra, da un punto di vista classista e internazionalista
Nei prossimi giorni è probabile un attacco militare in Siria da parte dell'imperialismo USA, dell'imperialismo francese, dell'imperialismo inglese, con l'appoggio attivo dello Stato d'Israele e dell'Arabia Saudita. La motivazione pubblica dell'attacco annunciato, cioè l'uso di armi chimiche da parte di Assad per espugnare la città di Douma, è un pretesto falso e ridicolo. Non per il fatto che Assad disdegni necessariamente le armi chimiche, come vorrebbero tanti...
13 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
La crisi politica italiana si avvita
Il M5S si candida a partito centrale del capitale
Dopo il voto del 4 marzo, la crisi politica italiana resta irrisolta. La Seconda Repubblica è caduta, ma la Terza Repubblica è ancora lontana dal delineare i propri equilibri. Il vecchio centro politico borghese, rappresentato in forme diverse dal PD e da Forza Italia, è crollato sotto il peso della prolungata gestione delle politiche d'austerità negli anni della grande crisi, e del fallimento impietoso del renzismo. Ma i grandi vincitori del 4 marzo –...
12 Aprile 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Francia: attacco della celere all'Università di Nanterre
Quando la lotta diventa reato
Università di Nanterre, 9 aprile 2018. In mattinata tra i 100 e 200 celerini invadono il campus universitario su chiamata del preside, per cacciare da un edificio alcuni studenti in occupazione. Gli studenti si rifugiano quindi sul tetto, mentre altri studenti e il personale si erano radunati all'esterno, bloccati dalla polizia. Dopo un lungo faccia a faccia, la celere è andata via verso le ore 14. Essendo finalmente riaperto l'edificio, le persone in presidio fuori sono...