Prima pagina
Prove di regime: licenziata Flavia Cassaro
Il licenziamento dell'insegnante Flavia Lavinia Cassaro per le sue urla in piazza contro la polizia durante una manifestazione antifascista non è un semplice fatto di cronaca, e neppure un ordinaria ingiustizia. È qualcosa di più: il sintomo di un salto di qualità delle politiche reazionarie. Il provvedimento è una enormità dal punto di vista giuridico. Le accuse contro l'insegnante non riguardano affatto il suo lavoro. I citati “problemi di...
14 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
È uscito il nuovo numero de Lo studente trotskista
In allegato, da scaricare, il quinto numero del periodico studentesco del partito “Lo studente trotskista”
In questo numero: - Per una svolta nelle scuole e nelle università, costruire un movimento studentesco rivoluzionario (Rambaldi) - Invalsi: una nuova forma di schiavitù sull’altare del capitalismo (Nikita) - Corrispondenze studentesche internazionali - Il maggio francese inizia bene (Brunello) + Cosa sta accadendo in Grecia? Uno sguardo sul movimento degli studenti e degli insegnanti (Sofia, OKDE-Spartakos) - Nuovo governo, nuova truffa (comunicato del PCL) -...
12 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione studenti
Il governo giallo-verde dichiara guerra ai migranti
Costruiamo il fronte unico di classe e di massa contro il razzismo e lo sfruttamento
La vicenda della nave Aquarius segna un balzo in avanti delle politiche di aggressione ai diritti di rifugiati e migranti poveri dei governi italiani. Le vite di esseri umani senza alcuna speranza, oltre a quella di fuggire da condizioni di miseria, povertà e guerra, sono trasformate in merce per barattare consenso elettorale – in campagne elettorali senza fine – e rapporti di forza tra governi e borghesie in Europa. Dopo le politiche concentrazionarie e razziste di...
11 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Di Maio: superministro del cambiamento contro il lavoro
Tutte le ricette contro i lavoratori in salsa giallo-verde: dall'interclassismo alla chiusura dell'Ilva, dal silenzio sugli assassinii razzisti ai regali fiscali per i piccoli padroni
Luigi Di Maio, il nuovo leader carismatico del Movimento 5 Stelle e dell'affermazione di quell'organizzazione come garante degli interessi della borghesia e della stabilità dei capitali, alla faccia della retorica populisitca antisistema, si è insediato. Il capo pentastellato ha concentrato nelle sue mani due ministeri chiave come quello del Lavoro e quello dello Sviluppo Economico, per compensare la propria sete di potere insoddisfatta per il mancato raggiungimento della...
8 Giugno 2018 - Cristian Briozzo
Il PCL aderisce al Pride
Per un movimento LGBT+ antifascista, anticlericale, anticapitalista
Mentre il governo reazionario di Salvini e Di Maio prende forma, assistiamo all'avanzata del peggior trogloditismo politico omofobo e misogino. La situazione sociale per le minoranze sessuali non naviga in buone acque. Le briciole concesse dal "democristianissimo" Renzi sono solo fumo negli occhi atto a mascherare un disegno conservatore legato al pensiero dominante. La negazione dei diritti è una negazione di dignità. La liberazione della sessualità e la libera...
7 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Roma
La responsabilità politica di un assassinio
Soumayla Sacko, bracciante di 29 anni, proveniente dal Mali, sindacalista USB, impegnato da anni nell'organizzazione della lotta dei braccianti della Piana di Tauro, è stato assassinato da una mano infame ai margini della tendopoli di San Ferdinando. La polizia dichiara che non si tratta di “un delitto razzista”, come dire che si tratta di un crimine ordinario. Ma non c'è nulla di ordinario in questo crimine se non l'ordinario super sfruttamento che gli fa da...
4 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Nuovo governo, nuova truffa
M5S e Lega hanno ricomposto il proprio accordo di governo con qualche rammendo. Di Maio doveva approdare al governo per salvarsi dalle manovre interne, dopo mille giravolte da saltimbanco. Mattarella ha voluto risparmiarsi l'umiliazione di un "governo del Presidente" (Cottarelli) senza voti in Parlamento. Salvini ha voluto evitare che gli venisse attribuito il governo Cottarelli con elezioni a luglio, e prevedibili urne deserte in particolare al Nord. La ricomposizione del governo è...
2 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Contro l'allargamento della base USA di Camp Darby!
Il PCL aderisce alla mobilitazione contro la guerra convocata a Pisa il 2 giugno
Gli accordi tra il governo italiano e quello americano nel quadro delle alleanze all’interno della NATO prevedono un maggiore coinvolgimento della più grande base logistica militare USA, quella di Camp Darby a Pisa, nella gestione dei materiali bellici da destinarsi nei teatri di guerra. Per fare questo i vertici militari hanno requisito maggiore spazio rispetto ai già immensi 850 ettari della base. Hanno anche previsto un nuovo troncone ferroviario che...
28 Maggio 2018 - Partito Comunista dei lavoratori - sezioni di Pisa e Livorno e della Toscana
Né con l'establishment europeista né con il sovranismo nazionalista
Per l'autonomia del movimento operaio. Per una soluzione di classe della crisi politica e istituzionale
Nel continuo saliscendi di questi mesi la crisi italiana precipita assumendo i caratteri di una crisi istituzionale. La linea di demarcazione del confronto pubblico sembra contrapporre il cosiddetto fronte "della responsabilità”, di marca istituzionale e europeista, e il cosiddetto fronte sovranista, di marca populista e nazionalista. Da un lato la “difesa delle istituzioni” contro l'avventura, dall'altro la tutela del popolo italiano contro l'élite...
28 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Poste Italiane: a Genova un ponte tra l'opposizione CGIL e SiCobas per lo sciopero del 25 maggio
Sull'onda della riorganizzazione lacrime e sangue in Poste Italiane varata dalla dirigenza aziendale con il consenso delle burocrazie di tutti i maggiori sindacati – a partire da CISL, UIL e CGIL, con la piena aderenza di FAILP, CONFSAL e UGL – il risentimento dei lavoratori continua a ribollire e trova nelle OOSS sottoscriventi l'accordo, tranne poche eccezioni in casa SLC-CGIL, lo strumento aziendale per tentare rassicurazioni, diffondere accettazione e spargere acqua sulle...