Prima pagina
In Brasile gli stalinisti ripropongono il fronte popolare
Poi dicono che stalinismo e trotskismo riguardano solo il passato... In Brasile sono operanti due partiti comunisti di osservanza stalinista. Il Partito Comunista del Brasile (Partido Comunista do Brasil), formatosi negli anni '60 in appoggio alla Cina di Mao, e il Partito Comunista Brasiliano (Partido Comunista Brasileiro), fedele all'ortodossia staliniana di Mosca. Il primo, che si vuole a sinistra rispetto al secondo, ha partecipato organicamente con tanto di ministri ai governi Lula,...
1 Novembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
La Madre e la Terra. La nuova vecchia etica di Stato dei gialloverdi
Sbaglia chi pensa che la “manovra del popolo” si occupi solo di scelte economiche. La sua ambizione è più grande: contribuire a fondare la nuova etica della famiglia, meglio naturalmente se pastorale. L'assegnazione di qualche ettaro di terra alla famiglia che genera il terzo figlio è sotto questo profilo esemplare. Si tratta del premio maternità, secondo la tradizione littoria. La “manovra del popolo” non si occupa di asili nido...
31 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ilva: i nuovi padroni presentano il conto
FIOM, FIM, UILM, USB avevano appena magnificato l'accordo Ilva, che i nuovi padroni di Acelor Mittal hanno subito presentato il conto agli operai. A Taranto le liste delle migliaia di lavoratori che finiranno in cassa integrazione a zero sono state definite con un criterio apertamente antisindacale. Finiscono fuori dalla fabbrica tutti i lavoratori e le lavoratrici che negli anni si erano segnalati per posizioni conflittuali nei confronti dell'azienda. È stato buttato fuori dai...
31 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
«Dio sopra tutti». Bolsonaro alla testa del Brasile
“Brasil acima de tudo, Deus acima de todos” (Brasile prima di tutto, Dio sopra tutti). Con questa parola d'ordine Jair Bolsonaro ha conquistato la Presidenza del Brasile, grazie a 11 milioni di voti di vantaggio sul concorrente del PT Fernando Haddad. Lo ha votato massicciamente la classe media del Sud, bianca e benestante, ma anche buona parte della popolazione povera delle metropoli e della stessa classe lavoratrice. Un blocco sociale nazionalpopolare sotto le bandiere della...
30 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
5 Stelle e TAP, una scelta di campo
Contro l’avvio dei lavori per la realizzazione del gasdotto Azerbaigian–Italia si era prodotta una grande mobilitazione. Da Melendugno era partito un segnale chiaro contro l’ennesima grande opera calata dall’alto, cioè dai tiranni del sistema capitalistico, e carica di effetti devastanti su territorio e società. Ovviamente nella protesta si collocavano molteplice spinte, alcune delle quali confuse e interclassiste. L’aspirante premier Di Maio...
30 Ottobre 2018 - Pino Siclari
Pietro Tresso, comunista rivoluzionario
Nel settantacinquesimo anniversario della morte, riproponiamo questo scritto sulla figura e l'opera di Blasco DALLA FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA ALL'ESPULSIONE PER TROTSKISMO Pietro Tresso nasce a Magrè di Schio (Vicenza) il 3 gennaio 1893, il padre operaio tessile presso il Lanificio Rossi. Già all'età di nove anni il giovane Pietro, a causa delle ristrettezze economiche familiari, è costretto ad interrompere gli studi per dedicarsi al mestiere di...
28 Ottobre 2018 - Antonino Marceca
Lettera aperta alle compagne e ai compagni del PRC
Care compagne, cari compagni, ci rivolgiamo a voi col rispetto che si deve a compagni e compagne, e dunque con la sincerità che proprio tra compagni è doverosa. La nostra opinione è che il gruppo dirigente del vostro partito vi abbia nuovamente condotto in una avventura politica rovinosa. L'esperienza di Potere al Popolo e il suo esito, al pari di altre esperienze precedenti in cui nascondere Rifondazione Comunista, rischiano di umiliare la passione politica di...
28 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Cambiar tutto per non cambiare nulla
Testo del volantino nazionale che il PCL distribuirà ai cortei dello sciopero del 26 ottobre
Il cosiddetto governo del cambiamento, dopo il decreto “dignità” e quello “sicurezza”, dopo la chiusura della vicenda ILVA (vedi riquadro) e il lancio di una proposta per Alitalia, ha presentato la sua “finanziaria del popolo”. Questo governo, cioè, ha oramai definito le sue politiche e la sua impronta sul paese. Non è un governo di passaggio. Non è un governo dalla parte del lavoro. È un governo reazionario, con un...
24 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il cuore profondo dello Stato getta la maschera e viene allo scoperto
Difendere Ilaria Cucchi da attacchi e intimidazioni!
L'incontro tra Ilaria Cucchi, la ministra della Difesa Trenta (M5S) e il Generale dei Carabinieri Nistri è stato rivelatore, una volta di più, del cuore profondo dello Stato. “Non mi sarei mai attesa”, ha detto Ilaria, “uno sproloquio di 45 minuti del Generale contro i carabinieri che avevano parlato, con tanto di preannuncio della loro punizione. Quasi che il problema fosse quello di punire chi ha detto la verità sull'omicidio di mio...
21 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il PRC torna al governo... in Spagna
Non bastava l'esperienza dei governi di centrosinistra in Italia, di Tsipras in Grecia, di Costa in Portogallo. La sinistra cosiddetta radicale ha sposato l'ennesimo governo borghese in terra di Spagna: il governo del PSOE (Sanchez) appoggiato da Unidos Podemos. FERRERO E ACERBO TORNANO AL GOVERNO «La manovra del popolo la fanno in Spagna», esulta Maurizio Acerbo, segretario del Partito della Rifondazione Comunista, reduce dal naufragio dell'ultima avventura di Potere al...








