Prima pagina
Francia. Per il rilascio degli accusati dell’Università di Nanterre del 9 aprile!
Contro la selezione e la repressione, ritiro delle accuse contro gli studenti fermati il 9 aprile 2018!
Di seguito la traduzione del testo per l'appello al presidio per il rilascio degli studenti Durante la scorsa primavera 2018, le università francesi hanno vissuto un grande e ampio movimento contro la Loi ORE (Opération Réussite Etudiante), che introduce la selezione e numero chiuso nelle facoltà. Più della metà delle università sono state toccate dalla protesta e hanno visto assemblee generali di massa e migliaia di studenti nelle...
19 Settembre 2018 - Traduzione a cura di Marta Positò
Per un antifascismo di classe
Appuntamento a Marzabotto il 22 settembre
È necessario riprendere, oggi come non mai, il filo dell’antifascismo come lotta di classe del mondo del lavoro contro il padronato. Appello per una campagna antifascista dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori Sono ormai anni che in Italia si assiste ad una ripresa impetuosa di manifestazioni politiche e organizzazioni fasciste, mentre il razzismo e una cultura di destra radicale hanno fatto una breccia enorme nelle classi lavoratrici e in quello che era il blocco...
19 Settembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Quella infamità maschilista del DDL Pillon
Purtroppo questa è la sintesi, senza mezzi termini. Avevamo già preannunciato che i primi colpi di questo governo reazionario e oscurantista sarebbero stati contro lavoratori, i migranti e le donne. E infatti, parallelamente all’agenda razzista e xenofoba di questo governo, fatta di provvedimenti inumani e fascisti, viene coerentemente portata avanti una battaglia contro l’autodeterminazione femminile. Contro l’aborto in futuro, contro il divorzio...
18 Settembre 2018 - Collettivo Femminista Rivoluzionario
Bologna: assemblea pubblica antifascista
Oggi alle ore 21:00
Qui un'intervista a Michele Terra (PCL Bologna). [Player in fondo alla pagina linkata] Il razzismo e una cultura di destra radicale hanno fatto una breccia enorme nelle classi lavoratrici. Il governo “del cambiamento” di Salvini e 5 Stelle ha fatto sue le parole d’ordine dell’estrema destra, dal razzismo istituzionale contro i migranti, all’omofobia integralista del ministro Fontana, alla sempreverde campagna antizingaro. Ancora una volta razzismo e fascismo...
18 Settembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna aderisce: Dipartimento Nazionale antifascista PRC
Ilva: un accordo che si regge sul falso
L'accordo siglato sull'Ilva di Taranto si regge sulle balle clamorose raccontate a destra e a manca da Di Maio e dai media compiacenti, oltre che sulla complicità dei vertici sindacali. Per la città di Taranto resterà tutto come prima, salvo che gli inquinatori non si chiameranno più Riva ma Arcelor Mittal L'accordo raggiunto sulla sorte dei lavoratori Ilva di Taranto assomiglia molto ad un gioco delle parti di pirandelliana memoria: ogni attore ha avuto un suo...
12 Settembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
La patria di chi?
Da Togliatti a... Fassina
Sul lancio della associazione "Patria e Costituzione" Marx scriveva che “non si può giudicare qualcuno in base a ciò che pensa di sé, ma solo in base a ciò che oggettivamente rappresenta”. La nascita a Roma dell'associazione “Patria e Costituzione” per iniziativa di Stefano Fassina conferma questo concetto. L'iniziativa rivendica la necessità di marciare «controvento» per rifondare una «sinistra di popolo»....
11 Settembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Lo sfruttamento è servito
La morte di un trentenne squarcia l'indifferenza attorno ai "ragazzi delle consegne"
Degli addetti alle consegne di cibo a domicilio si era parlato qualche settimana fa, quando alcuni lavoratori avevano dato vita a varie forme di protesta che sembravano aver sensibilizzato tutta l'opinione pubblica attorno alla loro situazione di precarietà estrema. Poi è tornato il silenzio della stampa e il disinteresse della politica attorno a questi "fantasmi del mercato del lavoro" che intanto continuano le loro corse e i loro slalom ai limiti del codice della strada per...
7 Settembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Pisa
Il piano sgomberi di Salvini e Di Maio
«La proprietà è sacra», ha esclamato compunto ad uso telecamere il ministro degli Interni. È questa la bandiera del nuovo piano nazionale di sgomberi di case ed edifici occupati sull'intero territorio nazionale. Minniti si era coperto dietro la foglia di fico di una raccomandazione alle prefetture perché cercassero “abitazioni alternative”: era l'ipocrita ricerca di un ammortizzatore sociale capace di reggere il piano di sgomberi....
5 Settembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Autostrade e nazionalizzazioni
Lo Stato, gli affari, la sinistra, i giallo-verdi
Per un'alternativa di classe ad un progetto di regime «Il potere politico dello Stato moderno è solo un comitato che amministra gli affari comuni di tutta la classe borghese». Così affermava Il Manifesto di Marx ed Engels nel 1848. Quante volte questa concezione è stata respinta, irrisa, denunciata come ideologica o in ogni caso superata! Eppure cosa emerge dall'esperienza concreta della vicenda autostrade? Emerge la conferma clamorosa di questa...
21 Agosto 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Genova. La vita e il profitto
Di cosa ci parla il crollo del ponte
Il crollo del ponte di Genova non è un disgraziato incidente. L'unica cattiva sorte è quella che riguarda ogni vittima di questa tragedia. Il crollo di Genova è la cartina di tornasole del degrado generale delle opere pubbliche in Italia (e non solo) ad affidamento privato. È uno dei riflessi della società capitalista, dove domina il profitto, non la vita. Ventisette concessionari, con in testa Autostrade per l'Italia (Aspi), gestiscono la rete...