Prima pagina


Pietro Tresso, comunista rivoluzionario

Nel settantacinquesimo anniversario della morte, riproponiamo questo scritto sulla figura e l'opera di Blasco DALLA FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA ALL'ESPULSIONE PER TROTSKISMO Pietro Tresso nasce a Magrè di Schio (Vicenza) il 3 gennaio 1893, il padre operaio tessile presso il Lanificio Rossi. Già all'età di nove anni il giovane Pietro, a causa delle ristrettezze economiche familiari, è costretto ad interrompere gli studi per dedicarsi al mestiere di...

28 Ottobre 2018 - Antonino Marceca

Lettera aperta alle compagne e ai compagni del PRC

Care compagne, cari compagni, ci rivolgiamo a voi col rispetto che si deve a compagni e compagne, e dunque con la sincerità che proprio tra compagni è doverosa. La nostra opinione è che il gruppo dirigente del vostro partito vi abbia nuovamente condotto in una avventura politica rovinosa. L'esperienza di Potere al Popolo e il suo esito, al pari di altre esperienze precedenti in cui nascondere Rifondazione Comunista, rischiano di umiliare la passione politica di...

28 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Cambiar tutto per non cambiare nulla

Testo del volantino nazionale che il PCL distribuirà ai cortei dello sciopero del 26 ottobre

Il cosiddetto governo del cambiamento, dopo il decreto “dignità” e quello “sicurezza”, dopo la chiusura della vicenda ILVA (vedi riquadro) e il lancio di una proposta per Alitalia, ha presentato la sua “finanziaria del popolo”. Questo governo, cioè, ha oramai definito le sue politiche e la sua impronta sul paese. Non è un governo di passaggio. Non è un governo dalla parte del lavoro. È un governo reazionario, con un...

24 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il cuore profondo dello Stato getta la maschera e viene allo scoperto

Difendere Ilaria Cucchi da attacchi e intimidazioni!

L'incontro tra Ilaria Cucchi, la ministra della Difesa Trenta (M5S) e il Generale dei Carabinieri Nistri è stato rivelatore, una volta di più, del cuore profondo dello Stato. “Non mi sarei mai attesa”, ha detto Ilaria, “uno sproloquio di 45 minuti del Generale contro i carabinieri che avevano parlato, con tanto di preannuncio della loro punizione. Quasi che il problema fosse quello di punire chi ha detto la verità sull'omicidio di mio...

21 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il PRC torna al governo... in Spagna

Non bastava l'esperienza dei governi di centrosinistra in Italia, di Tsipras in Grecia, di Costa in Portogallo. La sinistra cosiddetta radicale ha sposato l'ennesimo governo borghese in terra di Spagna: il governo del PSOE (Sanchez) appoggiato da Unidos Podemos. FERRERO E ACERBO TORNANO AL GOVERNO «La manovra del popolo la fanno in Spagna», esulta Maurizio Acerbo, segretario del Partito della Rifondazione Comunista, reduce dal naufragio dell'ultima avventura di Potere al...

16 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Riace e dintorni

Accogliere i migranti, cacciare Salvini

Appena una settimana dopo la manifestazione di solidarietà al sindaco Mimmo Lucano, una circolare di 21 pagine emanata dal ministero degli Interni risponde ai nuovi guerrieri di Riace scesi in piazza contro l’accanimento politico giudiziario di cui è vittima chi si oppone allo straripare del razzismo e della xenofobia. La circolare sancisce la deportazione di migranti e la chiusura dell’esperienza Riace. È semplicemente vergognoso che in una Calabria...

15 Ottobre 2018 - Pino Siclari

La verità sui processi di Mosca

Perché riciclare le calunnie staliniane contro i comunisti?

Con questo articolo inauguriamo la rubrica Dalla tragedia alla farsa (link sulla colonna a destra in questo sito), dedicata al ruolo controrivoluzionario dello stalinismo nella storia del comunismo e del movimento operaio. La pagina è in aggiornamento. Seguiranno altri articoli e analisi Prima di dedicarci volentieri a Il volo di Pjatakov ci siamo imbattuti nuovamente nel volo di Rizzo. Con la differenza che mentre il primo, come vedremo, non è mai esistito, se non nelle carte...

13 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ad ottant'anni dalla fondazione della Quarta Internazionale

assemblea pubblica

La sezione di Roma del Partito Comunista dei Lavoratori organizza un incontro pubblico per riflettere e discutere sulla storia della Quarta Internazionale, a ottant'anni dalla sua fondazione. Come sempre, per noi del PCL, lo sguardo e l'analisi del passato sono un modo per comprendere il presente e le sue sfide. Un'analisi e una comprensione tanto più necessarie vista la crisi e la fragilità della sinistra in questa fase di deriva reazionaria. Interverranno: Eugenio Gemmo,...

13 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Caso Cucchi. Il cuore profondo dello Stato

La catena di complicità e coperture dell'Arma dei Carabinieri attorno agli assassini di Stefano Cucchi si è rotta perché un carabiniere coinvolto ha parlato. Ma ora proprio la dinamica dell'accaduto chiama in causa il cuore profondo dello Stato: le gerarchie di comando di quei “corpi d'uomini in armi” (Engels) ai quali la democrazia borghese affida la tutela dell'ordine pubblico. Le gerarchie hanno coperto il crimine per nove anni. Per nove anni hanno non...

12 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Lotta dura contro il governo Salvini-Di Maio, nemico di studenti e lavoratori

testo del volantino per le mobilitazioni studentesche del 12 ottobre Si è aperto da poco il nuovo anno studentesco, presentando a noi studenti delle importanti sfide per il prossimo periodo. Il nuovo governo reazionario di Movimento 5 Stelle e Lega ha già mostrato, non lasciando spazio a dubbi, la sua natura nemica degli interessi dei lavoratori salariati e degli studenti. Al centro dell'attacco si situa la campagna contro i migranti, una campagna contro i poveri (in cui si...

11 Ottobre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori