Prima pagina


Un confronto sulla questione cinese

Il DIP (Devrimci Isçi Partisi, Partito Operaio Rivoluzionario di Turchia - sezione turca del CRQI) ha pubblicato recentemente un testo dal titolo "The character of war in 21st century: are China and Russia a target or a side of the war?" ("Il carattere della guerra nel XXI secolo: Russia e Cina sono un obiettivo o una parte della guerra?”) [1] a firma del compagno Levent Dölek. Il testo affronta diverse questioni di carattere storico relativamente al posizionamento dei...

9 Dicembre 2018 - Marco Ferrando

Un no di classe e anticapitalista al TAV

La questione TAV Torino-Lione è da molti anni - sostanzialmente dal 1992 - al centro di un'opposizione di massa di larga parte della popolazione della Val di Susa, ma anche di un confronto politico pubblico. L'avvento del governo SalviMaio e le contraddizioni interne che lo percorrono (anche) su questo tema ha in qualche modo nuovamente precipitato lo scontro. La manifestazione interclassista del 31 ottobre a Torino a favore del TAV promossa dalle organizzazioni confindustriali e...

6 Dicembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il volo di Pjatakov e il negazionismo stalinista

(prima parte)

Leggi qui la seconda parte. In fondo alla pagina, in allegato, l'intero articolo «Stalin è troppo brutale, e questo difetto, perfettamente sopportabile nelle relazioni tra comunisti, è incompatibile con le funzioni di segretario generale. Invito i compagni a riflettere sul modo di revocare Stalin da tale carica e a sostituirlo con un uomo che gli sia superiore sotto ogni aspetto, ossia più tollerante, più leale, più cortese, più riguardoso...

2 Dicembre 2018 - Marco Ferrando

Contro il governo e per le nostre condizioni di vita, organizziamoci senza i nostri nemici!

Prosegue la protesta dei gilet gialli in Francia

Pubblichiamo l'editoriale dell'ultimo numero di Anticapitalisme & Révolution, giornale dell'omonima corrente di sinistra nel NPA francese La mobilitazione dei "gilets jaunes" (gilet gialli) ha riunito circa 300.000 persone, in più di 2.000 presidi e azioni. Un movimento all'altezza di alcuni di quelli che abbiamo conosciuto in questi ultimi anni contro gli attacchi antisociali, pur senza raggiungere per esempio il livello delle manifestazioni del 2016 contro la Loi...

1 Dicembre 2018 - Anticapitalisme & Révolution

Il passo del gambero del governo truffa

Il 27 settembre, esattamente due mesi fa, il vicepremier Luigi Di Maio annunciava l'«abolizione della povertà» dai balconi di Palazzo Chigi, mentre il suo sodale-concorrente Matteo Salvini prometteva l'abolizione della Legge Fornero, opponendo alla UE il fatidico, e già sentito, “me ne frego”. Due mesi dopo, il contrordine. Dopo la bocciatura della Commissione Europea, dopo l'impennata dei tassi di interesse sui titoli di Stato combinata con la...

27 Novembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Solidarietà a Ri-Maflow e al compagno Massimo Lettieri

Ordine del giorno del Comitato Centrale del PCL

Il Comitato Centrale del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la totale solidarietà ai compagni dell'occupazione dello stabile dell'ex fabbrica metalmeccanica Maflow, di Trezzano sul Naviglio. Se lo Stato e la magistratura hanno messo in mostra fin da subito la propria sudditanza alle logiche del mercato e agli interessi del capitale, opponendo ogni sorta di ostacolo possibile al progetto e allo sforzo dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolte, fino all'arresto vessatorio del...

25 Novembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Nessuno si aspettava l'inquisizione spagnola!

Il 24 novembre tutte e tutti in piazza!

Testo del volantino che verrà distribuito al corteo di Non Una di Meno Nessuno si aspettava l'inquisizione spagnola. Eppure le politiche clericali, familiste e discriminatorie del governo giallo-verde nei confronti delle donne, dei minori, così come delle persone LGBT evidenziano il trionfo del peggior oscurantismo religioso. Dall'attacco alla salute sessuale delle donne e alla 194 alla nuova santificazione della famiglia patriarcale e nazionalpopolare attraverso i...

23 Novembre 2018 - Partito comunista dei lavoratori - sezione di Roma

Il Saldatore della patria e il discorso di Milano

Considerazioni sparse su verticalità e unità sindacale

La candidatura di Landini a segretario generale della CGIL, dopo la sua annunciazione nel teatrale direttivo del 27 ottobre (interrotto a metà tra urla, abbandoni e comunicati stampa), si è imposta politicamente al congresso di Milano. Nella Camera del lavoro più grande del paese, con una solida tradizione ultramoderata, Landini ha rotto mesi di silenzio, ha accettato pubblicamente la candidatura e l’ha resa un fatto compiuto. Anche per gli applausi di quella...

19 Novembre 2018 - Luca Scacchi

Le ruspe a cinque stelle di Salvini

Il ministro degli Interni e la sindaca di Roma si disputano il controllo dell'Urbe ma si accordano contro i migranti. Le ruspe di questa mattina contro il Baobab di Roma, con centinaia di migranti gettati su una strada, hanno avuto l'imprimatur di entrambi. “Nessuno spazio di illegalità sarà più tollerato”, ha tuonato via facebook il ruspante Matteo Salvini. Una concezione della legalità a proprio uso e consumo. I suoi amici fascisti di CasaPound, ...

13 Novembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori

Contro il ddl Pillon e le politiche reazionarie del governo!

Il 10 novembre mobilitiamoci nelle piazze per il No a Pillon

In questo ultimo anno la destra cattolica e quella fascista si sono fatte molto più spavalde, e certamente l'insediamento del nuovo governo Salvini-Di Maio si è rivelato per loro un terreno proficuo per fare affari d'oro sulla pelle delle donne. Solo nelle ultime settimane a Verona la giunta leghista, con i voti anche della capogruppo del PD, ha approvato una delibera in cui si dichiara Verona “città a favore della vita” e si promuovono fondi da destinare...

10 Novembre 2018 - Chiara Mazzanti