Prima pagina


#7 Abbattiamo ogni confine e ogni forma di sfruttamento

Per una lotta femminista internazionale

Verso l'8 marzo Quello che succede alle donne migranti è noto. Dal momento che decidono di lasciare il loro paese d’origine, le attende un’odissea fatta di marce estenuanti sotto il sole, violenze fisiche e sessuali da parte della polizia di ogni Stato che attraversano, lunghe peregrinazioni su imbarcazioni sovraffollate. Tutte le controriforme – dalla Turco-Napolitano passando per la Bossi-Fini – negli anni hanno trattato il diritto alla migrazione e alla...

6 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni

Sale la marea in Algeria

Per una soluzione anticapitalista della crisi

L'Algeria è segnata da un'importante ascesa di massa che scuote alle fondamenta il potere di Bouteflika. La crisi capitalistica internazionale ha avuto ricadute profonde in Algeria. Il capitalismo algerino si è fondato sull'esportazione di gas e di petrolio. La rendita petrolifera ha ingrassato per decenni il regime nazionalista, nato dal ceppo del vecchio Fronte di Liberazione Nazionale. Ha nutrito le sue ramificazioni clientelari e il suo apparato statale, in particolare i...

5 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

#6 Garantire il diritto alla casa

Troppe case sfitte e troppa gente senza casa!

Verso l'8 marzo Avere una casa è un bisogno così fondamentale che diventa difficile e paradossale persino rivendicarne la centralità. Senza casa non ci si scalda, non si cucina, non ci si riposa, non si crescono i figli. Senza casa non si può lavorare. Senza lavoro non si può mantenere una casa. E questo la classe padronale lo sa. Sono le banche, il clero, i grandi proprietari, la classe degli sfruttatori ad avere in mano milioni, letteralmente (sette,...

3 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni

In memoria di Francesco Moisio

È mancato, all'età di 83 anni, il nostro compagno Francesco Moisio, direttore responsabile di Unità di classe, organo del nostro partito. Bella figura di militante rivoluzionario, Moisio soffrì tutta la vita di una grave disabilità fisica. Malgrado ciò, con grande coraggio si impegnò fin da giovane nel movimento operaio, pur provenendo da una famiglia non di sinistra, aderendo al Partito Comunista Italiano. Divenne presto segretario di...

2 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

Costo del lavoro o costo del capitale?

Il governo giallo-bruno taglia le spese per la sicurezza sul lavoro

La “sicurezza” è la bandiera che Salvini e Di Maio agitano contro gli immigrati e contro i delinquenti. Ma la bandiera si abbassa quando si parla del lavoro. Il "governo del cambiamento" ha tagliato le spese per la sicurezza sul lavoro per regalare soldi alle imprese. Più precisamente: ha tagliato del 32% i premi assicurativi pagati dalle imprese sugli infortuni sul lavoro, finanziando l'operazione con un taglio di oltre 100 milioni sugli interventi in materia di...

1 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

#5 Studiare e formarsi è un diritto

Basta manodopera gratuita per il padronato!

Verso l'8 marzo Negli ultimi trent'anni il mondo dell'istruzione è stato uno dei settori più duramente colpito dalle politiche di tutti i governi: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle private, controriforme che hanno trasformato progressivamente la scuola in un’azienda, indebolimento dell'autonomia nell'insegnamento, attacco degli spazi di democrazia sia studenteschi che dei docenti. Inoltre, in questi ultimi anni abbiamo assistito, da parte di più...

27 Febbraio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni

Anche il PCL sostiene l'appello lanciato da Esteban Volkov e dal CEIP

La produzione appare come un ritratto degenerato e calunnioso non solo della figura di Lev Trotsky, ma anche dell'intera cultura rivoluzionaria comunista derivata. Questa è l'ennesima prova che la borghesia tenta di tacitare l'ideale rivoluzionario servendosi di ogni strumento possibile, compreso, in questo caso, una delle maggiori società di intrattenimento on line al mondo, il colosso Netflix, che nel 2018 ha superato i 125 milioni di iscritti. Una meschina forma di...

26 Febbraio 2019

Ordine e sicurezza. Di chi?

Il decreto sicurezza è un'arma rivolta non solamente contro i migranti, ma anche contro i lavoratori in lotta Tutti associano il decreto sicurezza del governo SalviMaio alla campagna contro gli immigrati. E certamente i migranti sono il primo bersaglio del decreto, con tutti i suoi tratti inumani. Ma non sono il solo. Lo dimostra la lotta degli operai della Frama Action di Modena contro la chiusura della propria azienda. Quando la proprietà austriaca ha annunciato la serrata...

26 Febbraio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

#4 Le donne, e solo loro, decidono sul proprio corpo

Per la nostra salute e autonomia!

Verso l'8 marzo Con una totale assenza di pregiudizi di sorta, il capitalismo sfrutta fino alla fine ogni animale, ogni risorsa naturale e ogni persona a prescindere dal sesso, dalla provenienza e dall’età. Il capitalismo non è sessista né razzista. Al primo posto vengono gli interessi della classe padronale, che deve mantenere inalterati i propri profitti, e per farlo non guarda in faccia a nessuno. La classe dominante ha l’indiscusso monopolio della...

25 Febbraio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni

#3 La donna non è un servizio pubblico dello Stato borghese

Basta sfruttamento domestico e lavoro non pagato!

Verso l'8 marzo! Nella società borghese lo status sociale, l'essere donne borghesi, concede facili soluzioni per sfuggire al destino di oppressione che invece è garantito per le donne della classe lavoratrice. Non tutte condividono lo stesso destino, né sul fronte del lavoro esterno alla casa, né su quello domestico. Le condizioni economiche decidono per le donne: l’eventuale libertà dal lavoro domestico dipende dalla possibilità di pagare...

22 Febbraio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni