Prima pagina
Una legge truffa per i lavoratori e le lavoratrici
Ora che la Legge di stabilità è stata approvata, possiamo aggiungere alle considerazioni già espresse un giudizio d'insieme. Doveva essere "la manovra del popolo", è invece una legge truffa. La Legge Fornero rimane, con la sola parentesi di tre anni della cosiddetta “quota 100” (che quota 100 non è per via del vincolo dei 38/62 anni). Una parentesi che sarà finanziata in parte, oltretutto, dal blocco parziale dell'indicizzazione delle...
2 Gennaio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
A ottant'anni dalla fondazione della Quarta Internazionale
Il percorso storico-politico e le prospettive del marxismo rivoluzionario
Video della conferenza pubblica promossa dalla sezione di Roma del PCL La sezione di Roma del Partito Comunista dei Lavoratori ha organizzato un incontro pubblico per riflettere e discutere sulla storia della Quarta Internazionale, a ottant'anni dalla sua fondazione. Come sempre, per noi del PCL, lo sguardo e l'analisi del passato sono un modo per comprendere il presente e le sue sfide. Un'analisi e una comprensione tanto più necessarie vista la crisi e la fragilità della...
20 Dicembre 2018 - Partito comunista dei lavoratori
Il M5S sale sugli F-35
Per anni la propaganda grillina ha tuonato contro gli sprechi dei jet militari, in particolare contro gli F-35. Per raccattare voti in tutte le direzioni, anche la posa antimilitarista è sembrata uno strumento utile. Ora contrordine! Scalata la vetta del governo nazionale, conquistato il Ministero della Difesa (Elisabetta Trenta), conquistato il sottosegretariato alla Difesa (Angelo Tofalo), il M5S si è messo rapidamente l'elmetto. «Da tanti anni abbiamo parlato di...
20 Dicembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il gambero allunga il passo
Doveva essere il “non arretriamo di un millimetro”, “non cambieremo di una virgola”, “me ne frego delle letterine di Bruxelles”. È accaduto l'opposto. Il governo giallobruno è arretrato di 7 miliardi, rivedendo al ribasso le sue elemosine sociali, già dimezzate rispetto alle promesse elettorali. Vedremo nei prossimi giorni il formato definitivo della manovra, ma le prime anticipazioni sono inequivocabili. Legge Fornero? Resta. La...
19 Dicembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
"Non saremo schiavi": la ribellione contro il regime di Orban
Per la prima volta dopo dieci anni, il regime reazionario di Orban incontra un'opposizione di massa. Centinaia di migliaia di lavoratori e di giovani in larga parte del paese hanno preso la parola contro il governo. La miccia è stata una legge antioperaia varata dal governo dai caratteri scopertamente provocatori. Una legge che prevede 400 ore di straordinari all'anno, una settimana lavorativa di sei giorni o oltre dieci ore giornaliere per cinque giorni. Il lavoratore può...
17 Dicembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
41 miliardi di profitti in Borsa. Prodotti dagli operai, intascati dai padroni
Mentre i salari perdono potere d'acquisto salgono i profitti di Borsa, anche quando scende il valore delle azioni. Nell'anno in cui la Borsa di Milano perde il 13,5% le aziende quotate si avviano a realizzare 41 miliardi di profitti. Tra il 2017 e il 2018, al netto del settore finanziario (banche), il monte utile sale da 19,6 a 24,3 miliardi di utile, nonostante i cali della Borsa. La STMicroelettronics ha perso da inizio anno il 34% in termini di valore dei titoli, ma ha quintuplicato i...
16 Dicembre 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
La Francia a un bivio
Il movimento dei gilet gialli scuote la Francia. Il movimento ha coinvolto nelle manifestazioni territoriali, complessivamente intese, duecento/trecentomila persone, e incontra le simpatie o l'aperto sostegno della netta maggioranza della società francese (72% a favore secondo un sondaggio accreditato del 5 dicembre). Questo sostegno non è venuto meno neppure dopo gli scontri di piazza e dopo l'ampia campagna di criminalizzazione dei gilet gialli da parte del governo e del...
12 Dicembre 2018 - Marco Ferrando
Una settimana decisiva
14, 15, 17 dicembre: organizziamo la risposta generale!
Appello di Anticapitalisme & Révolution, corrente di sinistra nel NPA Macron è bruciato, tenta di spegnere l’incendio… ma qualsiasi cosa avvenga resterà carbonizzato. La questione ora è quella di aumentare il vapore e orientare il tiro. Di rinforzare il movimento. Di sostenere la collera che si esprime su tutto il territorio per finalmente vincere! La collera dei gilet gialli è la collera del mondo del lavoro e della gioventù....
12 Dicembre 2018 - Anticapitalisme & Révolution
Corinaldo: non esistono capitalismi buoni
Il profitto, ancora una volta, alla base della tragedia
La notte tra venerdì 7 e sabato 8 dicembre, a Corinaldo, in provincia di Ancona, si è consumata una strage. La discoteca Lanterna Azzurra ha venduto 1.400 biglietti per il concerto del trapper Sfera Ebbasta. Un pubblico soprattutto di minorenni, giovani al punto da essere accompagnati dai genitori fin dentro la discoteca. Il locale si suddivide in diversi vani, e la sala principale, quella che ha ospitato il cantante col relativo pubblico, dispone di una capienza massima di...
10 Dicembre 2018 - Salvo Lo Galbo
Di Maio e i padroni
Il quotidiano di Confindustria Il Sole 24 Ore ha ospitato sabato 8 dicembre una lunga lettera aperta agli industriali del Ministro Luigi Di Maio, con tanto di titolo di apertura di prima pagina: “Di Maio alle imprese: lavoriamo insieme”. Il titolo tiene fede all'articolo. Un ministro del lavoro che ignora le pietose richieste di incontro delle burocrazie sindacali propone formalmente ai padroni «un metodo di confronto continuo»: l'avvio di un «tavolo...