Dalle sezioni del PCL
Crisi Electrolux
Una disastrosa politica sindacale
L’azienda annuncia nuovi esuberi e la quasi certa delocalizzazione in Polonia. Per il momento lo stabilimento di Forlì sembra il meno esposto ma siamo solo agli inizi. Bando alle illusioni ! E’ solo una tattica per spremere fino in fondo i lavoratori e magari , visti i precedenti, ottenere altri vantaggi: incentivi, aumento dei carichi di lavoro ecc. Ma è chiaro che l’azienda vuole chiudere anche a Forlì Questo è il risultato di una ...
2 Novembre 2013 - cellula operaia PCL sez Forlì-Cesena
FERMIAMO LA CHIUSURA DELL’APRILIA
BLOCCHIAMO I LICENZIAMENTI CON LA LOTTA E L’OCCUPAZIONE DEGLI STABILIMENTI
L’incontro di mercoledì 16 ottobre 2013 a Pontedera (Pisa) tra le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, le RSU e il padronato del gruppo Piaggio, rappresentato da R. Colaninno, ha sancito l’avvio di un processo che porterà nel breve tempo alla chiusura degli stabilimenti Aprilia di Noale e Scorzè. L’utilizzo degli ammortizzatori sociali, ormai da quattro anni, non poteva reggere di fronte all’approfondirsi della crisi capitalistica che...
2 Novembre 2013 - Pcl sez Pietro Tresso Venezia
L'ottobre caldo degli studenti
Come mai da tradizione i mesi di ottobre e novembre si caratterizzano per le usuali proteste, degli studenti, al sistema scolastico. Proteste e disappunto che si trasformano in manifestazioni , scioperi , autogestioni ed occupazioni delle strutture scolastiche. Ed è esattamente quello che è successo a Firenze. Nel mese di ottobre gli studenti del liceo scientifico "Leonardo da Vinci" hanno occupato la scuola , manifestando in questo modo il loro dissenso, la novità...
2 Novembre 2013 - CSR FIRENZE
In memoria di Idalberto Ferrera Acosta, 1918-2013 instancabile militante operaio rivoluzionario...
La sezione del PCL di Grosseto ricorda il compagno Acosta Il 2 luglio di quest'anno è morto Idalberto Ferrera Acosta, una figura importante del movimento operaio di Guantanamo e di tutta Cuba. Fin da giovane partecipò al Soccorso Rosso Internazionale, e dopo nell'Opposizione di Sinistra Internazionale nella III Internazionale già sottomessa da Stalin. Come Sandalio Junco (padre del trotskismo cubano) operaio panettiere anche lui incorporato nella stessa associazione...
1 Novembre 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori Sez. Grosseto
Massacro sociale all’Electrolux: 1550 lavoratori in esubero!!!
Ecco alcuni dati che siamo riusciti a reperire dall’incontro del 28 ottobre a Mestre tra Electrolux Italia e sindacati, presenti anche le RSU di fabbrica: il numero di esuberi per il trasloco nell’Est Europa di produzioni attualmente in Italia sono 1.550 sommando il vecchio e il nuovo piano. A Porcia (PN) i nuovi esuberi sono quasi 50 operai e circa 200 impiegati (su quest’ultimi l’azienda non vuole nemmeno trattare), 140 operai a Susegana (TV) e 75 a Solaro (MI)....
29 Ottobre 2013 - PCL Pordenone
Electrolux Porcia: immediata la risposta dei lavoratori all'annuncio della possibile chiusura...
Ieri, con 2 ore di sciopero per turno e lo stazionamento di fronte ai cancelli della portineria nord, i lavoratori della Electrolux di Porcia hanno dato la prima, immediata, risposta alle dichiarazioni pervenute da Stoccolma sulla possibile chiusura dello stabilimento: " La fabbrica non è degli svedesi, è il nostro patrimonio comune ... la difenderemo a costo di dormirci dentro"! Il comunicato dell'azienda è pervenuto alle RSU ieri attraverso il canale di comunicazione...
26 Ottobre 2013 - PCL Pordenone
Rinnovo consiglio regionale basilicata 17e 18 novembre 2013
FLORENZO DOINO CANDIDATO PRESIDENTE DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
http://youtu.be/r3ubmoK_jMI
26 Ottobre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Sciopero alla Marcegaglia
Uno sguardo oltre l'orizzoante
L’adesione allo sciopero generale del 18 dei sindacati di base,(contro le politiche di austerità imposte dal Governo ), decisa autonomamente dai delegati RSU-FIOM nello stabilimento Marcegaglia, è riuscito oltre ogni previsione: il 60% dei lavoratori in produzione ha scioperato nonostante il boicottaggio e la palese ostilità dei vertici della Camera del Lavoro di Forlì. Uno sciopero che rievoca stagioni migliori e lontane del movimento operaio: uno...
24 Ottobre 2013
Ennesimo disastro in toscana.
Le responsabilità delle istituzioni borghesi È indiscutibilmente vero che negli ultimi anni il maltempo ha assunto delle caratteristiche diverse rispetto al passato che abbiamo conosciuto per quantità e qualità delle piogge. Però, ogni volta ci viene ripetuta ossessivamente dagli organi d’informazione l’eccezionalità di tali fenomeni. “Erano cent’anni che non si verificava ….” e via dicendo, tanto che un...
22 Ottobre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI - PISTOIA
Liberta' per i compagni arrestati il 19
Il PCL Firenze esprime soddisfazione per la riuscita della manifestazione nazionale del 19 ottobre a Roma. Una manifestazione enorme, ben oltre ogni più rosea aspettativa, che ha portato in piazza circa 70.000 persone. Una manifestazione combattiva, militante e radicale, che ha visto scendere in piazza migranti, giovani, precari, sindacati di base, movimenti ambientalisti, partiti e associazioni della sinistra. Una manifestazione che va nel senso giusto, nonostante i limiti della...