Prima pagina
Il capitalismo distrugge l'ambiente: distruggiamo il capitalismo!
Testo del volantino distribuito dal PCL nei cortei dello sciopero per il clima del 15 marzo Le politiche del governo Salvini-Di Maio si configurano in continuità con le politiche di distruzione ambientale dei governi precedenti. Il M5S ha tradito i sostenitori No TAP e viviamo in questi giorni una possibile capitolazione sul TAV. Di Maio ha sbandierato ai quattro venti come un successo, con la complicità della maggior parte delle burocrazie del sindacato, l’accordo...
15 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Algeria, tra rivoluzione e inganno
Il passo indietro del Presidente algerino Bouteflika segna un passaggio cruciale dello scontro apertosi in Algeria. L'autentica sollevazione popolare levatasi contro il potere ha bruciato la quinta candidatura di Bouteflika alla presidenza della Repubblica. Le elezioni presidenziali, previste per il 18 aprile, sono state annullate e rinviate a data da destinarsi. Il primo ministro Ouyahia, odiato dalle masse non meno di Bouteflika, ha dovuto lasciare il proprio incarico. Sono gli effetti...
12 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Zingaretti e le illusioni di sinistra sul PD
L'incoronazione di Luca Zingaretti a nuovo segretario del PD è stata celebrata da tanta stampa liberale, Repubblica in testa, come il segno di una svolta attesa. Un settore significativo della borghesia liberale, rimasta orfana di una rappresentanza politica diretta, saluta con entusiasmo una possibile ripresa del PD. È la speranza del ritorno al “normale” bipolarismo tra centrodestra e centrosinistra, che rimpiazzi l'attuale governo dei parvenu e ripristini...
10 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
#8 La violenza finisce solo se abbattiamo patriarcato e capitalismo
Contro clero, patriarcato e capitale, per una società nuova
La donna non è solo lavoratrice sfruttata. È soprattutto proprietà. Proprietà di altri. Dal momento in cui è stata estromessa dalla produzione e relegata all’insignificanza, la donna è diventata una delle proprietà dell’uomo. Che l’idea di donna come proprietà sia dura a morire lo dimostra la recentissima abrogazione di alcune leggi vergogna. La possibilità del matrimonio riparatore per gli stupratori viene...
8 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni
Difesa legittima
Contro la "legittima" difesa (dei padroni) di Salvini, rivendichiamo la legittima difesa dei lavoratori contro governo e padroni Il Ministro degli interni celebra la nuova legge sulla legittima difesa. Peggio dell'art.52 del codice penale Rocco-Mussolini del 1930. Quello riconosceva formalmente il principio della proporzionalità tra offesa e difesa, la nuova legge invece la abroga: la difesa è sempre legittima. Non è passata la proposta leghista di evitare persino...
7 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
#7 Abbattiamo ogni confine e ogni forma di sfruttamento
Per una lotta femminista internazionale
Verso l'8 marzo Quello che succede alle donne migranti è noto. Dal momento che decidono di lasciare il loro paese d’origine, le attende un’odissea fatta di marce estenuanti sotto il sole, violenze fisiche e sessuali da parte della polizia di ogni Stato che attraversano, lunghe peregrinazioni su imbarcazioni sovraffollate. Tutte le controriforme – dalla Turco-Napolitano passando per la Bossi-Fini – negli anni hanno trattato il diritto alla migrazione e alla...
6 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni
Sale la marea in Algeria
Per una soluzione anticapitalista della crisi
L'Algeria è segnata da un'importante ascesa di massa che scuote alle fondamenta il potere di Bouteflika. La crisi capitalistica internazionale ha avuto ricadute profonde in Algeria. Il capitalismo algerino si è fondato sull'esportazione di gas e di petrolio. La rendita petrolifera ha ingrassato per decenni il regime nazionalista, nato dal ceppo del vecchio Fronte di Liberazione Nazionale. Ha nutrito le sue ramificazioni clientelari e il suo apparato statale, in particolare i...
5 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
#6 Garantire il diritto alla casa
Troppe case sfitte e troppa gente senza casa!
Verso l'8 marzo Avere una casa è un bisogno così fondamentale che diventa difficile e paradossale persino rivendicarne la centralità. Senza casa non ci si scalda, non si cucina, non ci si riposa, non si crescono i figli. Senza casa non si può lavorare. Senza lavoro non si può mantenere una casa. E questo la classe padronale lo sa. Sono le banche, il clero, i grandi proprietari, la classe degli sfruttatori ad avere in mano milioni, letteralmente (sette,...
3 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione oppressioni
In memoria di Francesco Moisio
È mancato, all'età di 83 anni, il nostro compagno Francesco Moisio, direttore responsabile di Unità di classe, organo del nostro partito. Bella figura di militante rivoluzionario, Moisio soffrì tutta la vita di una grave disabilità fisica. Malgrado ciò, con grande coraggio si impegnò fin da giovane nel movimento operaio, pur provenendo da una famiglia non di sinistra, aderendo al Partito Comunista Italiano. Divenne presto segretario di...
2 Marzo 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Costo del lavoro o costo del capitale?
Il governo giallo-bruno taglia le spese per la sicurezza sul lavoro
La “sicurezza” è la bandiera che Salvini e Di Maio agitano contro gli immigrati e contro i delinquenti. Ma la bandiera si abbassa quando si parla del lavoro. Il "governo del cambiamento" ha tagliato le spese per la sicurezza sul lavoro per regalare soldi alle imprese. Più precisamente: ha tagliato del 32% i premi assicurativi pagati dalle imprese sugli infortuni sul lavoro, finanziando l'operazione con un taglio di oltre 100 milioni sugli interventi in materia di...