Prima pagina
Il Manifesto dell'ultima disfatta greca
In vista della disfatta di Syriza, Il Manifesto ha affidato a Luciana Castellina i suoi piagnistei della domenica. Così, in prima pagina e pure per altre insopportabili due, il sedicente giornale comunista ha riempito la domenica dei suoi lettori con tutti i più classici topoi del veterostalinismo. Ci sono tutti, ma proprio tutti, non ne manca uno; l’intero corredo del cretinismo rosso. Di chi è la colpa dell’imminente sconfitta? Dei settari del KKE...
8 Luglio 2019 - Lorenzo Mortara
Giorgio Nebbia e l'ecologismo anticapitalista
Si celebrano oggi i funerali di Giorgio Nebbia, la principale personalità politica e intellettuale della tradizione ambientalista in Italia. Ma anche il principale fustigatore di un ambientalismo elettoralista unicamente dedito a sfruttare i disastri ecologici del pianeta ai fini del proprio riciclaggio nella società capitalista e nei suoi governi. Giorgio Nebbia non era un marxista rivoluzionario, ma neppure un ecologista da salotto. L'indagine sulle responsabilità...
5 Luglio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Jabil di Marcianise (Caserta), ennesima multinazionale che licenzia
Piena solidarietà alle lavoratorici e ai lavoratori della Jabil Circuit Italia dello stabilimento di Marcianise La lotta di tutti i lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil ha la piena solidarietà del PCL. Non siamo in presenza di un caso isolato. In tutta Italia, nel settore privato come nel settore pubblico stanno dilagando licenziamenti, delocalizzazioni, cessioni di ramo d’azienda, chiusure indiscriminate: i casi Whirlpool, Mercatone Uno, Ilva,...
3 Luglio 2019 - Giovanni Ferraro
A dieci anni dalla strage di Viareggio
In occasione dei dieci anni dalla strage di Viareggio, ripubblichiamo un articolo scritto in occasione della fine del processo, prima della condanna anche in secondo grado degli ex vertici di Ferrovie Strage di Viareggio, il capitalismo assolve se stesso 3 febbraio 2017 Mercoledì 31 gennaio si è tenuta l’udienza conclusiva del processo sulla strage di Viareggio. La sentenza di primo grado vede gli ex amministratori delegati di FS e RFI Mauro Moretti e Mario Michele...
2 Luglio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Autonomia differenziata: cosa significa, quale risposta
Analisi e proposta del Partito Comunista dei Lavoratori
Ricognizione dei bisogni sociali dei lavoratori e dei poveri in tutta Italia. Definizione di un piano di lavoro e di investimenti dettato unicamente dalle urgenze sociali, contro ogni compatibilità. Per una risposta anticapitalista alla secessione dei ricchi DA DOVE NASCE L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA L'autonomia differenziata è un disegno politico e sociale che investirà gli assetti istituzionali e il conflitto di classe in Italia. L'autonomia differenziata viene...
29 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
La squallida campagna sulla Sea Watch
Sulla vicenda di 42 migranti sequestrati in mare per quindici giorni dal ministro degli Interni che ne vieta lo sbarco si sta consumando una squallida campagna di opinione. Il ministro Matteo Salvini grida alla violazione della Legge e del Diritto e invoca l'arresto per l'equipaggio della Sea Watch. Il liberale Corriere della Sera, che pur non è di impostazione governativa, preferisce associarsi alla denuncia di una «manifesta illegalità». Persino il direttore...
28 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
La verità che emerge all'Ilva
La nazionalizzazione dell'azienda è l'unica soluzione per il lavoro e per la salute
Né chiusura dell'Ilva né immunità giudiziaria per i padroni: non si può chiedere agli operai di scegliere tra morire di fame o morire di cancro. Basta coi ricatti padronali su lavoro e salute! Come volevasi dimostrare. Emerge in queste ore in tutta la sua portata il risvolto della vendita dell'Ilva alla ArcelorMittal. Di Maio lo aveva presentato come accordo storico dovuto al suo genio. CGIL, CISL, UIL, USB lo avevano benedetto agli occhi dei lavoratori come...
27 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Whirlpool: Di Maio e azienda ingannano nuovamente i lavoratori
Incontro ieri, 25 giugno, tra Whirlpool e governo, Di Maio in persona. “Nessuna chiusura, nessun disimpegno, piena occupazione dei lavoratori coinvolti” assicura il ministro. “Non chiuderemo Napoli. Il ministro ha dato grandissima apertura per valutare tutte le possibilità” dichiara soddisfatta l'azienda. L'inganno sta nell'espressione “nessuna chiusura”. L'azienda infatti non ha mai parlato di chiudere lo stabilimento, ma di venderlo. Continuare...
26 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Gaël libero
La lotta dei postini francesi non arretra e non si ferma
Gaël Quirante è uscito dal commissariato alle 13:45 di lunedì 17, libero, dopo un fermo prolungato di oltre 24 ore legato all'accusa di aver danneggiato dei beni di proprietà delle Poste. Durante la notte di venerdì 15 giugno, i postini in sciopero, il comitato che li sostiene e alcuni giornalisti si erano recati nei locali della sede nazionale delle Poste per reclamare l'apertura delle trattative e la discussione di un protocollo di fine conflitto, cosa...
18 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
La vicenda Whirlpool ad un passaggio decisivo
La lotta di resistenza dei lavoratori e delle lavoratrici Whirlpool merita il più ampio sostegno e solidarietà. La lotta è splendida, con un ruolo molto attivo delle operaie. Come in tante pagine di storia, affiorano in questa lotta prolungata risorse insospettabili che spesso sorprendono gli stessi protagonisti. Al tempo stesso proprio la durezza dello scontro pone l'esigenza di una riflessione su sbocchi e prospettive della lotta in corso, e sul ruolo di tutti i...








