Prima pagina


Crollo del M5S e avanzata leghista

Analisi del voto

Le elezioni europee del 26 maggio riflettono in forma distorta la dinamica di classe sullo sfondo della grande crisi sociale. L'arretramento profondo del movimento operaio, dei suoi livelli di mobilitazione e di coscienza, e a maggior ragione la mancata risposta anticapitalistica alla crisi, hanno dirottato il malcontento di ampi strati sociali e le loro domande di cambiamento verso sbocchi reazionari o innocue illusioni. Lo scenario europeo e il contesto italiano sono entrambi...

2 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il sovranismo di Salvini e quello dei capitalisti

Il sovranismo nazionalista è, come noto, un carburante ideologico del salvinismo, unito al richiamo all'ordine e alle tradizioni religiose. Ma il sovranismo di Salvini è solo una maschera della subordinazione al profitto, non meno di quanto lo sia l'europeismo di Zingaretti o Calenda. La prova sta nei fatti. Caso FCA (Fiat), Renault, Nissan. Nella lotta furiosa sul mercato mondiale dell'auto, i grandi azionisti FCA puntano al colpo grosso. La fusione con Renault (che di suo...

2 Giugno 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sul voto alle europee del 26 maggio

Le elezioni europee segnano complessivamente, al di là delle specificità nazionali, l'indebolimento dei partiti tradizionali PPE e PSE, a vantaggio o delle destre reazionarie (Gran Bretagna, Francia, Italia) o dei cosiddetti partiti verdi, che conoscono quasi ovunque una forte affermazione (a partire da Germania e Francia). Le formazioni a sinistra delle vecchie socialdemocrazie registrano ovunque una flessione o marginalizzazione. È un dato d'insieme che riflette...

27 Maggio 2019 - Marco Ferrando

Genova: orgoglio antifascista e di classe

Cronaca di una settimana di mobilitazione generale

In questi giorni di maggio, a Genova, si è potuto respirare un vento di passione e ardore che ha riempito polmoni e cuori di rinnovato vigore. Dal porto ai quartieri di questa città è emersa, con forza e determinazione, la catena della lotta di classe che, unendo i suoi anelli, ha messo in mostra la volontà di opporsi e resistere agli spettri del militarismo, del razzismo, del sessismo, del fascismo, dell'oppressione borghese e dello sfruttamento capitalista. Di...

26 Maggio 2019 - Cristian Briozzo

Giù le mani di Salvini dalla scuola!

Unire le lotte contro un governo reazionario

volantino del PCL (in allegato in basso) Quanto successo a Rosa Maria Dell'Aria, insegnante di italiano dell’Istituto industriale Vittorio Emanuele III di Palermo, è una vicenda gravissima. Condannata dall’Ufficio scolastico provinciale a due settimane di sospensione dal lavoro, con dimezzamento dello stipendio, perché non avrebbe «vigilato» sul lavoro di alcuni suoi studenti di 14 anni che, durante la Giornata della memoria, avevano presentato un video...

21 Maggio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

Quando la repressione arriva a scuola

Solidarietà alla professoressa Dell’Aria e agli studenti di Palermo

Riportiamo il comunicato dell'area di opposizione in CGIL Il sindacato è un'altra cosa Il clima oramai si è fatto davvero irrespirabile. Scosso dalle contraddizioni tra i partner di maggioranza, indebolito dai fallimenti delle sue politiche economiche (da quota 100 al reddito di cittadinanza), sorpreso dall’emergere di un’opposizione primaverile (i cortei di marzo, contro il razzismo, per i diritti delle donne, per la difesa dell’ambiente, contro le grandi...

17 Maggio 2019 - Il sindacato è un'altra cosa - opposizione CGIL

17 maggio: no alla secessione dei ricchi! No alla regionalizzazione della scuola!

Scioperiamo contro le politiche antisociali del governo

Testo del volantino che verrà distribuito in occasione dello sciopero del 17 maggio Quando si parla di regionalizzazione è bene avere presente che non si tratta di sola ripartizione territoriale. I governi regionali di Lombardia e Veneto (con alla coda la giunta regionale emiliana del PD) chiedono il pieno controllo di tutto il sistema degli incentivi alle imprese, la gestione della cassa integrazione e delle cosiddette politiche attive del lavoro (reddito di cittadinanza...

16 Maggio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

Contro le destre reazionarie di Lega e M5S

No al PD liberale. Vota a sinistra

Nessuna illusione sul riformismo. Per un'alternativa delle lavoratrici e dei lavoratori in Italia e in Europa. Unire le lotte. Costruire il partito rivoluzionario Le elezioni europee del 26 maggio sono un passaggio importante della politica italiana. Lega e M5S si azzuffano ogni giorno per incamerare voti, ma gestiscono da un anno una politica di elemosine sociali messe a carico dei destinatari, mentre continuano a detassare i profitti miliardari e a pagare il debito pubblico alle banche,...

16 Maggio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

17 maggio, il PCL con lo sciopero della scuola

Contro il governo delle destre nessun passo indietro!

Il 17 maggio si terrà un'importante azione di sciopero generale nella scuola contro la politica del governo; per un contratto di svolta della categoria ma anche contro i progetti di autonomia differenziata e di regionalizzazione dei rapporti contrattuali. Doveva essere uno sciopero unitario, già peraltro indetto unitariamente da tutte le principali organizzazioni sindacali. Ma i gruppi dirigenti di CGIL, CISL e UIL l'hanno revocato in cambio di una manciata di generiche...

15 Maggio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori

Fallita la provocazione contro il SiCobas

Aldo Milani assolto

Due anni fa, i padroni alla ditta della logistica Alcar-Levoni di Modena, in combutta con la Questura di quella città, avevano montato una provocazione contro il dirigente nazionale del SiCobas Aldo Milani. Nel corso di un incontro di trattativa sindacale con lo stesso Milani, i padroni avevano consegnato una busta con del denaro ad una parte terza, riprendendo il tutto con una videocamera nascosta. Il tentativo era quello di far apparire Milani un corrotto e un estorsore. Il...

15 Maggio 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori