Prima pagina
L’unica salvezza per il pianeta Terra è l’estinzione del capitalismo
In ricordo di Tiziano Bagarolo
Gran parte di quelle giovanissime e quei giovanissimi che in tutto il mondo si stanno mobilitando contro i cambiamenti climatici e in difesa dell’ambiente, nel 2010 iniziavano i loro primi giorni di scuola. Nove anni sono un’enormità per i cambiamenti sociali e politici. Il 2019 vede ancora una forte crisi del movimento operaio internazionale e della coscienza di classe in uno dei periodi storici ricorrenti di massima difficoltà del capitalismo. Lo scontro tra i...
24 Settembre 2019 - Ruggero Rognoni
Il Parlamento europeo anticomunista
Dai loschi figuri di Fratelli d'Italia sino a Giuliano Pisapia, passando per Lega, liberali e PD. È l'arco politico dei firmatari italiani di una risoluzione anticomunista votata a larga maggioranza dal Parlamento Europeo con 535 voti a favore contrari, 66 contrari, 52 astenuti. Una risoluzione che pone sullo stesso piano «nazismo e comunismo», invita a rimuovere i «simboli comunisti», denuncia il «totalitarismo comunista». Non è una...
23 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dite una parola su Tsipras
Ospite della Festa nazionale di Articolo Uno, Alexis Tsipras ha testualmente dichiarato: «La verità è che tutte le forze progressiste devono capire che il grande avversario è l'estrema destra. Contro questo nemico serve un fronte europeo vastissimo che parta dalla sinistra della sinistra e arrivi sino ai confini del centro progressista». L'intervistatore Luca Telese, evidentemente sorpreso, a questo punto chiede: questo fronte deve includere anche Matteo...
21 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Una sola soluzione: nazionalizzare la Whirlpool, salvare il lavoro
Volantino distribuito oggi a Napoli alla manifestazione dei lavoratori Whirlpool
C'è una sola soluzione per salvare il lavoro degli operai Whirlpool: nazionalizzare l'azienda, senza un euro di indennizzo al padrone. Un esproprio? Sì, un esproprio. Whirlpool non sta forse espropriando gli operai del diritto al lavoro? Bene, gli operai hanno diritto ad espropriare la Whirlpool. Non c'è altra via. Ogni altra via è una truffa per gli operai. Lo dicono i fatti. Prima ci hanno detto che la soluzione stava nel togliere alla Whirlpool i...
19 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Incontro fra Partito Comunista dei Lavoratori e Potere al Popolo
Si è tenuto questa mattina a Roma un incontro tra il Partito Comunista dei Lavoratori e Potere al Popolo, con la presenza dei portavoce nazionali delle due organizzazioni, Marco Ferrando e Giorgio Cremaschi. L'incontro si colloca lungo il percorso dei contatti e/o incontri con le diverse organizzazioni destinatarie della nostra proposta di unità d'azione sul terreno dell'opposizione al governo (vedi l'appello "Per un'iniziativa unitaria di mobilitazione contro il governo...
18 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Elezioni in Umbria. Rifondazione con il PD e con Di Maio
Incredibile ma vero. «Rifondazione comunista dell'Umbria rispetto alle elezioni regionali condivide pienamente la proposta avanzata dal Movimento 5 Stelle. Abbiamo lavorato da tempo proprio nella direzione oggi individuata da Di Maio all'interno del metodo e dei contenuti de L'Altra Umbria e della coalizione civica, verde e sociale. Siamo disposti a ragionare su come costruire una nuova coalizione politica e di cittadinanza capace di essere includente, ma anche fortemente rinnovata...
16 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Quale futuro per decine di migliaia di precari della scuola?
LE ATTESE E GLI INIZI Questa settimana vedrà in gran parte delle regioni italiane la ripresa dell'anno scolastico. A fianco dell'attesa dei genitori e degli studenti, c'è però anche un'altra attesa, ben più amara e angosciosa. Quella dei docenti che ancora non sono di ruolo, più comunemente definiti precari. Docenti che ogni anno costituiscono sempre più un settore consistente dell'insegnamento italiano, e grazie ai quali la stragrande maggioranza...
15 Settembre 2019 - Vincenzo Cimmino, Assemblea generale FLC-CGIL
Marco Rizzo sulla via della seta
Clamorosa svolta del PC a sostegno del capitalismo cinese
«Auspichiamo, quindi con la visita del Presidente Xi Jinping, che le relazioni tra la Cina e l’Italia vadano nella direzione di un effettivo vantaggio reciproco, della pari dignità e di una maggiore conoscenza e comprensione reciproca.» «In un’ottica meno generale, auspichiamo un rafforzamento di fraterne relazioni bilaterali, nel rispetto delle reciproche posizioni teoriche e politiche e nello spirito dell’internazionalismo proletario, tra il...
13 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
O si sostiene il governo del capitale o si fa opposizione di classe
O di qua o di là, non si può stare in mezzo al guado
Con la nomina di viceministri e sottosegretari, il governo Conte ha completato i suoi assetti. Anche la sinistra ha definito i propri. Sinistra Italiana ha strappato un sottosegretario. Si era presentata con il PRC alle elezioni europee nel nome della autonomia dal PD e della rottura col centrosinistra. Entra tre mesi dopo in un governo PD-M5S applaudito dalla Borsa e da Trump. Nel grande trasformismo della politica borghese anche Sinistra Italiana ha offerto il suo contributo. Il PRC si...
13 Settembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Denigrare i braccianti sindacalisti: evitiamo che a farlo sia un dirigente sindacale
A proposito del segretario della FLAI-CGIL e di un commento ad Aboubakar Soumahoro e Yvan Sagnet
Se sei una neoministra liberale all’agricoltura, passata da bracciante quattordicenne e sindacalista alle missioni di guerra del secondo governo Prodi, fino alle più alte e inebrianti vette del Jobs Act (con relativo scalpo dell’art.18 e senza contare i 1666 licenziamenti di Almaviva) avrai sempre un coro d’indignazione pronto a difenderti contro gli insulti destrorsi, fascisti, sessisti e classisti per il tuo basso titolo di studio. Se però non sei Teresa...