Prima pagina
Prime adesioni all'assemblea nazionale delle sinistre di opposizione
L'assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione del 7 dicembre a Roma – promossa dal Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Comunista Italiano, Sinistra Anticapitalista – registra le prime importanti adesioni: Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo! Fronte Popolare Città Futura Segreteria Nazionale di Democrazia Atea Laboratorio Politico Iskra Stanno pervenendo numerosi nuovi contatti e interessamenti all'iniziativa da parte di altre...
18 Novembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Chi salverà Venezia? Note a margine di un disastro annunciato
"Dal punto di vista di una più elevata formazione economica della società, la proprietà privata del globo terrestre da parte di singoli individui apparirà così assurda come la proprietà di un uomo da parte di un altro uomo. Anche un’intera società, una nazione, e anche tutte le società di una stessa epoca prese complessivamente, non sono proprietarie della terra Sono soltanto i suoi possessori, i suoi usufruttuari e hanno il...
15 Novembre 2019 - Stefano Falai
Fascisti su Marte con il sidecar
Il blitz contro un gruppo di terroristi fascisti che in provincia di Siena stavano pianificando un attentato contro una moschea non sorprende chi, come noi, da tempo conosce il ritrovato dinamismo delle formazioni di estrema destra e invoca un'azione dal basso per fermarle. La vicenda del gruppo senese, costituito da appartenenti al Movimento Idea Sociale fondato da Pino Rauti, oltre a destare impressione per la quantità di armi a disposizione dei protagonisti, ci riporta in mente...
14 Novembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento Toscana
Bolivia: ahora sí, guerra civil
Non per Morales, ma per il potere operaio e contadino
La Bolivia precipita in queste ore nel caos. Dimessosi nella giornata di ieri, sotto pressione delle forze armate e della polizia nazionale, Evo Morales annuncia il suo rifugio in Messico, che gli concede asilo politico. Dopo giorni di tensioni, dovute al non riconoscimento del risultato delle elezioni presidenziali da parte dell’opposizione, la Bolivia è a un passo dalla guerra civile. Da una parte l’esercito, la polizia e la destra golpista. Dall’altra la base...
12 Novembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione
Unire le lotte! Contro un governo padronale! Contro le destre reazionarie!
Roma, 7 dicembre, ore 10:00, Teatro de' Servi Il governo Conte bis è un governo dei poteri forti, nazionali ed europei, col sostegno del capitale finanziario e del Vaticano. Il PD è il loro punto di riferimento organico, il M5S un utile comprimario, per di più capace di assumere su alcune tematiche posizioni ancor più di destra. La legge di stabilità è il loro manifesto: riduzione del cuneo fiscale senza che i padroni paghino un euro, e dunque a...
10 Novembre 2019
La lotta alla GM e la lezione per la vertenza ArcelorMittal
La necessità di una campagna unitaria per una vertenza radicale
I 40 giorni di sciopero radicale e combattivo dei lavoratori e delle lavoratrici della General Motors, negli Stati Uniti, hanno piegato uno dei colossi del grande capitale. Assumiamo quell'esempio per una lotta generale combattiva per la nazionalizzazione sotto controllo sociale e dei lavoratori di ArcelorMittal e di tutto il settore siderurgico GENERAL MOTORS E UAW: 40 GIORNI E 40 NOTTI DI LOTTA Nel cuore industriale della metropoli imperialista è successo qualcosa che ha scosso il...
8 Novembre 2019 - Cristian Briozzo
L'Ottobre e l'Internazionale comunista
Ricordiamo la rivoluzione russa con uno dei principali risultati dell'Ottobre: la nascita della Terza Internazionale, l'Internazionale comunista di Lenin e Trotsky. Lo facciamo attraverso l'appello che nel congresso di fondazione (marzo 1919) ne sancì l'atto di nascita, cioè il Manifesto al proletariato di tutto il mondo, scritto da Trotsky, che costituì una delle risoluzioni finali del congresso. L'esperienza russa, riferimento esplicito nel Manifesto, è...
7 Novembre 2019
Abolire i decreti sicurezza!
Il PCL aderisce alla manifestazione del 9 novembre a Roma
Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce alla manifestazione nazionale del 9 novembre a Roma per l'abolizione dei decreti sicurezza. Come era prevedibile il cosiddetto governo di svolta, guidato dallo stesso Presidente del Consiglio, con la sostituzione della Lega col PD, continua le politiche di Salvini su immigrazione e ordine pubblico. I decreti sicurezza restano intatti nella loro sostanza: intatto il primo decreto sicurezza che cancella la protezione umanitaria e allarga il...
7 Novembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ilva: nazionalizzazione, la sola soluzione
La battaglia dell'Ilva assume oggi una valenza centrale. LA BUFALA DELL'ACCORDO DI UN ANNO FA L'accordo firmato un anno fa dal primo governo Conte (M5S-Lega) concedeva la principale azienda siderurgica italiana al più grande colosso della siderurgia mondiale, Arcelor Mittal. Le burocrazie sindacali firmatarie dell'accordo, CGIL, CISL, UIL, lo celebrarono come l'accordo del secolo, magnificandone le virtù: difesa dell'occupazione e dei diritti dei lavoratori, garanzia di...
5 Novembre 2019 - Marco Ferrando
La vittoria annunciata della reazione in Umbria
Il risultato delle elezioni umbre fotografa dinamiche generali da tempo presenti nello scenario politico italiano. La destra più reazionaria riscuote un indubbio successo. La Lega preserva praticamente intatto il bottino raccolto alle elezioni europee, nonostante la sconfitta dell'operazione Salvini di agosto. Fratelli d'Italia continua la propria ascesa nonostante la concorrenza del salvinismo. Sia la Lega che FdI hanno capitalizzano la compattezza della partecipazione al voto...








