Dalle sezioni del PCL


Sessant’anni dallo scoppio della miniera di Ribolla: tutto cambia, niente cambia

A chi non la conosce, la vicenda si racconta in poche righe. Ribolla è un piccolo villaggio dell’entroterra maremmano, sorto intorno alla miniera di lignite di proprietà della Montecatini (che poi si fonderà con Edison, dando vita alla Montedison). Il 4 maggio 1954, il Camorra, uno dei pozzi della miniera, viene interessato da due forti esplosioni, che uccidono 42 minatori (il 43° morirà in seguito). Si tratta del più grave disastro minerario del...

3 Maggio 2014 - PCL Romagna Sezione Domenico Maltoni

Elezioni RSU

Il compagno Alessandro Carnevale Carlino, coordinatore P.C.L. della Cellula di Novi Ligure, è stato eletto nella R.S.U. nella fila della C.G.I.L di una delle più importanti realtà produttive della provincia di Alessandria. Questo risultato premia il compagno e il gruppo per il lavoro di squadra svolto in fabbrica sempre in questi anni con l’obbiettivo della difesa dei diritti dei lavoratori. In una fase storica dove il sindacato concertativo ha avuto il...

2 Maggio 2014 - Pierfranco Pallavicini

Lega Nord e polizia: guardiamoci da entrambi!

Notizia del giorno: Daniele Mezzacapo, candidato sindaco per la Lega Nord a Forlì, dichiara che servono per il centro “ordinanze anti-degrado, anti-bivacco, anti-accattonaggio” da affidare all’ “impegno delle forze dell’ordine”. Tralasciando il fatto che si tratta di forze dell’ordine che hanno giurato fedeltà a uno stato, quello italiano, che la Lega dice di non riconoscere, viene da chiedersi cosa ne pensa Mezzacapo della vera e...

1 Maggio 2014 - Giacomo Turci – candidato sindaco del Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) per Forlì

Appoggiare la protesta Piaggio di Sestri

saldare la lotta tra gli stabilimenti

I lavoratori della Piaggio di Finale Ligure e le loro rappresentanze sindacali dovrebbero con urgenza ascoltare l'invito dei loro compagni di Sestri.Scendere in piazza con loro, protestare per la conservazione di tutti i posti di lavoro sino al ritiro della proposta dirigenziale. Se i padroni non sono in grado di garantire piena occupazione la soluzione, l'unica, è che la fabbrica passi sotto controllo operaio , venga cioè nazionalizzata senza indennizzo per i grandi...

30 Aprile 2014 - P.C.L. SAVONA

Elezioni comunali di Pesaro: il Partito Comunista dei Lavoratori presenta lista e programma

Il Partito Comunista dei Lavoratori si presenta alle prossime elezioni amministrative di Pesaro con un programma apertamente anticapitalista. Saremo l'unica falce e martello presente sulla scheda elettorale, l'unico partito di sinistra che non si presenta in coalizione con Matteo Ricci, sostenuto persino dalla lista di Fiumani. Rivendichiamo apertamente un’alternativa rivoluzionaria, l’unica in grado di fermare l'attacco in atto ai danni dei lavoratori. Il nostro programma...

28 Aprile 2014 - PCL Pesaro

Il grugnito del maiale

Il sindaco di Parma cita "La città futura" di Gramsci alla manifestazione del 25 Aprile. Non potevamo rimanere "indifferenti".

Odio gli indifferenti scriveva Gramsci, ma a qualcuno non è ancora chiaro che per lui la categoria degli indifferenti racchiudeva in se anche altre categorie come ad esempio gli abulici, i parassiti, i vigliacchi, ma soprattutto i non più umanamente vivi. Gli indifferenti cioè coloro i quali si nutrono di quel poco che il potere lascia volontariamente cadere, miserabili briciole per miserabili esseri. Già indifferenti è anche miserabili. Lasciando che...

27 Aprile 2014 - PCL Parma sez. Frida Kahlo

Parma 26 Aprile 2014: L'utile servilismo della stampa cittadina

Riportiamo e commentiamo quanto apparso stamane sulla stampa locale (Gazzetta di Parma).

Presunta aggressione subita dal sindaco Pizzarotti da parte di un esponente dello Spazio Popolare Autogestito SOVESCIO (sottoposto ad ordinanza di sgombero) durante la manifestazione del 25 Aprile Oltre alla dovuta e sentita solidarietà al compagno Caffa intendiamo sottolineare la metodica ed inquietante modalità nel riportare le notizie utilizzata dai Mass-media allineati con la "social-democrazia" renziana e la sua politica a difesa della piccola e media borghesia e a cui il...

26 Aprile 2014 - PCL Parma sez. Frida Kahlo

Cronaca di un 25 aprile di ordinario grillismo

La mattina del 25 aprile 2014 due militanti del Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) si ritrovano alla Barriera di Cesena per volantinare durante l'assembramento in occasione della sciatta celebrazione che le istituzioni concedono alla Festa della Liberazione, edulcorandola sempre più come momento ludico (concerti, fanfare, trombe, gonfaloni) e spacciandola come festa di tutti gli italiani, come sacro momento di unità nazionale. Con tanti saluti alla vera essenza di questa...

25 Aprile 2014 - PCL Romagna Sezione Domenico Maltoni

Xxv aprile- festa della liberazione

Il “ Partito Comunista dei Lavoratori (P.C.L.)” parteciperà, come sempre, alle manifestazioni di celebrazione della festa della “Liberazione”, in onore dei partigiani combattenti, che hanno liberato l’Italia ed il suo Popolo dalla dominazione “nazi-fascista” e permesso l’instaurazione di un sistema democratico, sia pure di tipo borghese. Purtroppo quel sistema di democrazia borghese si è rivelato, con l’andar del tempo,...

25 Aprile 2014 - NAZZARENO SICCARDI

Crisi economica e nuovo fascismo: la classe lavoratrice deve reagire

La crisi economica dell'Europa, i cui costi sino scaricati da padroni e banchieri tramite i loro governi, corrotti e in crisi di legittimità popolare, sulla classe lavoratrice, alimenta il risorgere di vecchi e nuovi fascismi. Oramai sono numerosi gli esempi nel vecchio continente: si ispirano apertamente al ideologie fasciste e naziste partiti che hanno raggiunto un seguito di massa come Alba Dorata in Grecia, Jobbik in Ungheria e Svoboda in Ucraina. Altre forze bordeggiano il...

24 Aprile 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI SEZ. DI BOLOGNA