Prima pagina
Il posto a tavola. Landini, la CGIL e il governo
Dal sito dell'area Riconquistiamo tutto - il sindacato un’altra cosa Qualche settimana dopo la costituzione del nuovo governo Conte bis, Crozza ha realizzato la cena delle beffe: un Salvini solo e sotto la pioggia guarda dietro a una vetrina i protagonisti della nascita del nuovo esecutivo bere, mangiare, ridere e scherzare. Sono Conte, Grillo, Zingaretti, Berlusconi, Gentiloni, Mattarella e… Landini. Il quale ricorda a tutti di aver fatto la ola con la Camusso, ma anche che...
13 Dicembre 2019 - Luca Scacchi
Marco Rizzo, le sardine, i comunisti
La visione che Marco Rizzo ha del movimento delle sardine e più in generale dei movimenti sociali è simile a quella delle questure. I movimenti non sarebbero mai autentici e complessi quanto piuttosto la longa manus di sobillatori o di registi occulti. Nel caso del movimento ambientalista, e delle sardine, il regista occulto sarebbe l'Unione Europea. Sembrerebbe la stessa visione di Bolsonaro e Trump. Ma non si tratta di questo. Si tratta della genuina forma mentis di una...
12 Dicembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il vento di Francia
Un grande sciopero generale scuote la Francia, contro la “legge Fornero di Macron” e del suo Primo ministro. Uno sciopero che ha carattere continuativo, si combina con manifestazioni di massa, chiede il ritiro della riforma. Uno sciopero che coinvolge molte categorie del settore pubblico, a partire dai trasporti, dagli ospedali, dalle scuole, con altissimi livelli di partecipazione (80% di scioperanti tra i ferrovieri, quasi il 60% tra gli insegnanti, una percentuale analoga...
10 Dicembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Risoluzione finale del 7 dicembre
Conclusione condivisa dell'assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione del 7 dicembre 2019 La numerosa ed articolata presenza che registriamo, come già sottolineato in apertura, conferma l'importanza della promozione di questa assemblea nazionale unitaria delle sinistre d'opposizione. Le ragioni poste alla base della stessa, sottolineate dallo specifico appello, rimarcate dalla relazione introduttiva, sono profonde, dettate dal cosa accade, dal perché accade, ed...
9 Dicembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Comunista Italiano, Sinistra Anticapitalista
Grande successo dell'assemblea unitaria delle sinistre di opposizione
L'assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione, tenutasi a Roma il 7 dicembre al Teatro de' Servi, è stata un vero successo. Lo è stata innanzitutto in termini di partecipazione. Un teatro stracolmo, un centinaio di compagni e compagne che non sono riusciti fisicamente ad entrare in teatro per le disposizioni di sicurezza dei gestori del teatro stesso. Complessivamente oltre quattrocento compagni e compagne, quasi il doppio delle previsioni migliori. La...
8 Dicembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Uno spaccato ordinario del capitalismo reale
Mentre le procure inquisiscono ArcelorMittal per frode, aggiotaggio, appropriazione indebita, la nuova proprietà straccia il contratto di un anno fa e dimezza i propri dipendenti, già colpiti dalla dismissione delle manutenzioni, dall'aumento dei morti sul lavoro, dalla tragedia dei carcinomi. Il governo continua a negoziare con una proprietà criminale. Mentre la magistratura accerta che gli amministratori delegati di Atlantia, controllata dai Benetton, hanno...
6 Dicembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
A cinquant'anni dalla strage di Piazza Fontana
Il 12 dicembre del 1969 è una data fondamentale della storia della repubblica italiana. In quel giorno, tra Roma e Milano vengono collocate cinque bombe: quella nella banca milanese provoca diciassette morti e ottantotto feriti. La matrice del delitto rimanda alle organizzazioni dell’estrema destra neofascista. I terroristi neofascisti sono il detonatore di un progetto destinato a far dichiarare lo stato di emergenza, una sorta di stato d’assedio inteso come primo passo...
5 Dicembre 2019 - Piero Nobili, Tiziana Mantovani
Coordinare le sinistre di opposizione per contrastare governo Conte e destre reazionarie
Intervista a Marco Ferrando
dal sito Il Pane e le rose Sabato 7 dicembre, a Roma, si svolgerà un’iniziativa di notevole rilievo: l’assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione. Un passaggio convocato da tre organizzazioni (Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Comunista Italiano, Sinistra Anticapitalista) che ha sin qui ricevuto le adesioni di numerose realtà. Ottenendo un primo, significativo risultato proprio nel rendere più evidente l’esistenza di settori...
4 Dicembre 2019 - Stefano Macera
Stretti come sardine sì, ma non ciechi e tanto meno muti
Testo del volantino del PCL Condividiamo il sentimento di fondo che anima tante piazze di giovani. Partecipiamo a queste piazze. Sentiamo anche noi la stessa nausea profonda per le culture xenofobe, misogine, reazionarie dei Salvini e delle Meloni, la loro vocazione autoritaria, il loro uso cinico dei sentimenti religiosi con tanto di esibizione di croci e di madonne, il loro disprezzo per le donne e per i soggetti LGBTQIA+, il loro militarismo tricolore in abito di polizia. Dio, Patria,...
30 Novembre 2019 - Partito Comunista dei Lavoratori
Nuove adesioni all'assemblea unitaria di opposizione
L'assemblea del 7 dicembre si allarga
Unire le lotte! Contro un governo padronale! Contro le destre reazionarie! Dopo le importanti adesioni, nei giorni scorsi, di Potere al Popolo!, Fronte Popolare, La Città Futura, Democrazia Atea, Laboratorio Politico Iskra, e l'annuncio della partecipazione del Partito della Rifondazione Comunista, hanno comunicato la loro adesione all'iniziativa del 7 dicembre a Roma anche le seguenti organizzazioni: Resistenze Internazionali Collettivo Guevara Collettivo marxista rivoluzionario...