-
Cosa accade fra imperialismo USA e imperialismo russo?
Le aperture di Trump alla prova della chiusura di Putin. Le incognite delle relazioni mondiali
English version Lenin inquadra l'imperialismo come fenomeno dinamico, esposto permanentemente per sua natura a relazioni variabili, in particolare tra le grandi potenze. Tanto più oggi, il cambio di direzione della principale potenza del pianeta rende attuale il metodo d'analisi leninista. La mobilità delle relazioni mondiali ha assunto infatti una forte accelerazione, con ripetuti cambi di scenario e diverse incognite. La figura di Trump, e la sua ormai proverbiale...
24 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
Capitalisti a Milano. Il dito e la luna
Lo “scandalo” di Milano, al pari a suo tempo dello scandalo Toti, è tutt'altro che un caso giudiziario: è l'ennesima cartina di tornasole dell'amministrazione corrente delle città e delle sue regole del gioco nell'ordinaria democrazia borghese. Il vero scandalo sta nella normalità che rivela. Negli ultimi dieci anni, a partire da Expo, Milano ha visto investimenti immobiliari per 35 miliardi. Tanti quanti Piemonte e Toscana tra loro sommate. Il 10%...
21 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
Il protocollo sul caldo fra governo, padroni e sindacati
La logica di un'intesa colabrodo
Nella primavera del 2020 l'accordo fra governo Conte, Confindustria e sindacati per gestire l'irruzione travolgente della pandemia nei luoghi di lavoro non prevedeva sanzioni per chi lo avesse violato. La sua unica funzione fu quella di stoppare l'onda di scioperi dal basso di centinaia di migliaia di lavoratori (marzo 2020) che chiedevano misure di sicurezza sanitaria nelle fabbriche contro il cinismo padronale. Quel cinismo capitalista che poco prima in Val Brembana aveva posto il veto...
8 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
Imperialismo russo e stato sionista. Le lezioni della crisi iraniana
Perché USA, Israele, Russia hanno votato all'ONU contro la condanna dell'invasione dell'Ucraina? Ciò che il campismo non vuole vedere
English version La vicenda della guerra contro l'Iran illumina diversi aspetti dello scenario mondiale. Anche quelli che magari non sono immediatamente evidenti. O quelli che la cecità ideologica del campismo si rifiuta di vedere. È il caso del rapporto fra l'imperialismo russo e lo stato sionista. Ma andiamo con ordine. Il primo fatto inoppugnabile che è emerso è stato il rifiuto di ogni assistenza militare russa e cinese all'Iran, quando si trovava sotto...
30 Giugno 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
L'attacco USA all'Iran, nuovo capitolo del banditismo imperialista
La politica di Trump nella complessità del Medio Oriente
English version L'attacco dei bombardieri USA all'Iran è un ulteriore capitolo del banditismo imperialista della prima potenza mondiale. Un'ulteriore riprova del cordone ombelicale tra lo stato sionista e l'imperialismo USA, quale che sia il colore politico dell'amministrazione americana e del governo israeliano. Nulla di ciò che lo stato sionista ha fatto e fa sarebbe possibile senza il sostegno strutturale di lungo corso dell'imperialismo USA (e non solo). È una...
23 Giugno 2025 - Marco Ferrando
-
Una prima lettura del risultato referendario
Il risultato referendario, pur nella sua parzialità, è una cartina di tornasole dello scenario italiano. Di valenza politica e sindacale. Su questo esprimiamo una primissima valutazione di carattere generale, che segnala gli aspetti contraddittori del risultato ma soprattutto pone l'esigenza di una svolta generale di linea politica e sindacale del movimento operaio italiano. Lo facciamo con tanta più determinazione avendo partecipato, con una nostra autonoma...
10 Giugno 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
Prima pagina
Ucraina: l'attacco di Zelensky agli organi anticorruzione accende le più grandi...
Presentiamo un articolo di Oleg Vernik, presidente del sindacato indipendente Zakhist Pratsi (Protezione del Lavoro) e dirigente della Lega Socialista ucraina, sezione ucraina della Lega Internazionale Socialista. Le manifestazioni di massa sono cominciate il 22 luglio, immediatamente dopo che il presidente Zelensky aveva velocemente firmato la legge n.12414, adottata con la medesima rapidità dalla Verkhovna Rada (il parlamento ucraino, Ndt), legge che liquida di fatto...
29 Luglio 2025 - Oleg Vernik
Gaza. Per l'immediata liberazione degli attivisti della nave Handala!
Il sequestro della nave Handala della Freedom Flotilla compiuto da parte delle forze armate sioniste rivela una volta di più l'arroganza di uno Stato coloniale disposto a violare persino ogni straccio di legalità formale pur di affermare la propria volontà di dominio. Chi sta massacrando e affamando il popolo di Gaza con la complicità di tutti gli imperialismi intende impedire ogni azione di soccorso, persino di carattere umanitario, della popolazione...
28 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
Perquisizione a compagni della Rete Bergamo per la Palestina
È da poco giunta la notizia che alcuni nostri compagni, militanti nella rete Bergamo-Palestina (coordinamento locale di varie realtà a cui partecipa anche il nucleo del PCL di Bergamo), sono stati perquisiti dalle forze dell’ordine e hanno subito il sequestro dei loro dispositivi elettronici. Questo atto repressivo si inserisce in una più ampia serie di indagini avviate a seguito dei fatti del 25 aprile a Bergamo, quando la piazza è riuscita a respingere...
24 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Bergamo
Germania. La Linke e la Palestina
Quasi nessun tema è attualmente così polarizzante all'interno del partito della Linke come la questione della solidarietà con la Palestina, la posizione della Linke su Israele e, in questo contesto, il tema dell'antisemitismo. In realtà, questi temi di conflitto rimandano a un tema ancor più profondo: la posizione del partito sull'antimperialismo. Per i partiti che svolgono un ruolo parlamentare in Paesi come la Germania, la questione...
22 Luglio 2025 - Markus Lehner
Argentina. La colonizzazione sionista del sistema giudiziario
Condividiamo questo articolo del compagno Ismael Jalil, avvocato e parte della difesa, insieme a María del Carmen Verdú, nel processo che la DAIA (Delegazione delle Associazioni Israeliane in Argentina) sta portando avanti contro Alejandro Bodart. Non è strano che lo nascondano. Coloro che attribuiscono a sé stessi una presunta spiritualità originata in tempi immemorabili sono usurpatori. In primo luogo, dei semiti in generale, poiché non...
20 Luglio 2025 - Ismael Jalil
Confederalismo democratico e rivoluzione (II)
Seconda parte SIRIA, RIVOLUZIONE E GUERRA CIVILE Torniamo alla Siria. Nel Rojava, il 20 settembre 2003, viene fondato il Partito dell'Unione Democratica (Partiya Yekîtiya Demokrat – PYD), “filiale” siriana del PKK. Già l'anno successivo il PYD avrà un ruolo da protagonista nelle importanti rivolte curde che coinvolgeranno la Siria (rivolte di Qamishli) e presto diventerà il principale partito curdo nella regione. Dovrà fare i conti...
17 Luglio 2025 - Elder Rambaldi
Dalle sezioni
Vittoria dei lavoratori Sofalegname!
Dal presidio ci era giunta notizia ieri sera, ma ora ecco il comunicato di SUDD COBAS: i lavoratori di Sofalegname hanno vinto ancora, dimostrando se ce ne fosse bisogno che solo con la lotta si cambiano le cose. Come sezione Romagna siamo stati vicino ai lavoratori in presidio, con il costante rammarico di non riuscire a fare di più e meglio. Prima li volevano schiavi, poi li volevano licenziati, ora li hanno tenaci, consapevoli e forti in una lotta esemplare! E soprattutto senza...
21 Luglio 2025 -
Giù le mani dai lavoratori Sofalegname-Gruppo 8!
Da quando gli schiavi dei divani non lavorano più 12 ore al giorno, 7 giorni su 7, e non vivono più dentro lo stabilimento in condizioni vergognose, guarda caso non servono più. Il padronato non vuole lavoro, vuole lo sfruttamento più inumano, per mantenere sempre al massimo i margini di profitto. A dicembre, dopo una settimana di presidio, i lavoratori difesi da SUDD COBAS, avevano ottenuto la rettifica di tali vergognose condizioni di lavoro, con contratti...
14 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
In memoria di Enza Marchi e Paolo Episcopo
Il PCL ricorda la figura esemplare della compagna Enza Marchi, militante del movimento sindacale e delle donne, esponente dell’Auser, rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici nelle istituzioni, coerente nel suo impegno e con gli ideali professati e porge ai suoi familiari le sue sentite condoglianze. Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria ______________________________________________________________________________ Nella giornata dell'8 luglio...
9 Luglio 2025 -
Provocazioni fasciste, revisionismo storico e intimidazioni poliziesche a Vicenza
Appunti su quanto avvenuto prima e durante l'ultima iniziativa pubblica della nostra sezione locale Ieri sera si è tenuta a Vicenza Ovest la presentazione del libro E la piazza decise. Schio 7 luglio 1945. L’eccidio, coorganizzata dalla nostra sezione del Partito Comunista dei Lavoratori e dall’Organizzazione Minimale, con la gradita presenza dell’autore Ugo De Grandis. Sin dallo scorso mercoledì la presentazione è stata oggetto di sgradite attenzioni...
5 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza
Calabria, assemblea del PCL per i referendum
Mercoledì 28 maggio, si è tenuto a Cataforio (Reggio Calabria) un incontro organizzato per sostenere la campagna referendaria dell’8 e 9 giugno. L’assemblea ha evidenziato la necessità di raccogliere quante più forze possibili per cambiare con la partecipazione al referendum e il voto sì; una situazione di disastro che colpisce il mondo del lavoro. Oltre al referendum sul lavoro, l’assemblea si è espressa per dare forza al...
29 Maggio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Reggio Calabria
Solidarietà militante ai lavoratori in presidio permanente alla Giuliani Arredamenti
Da 11 giorni i lavoratori della Giuliani Arredamenti di Forlì (attiva nel settore dell’imbottito) sono in sciopero e picchetto permanente per denunciare le vergognose condizioni di lavoro a cui sono sottoposti. L’azienda impiega 11 dipendenti “effettivi” ma si avvale anche di 120 lavoratori in somministrazione, soggetti alla massima precarietà, spesso con rinnovi di mese in mese, e costretti a lavorare con insufficienti servizi igienici e senza i...
25 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Interventi
Argentina. Sentenza contro Kirchner e marcia del PJ. Altro grave errore di PTS e PO
Cristina Kirchener, ex presidente argentina, è stata condannata lo scorso mese in via definitiva a sei anni di carcere e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici, nonché al decadimento dai diritti politici. Al di là della condanna in seguito all’accusa di corruzione, resta il fatto che la sentenza tende a eliminare dalla scena la più importante leader dell’opposizione “istituzionale”. Le organizzazioni del FIT-Unidad si sono...
26 Luglio 2025 - Guillermo Pacagnini
Intervista sul libro 'Brigate Negre' di Marco Gabbas
Dopo il suo libro sulle rivolte di migranti Inferno a Rosarno, pubblicato nel 2023, il nostro compagno Marco Gabbas ha appena scritto un nuovo libro, Brigate negre, un racconto distopico su un gruppo di immigrati che fanno evadere i detenuti dei CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio). Gli abbiamo fatto qualche domanda, anche per capire perché queste narrazioni siano sistematicamente ignorate. Che tipo di libro è Brigate negre e perché l’hai...
21 Luglio 2025 -
Trump, Putin, Xi, i tre terroristi
Tre terroristi fieramente armati l’un contro l’altro si contendono il dominio sul mondo. La bizzarra visione negriana di un pianeta in cui un potere unitario di grandi potenti schiacciava masse di poveri indistinte e omogeneamente pauperizzate è soltanto un ridicolo lascito del passato. Il primo terrorista, Donald Trump, con la guerra dei dazi vuole mettere l’America prima di tutto, ma è un’America zoppa della quale non fanno parte milioni di uomini e...
17 Luglio 2025 - Pino Siclari
Regno Unito. Il RCP dichiara 'guerra al woke'
Pubblichiamo una polemica dei compagni britannici di Workers Power (League for the Fifth International) con il Revolutionary Communist Party, organizzazione del Regno Unito membro della RCI (Revolutionary Communist International), ex IMT, la cui sezione italiana è il Partito Comunista Rivoluzionario (ex Sinistra Classe Rivoluzione). L'ascesa del Reform Party di Nigel Farage e la vittoria di Trump hanno visto il Revolutionary Communist Party minimizzare e giustificare le idee...
10 Luglio 2025 - Andy Yorke
Sulla figura di Gramsci
Risposta al compagno Gino Candreva Il compagno Gino Candreva ha recentemente pubblicato sul nostro sito, su richiesta della sua redazione, un testo di inquadramento della figura di Antonio Gramsci con particolare riferimento alla fase della cosiddetta “bolscevizzazione” dei partiti comunisti da parte del Comintern negli anni 1924-1925. Condivido diverse notazioni del testo, ma non la sostanza della caratterizzazione di Gramsci che esso propone. Mi pare quindi corretto presentare...
9 Giugno 2025 - Marco Ferrando
Referendum e fronte unico
È utile fare qualche considerazione su come sta procedendo la campagna per i referendum di giugno, che si terranno in una crisi in cui il movimento operaio è colpito materialmente e deve fare i conti con un’ondata populista mondiale. La scelta di promuovere i referendum è avvenuta per la volontà della direzione della CGIL di proporsi come punto di riferimento per il mondo del lavoro. Essa, però, mette implicitamente in discussione una linea che da...